I+piccoli+dettagli+fanno+la+differenza%2C+ecco+il+tocco+speciale+per+dolci+eccezionali
ricettasprint
/i-piccoli-dettagli-fanno-la-differenza-ecco-il-tocco-speciale-per-dolci-eccezionali/amp/
Dolci

I piccoli dettagli fanno la differenza, ecco il tocco speciale per dolci eccezionali

Un’incredibile tocco speciale che si realizza in 10 minuti, valorizzarà ogni ricetta dagli impasti alle creme, scoprite l’incredibile bontà.

Oggi realizzeremo una vera delizia, una fantastica base per impasti di ogni tipo, ma anche creme, un tocco speciale a cui non avete mai pensato, prepareremo la Pasta di noci e vaniglia, due ingredienti che conquisterànno con il loro particolare aroma.

Pasta di noci e vaniglia

In soli 10 minuti e senza fatica otterrete lo stesso risultato di una commerciale, ma eviterete un inutile dispendio economico è potete preparare la quantità che preferite, inoltre si conserva in frigorifero all’incirca una settimana in modo tale che nel corso di questo tempo, potrete utilizzarla per altre creazioni.

Questa prelibatezza è destinata solo come ingrediente aggiuntivo per i dolci che vorrete realizzare, non può essere gustata su una fetta di pane per intenderci, come ad esempio il burro di arachidi, il sapore é totalmente diverso. Molti pasticcieri famosi aggiungono alle loro creazioni questa leccornia, come una sorta di tocco magico che da un sapore eccezionale, è più particolare.

Il tocco magico che renderà i vostri dolci unici

Potete realizzare allo stesso modo, in diverse varianti usando la frutta secca che più vi piace, niente di difficile insomma, quindi non perdiamoci in chiacchiere e passiamo subito alla realizzazione di questa bontà, seguite i vari passaggi e il risultato impeccabile é garantito.

Tempi di preparazione: 5/ 6 minuti
Tempi di cottura: 10 minuti

Ingredienti per 200 g di pasta

220 g di noci
1 bacca di vaniglia

Preparazione della Pasta di noci e vaniglia

Per realizzare questo gustosissimo ingrediente segreto, iniziate dalla scelta delle noci, potete prenderle con o senza buccia preferibilmente già sgusciate, velocizzerete non solo i tempi, ma vi assicurerete il peso stabilito, inoltre come avete potuto notare, abbiamo aggiunto giusto una ventina di grammi in più potrebbe capitare che durante il procedimento un pó di prodotto potrebbe andare perso.

noci

Proseguite

Quindi preparate una teglia da forno, rivestitela con carta da forno e tostate le vostre noci sgusciate per 7/ 8 minuti, versatele belle calde già in un frullatore, incidete una bacca di vaniglia con la punta di un coltello a lama liscia e ricavatene i semi, aggiungeteli alle noci.

Iniziate a frullare dunque in un potente mixer, inizialmente vedrete formarsi un composto sbriciolato, poi mano a mano si polverizzeranno fino a diventare quasi farina, poi inizierà a rilasciare l’olio che si tramuterà via via in crema, vi ricordo di aiutarvi con una spatola per mescolare di tanto in tanto, in modo tale da prelevare dalla base e le pareti, quello che non riesce a frullarsi per bene.

baccello di vaniglia

Infine

Trascorsi all’incirca 5 minuti otterrete in pratica il risultato come in foto, se la assagerete, vi renderete conto che si avvertirà leggermente la granella delle noci, quindi sarà praticamente pronta per essere subito utilizzata, il profumo della vaniglia si sprigionerà in tutta la casa quasi come un profumo, potrete se dovesse avanzare conservarla in un barattolino con chiusura ermetica in frigorifero per circa e non oltre una settimana.

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

frullatore
Italia Murolo

Published by
Italia Murolo

Recent Posts

  • Dolci

Torta di mele inclusiva di Anna Moroni una coccola a colazione

Oggi ti voglio suggerire la ricetta della torta di mele di Anna Moroni, una coccola…

28 minuti ago
  • Dolci

Mangi tutti i giorni questi cibi? Stai già perdendo la memoria senza nemmeno rendertene conto, non ricorderai mai più nulla

Si torna a parlare nuovamente di cibi che assumiamo quotidianamente e che possono diventare molto…

1 ora ago
  • Contorno

Ricetta con friggitrice ad aria: peperoni arrostiti in 20 minuti, ma chi lo accende più il forno con queste bollette

Ricetta con friggitrice ad aria: peperoni arrostiti in 20 minuti, ma chi lo accende più…

3 ore ago
  • Secondo piatto

Pollo 4.0: croccante, asciutto e pronto in soli 20 minuti, altro che nuggets precotte questo spacca

Pollo 4.0: croccante, asciutto e pronto in soli 20 minuti, altro che nuggets precotte questo…

10 ore ago
  • Primo piatto

Ma quale lasagna, domenica con questi maccheroni gratinati mi gioco l’asso

Niente lasagna, faccio i miei maccheroni gratinati e tutti impazziscono: niente ragù, solo ingredienti di…

12 ore ago
  • Secondo piatto

Buoni, ma che dico pazzeschi i panzarotti fritti napoletani: proprio come in friggitoria

I panzarotti fritti napoletani sono una goduria che non puoi assolutamente perderti, soprattutto ora che…

13 ore ago