I+posti+migliori+dove+mangiare+nel+mondo+sono+in+Italia%3A+primo+e+terzo+posto+per+il+nostro+Paese
ricettasprint
/i-posti-migliori-dove-mangiare-nel-mondo-sono-in-italia-primo-e-terzo-posto-per-il-nostro-paese/amp/
News

I posti migliori dove mangiare nel mondo sono in Italia: primo e terzo posto per il nostro Paese

Una analisi dettagliata tra le cento più consigliate zone dove gustare prelibatezze locali premia l’Italia, con il podio che è quasi tutto tricolore.

La cucina italiana è la migliore al mondo per antonomasia. La cosa è nota a tutte le latitudini, ed ora arriva pure l’ennesima certificazione. TasteAtlas, famosa guida gastronomico consultabile online che analizza periodicamente le cucine del mondo, ha pubblicato le sue classifiche per il 2025, offrendo ai viaggiatori indicazioni preziose su dove mangiare e cosa assaporare.

I posti migliori dove mangiare nel mondo sono in Italia: primo e terzo posto per il nostro Paese (ricettasprint.it)

Anche quest’anno, l’Italia si conferma un Paese di eccellenza in cucina, con piatti tradizionali e specialità locali che meritano di essere provati almeno una volta nella vita. La classifica si basa su 477.287 valutazioni di 15.478 alimenti, e presenta sette categorie: 100 Migliori Piatti, 100 Migliori Cucine, 100 Migliori Regioni Gastronomiche, 100 Migliori Città del Cibo, 100 Migliori Alimenti per Categoria, 100 Ristoranti Leggendari e 100 Piatti Leggendari.

Dove si mangia il cibo più buono del mondo?

Nessun dubbio: l’Italia è la meta più consigliata da prediligere. E questo è un risultato straordinario per il Belpaese, che occupa la vetta della classifica delle 100 Migliori Città del Cibo. Ma anche il terzo gradino. Tutto ciò è un vero e proprio attestato di qualità gastronomica che sottolinea l’importanza della cucina italiana nel panorama mondiale. E che evidenzia anche la varietà e la ricchezza delle tradizioni culinarie locali.

La Campania si è aggiudicata il primo posto nella classifica delle 100 Migliori Regioni Gastronomiche del Mondo, con un punteggio di 4,44 su 5. Questa regione, famosa per i suoi paesaggi mozzafiato, offre anche un patrimonio culinario straordinario. Tra i piatti imperdibili, TasteAtlas menziona la pizza napoletana, il pomodoro San Marzano dell’Agro Sarnese-Nocerino, la mozzarella di bufala ed il sugo alla genovese. Tutti alimenti fondanti della tradizione culinaria campana, e veri e propri simboli dell’arte culinaria italiana.

Dove si mangia il cibo più buono del mondo? (ricettasprint.it)

Visitare la Campania significa immergersi in un’esperienza sensoriale completa. Oltre alla gastronomia, i turisti possono esplorare la storicità di Napoli, gli scavi archeologici di Pompei ed Ercolano, le meraviglie naturali della Costiera Amalfitana e le isole del golfo di Napoli. Ogni angolo di questa regione racconta una storia, e ogni piatto è un capitolo da scoprire.

Emilia Romagna: un’altra eccellenza italiana al terzo posto

Al terzo posto nella classifica, troviamo l’Emilia Romagna, con un punteggio di 4,42. Questa regione è un vero e proprio paradiso gastronomico, famoso per prodotti tipici di alta qualità come il Parmigiano Reggiano, il ragù alla bolognese, l’aceto balsamico di Modena e il prosciutto di Parma. Grazie alla sua tradizione culinaria, l’Emilia Romagna è spesso riconosciuta come la “regione gastronomica” d’Italia.

L’Italia non si ferma qui. Nella top 20 delle migliori regioni gastronomiche, troviamo anche altre aree italiane che hanno conquistato posizioni di rilievo:

Emilia Romagna: un’altra eccellenza al terzo posto (ricettasprint.it)

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: Come risparmiare con i termosifoni, c’è un dispositivo che ti aiuterà tantissimo

  • Toscana (8° posto);
  • Sicilia (12° posto);
  • Lombardia (22° posto);
  • Puglia (24° posto);
  • Piemonte (25° posto);
  • Lazio (26° posto);
  • Sardegna (29° posto);
  • Veneto (32° posto);
  • Alto Adige (35° posto).

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: BAULI richiama un dolce natalizio dai più importanti supermercati, forse lo hai appena comprato

Tra la Campania prima e l’Emilia-Romagna terza si infila la regione greca del Peloponneso, con un ex aequo con la Regione con Bologna capoluogo, a 4,42. Vanno a comporre la top 20:

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: Soffri di stitichezza? Perché ti succede e cosa puoi mangiare per sbloccarti

  • Sichuan (Cina);
  • Cicladi (Grecia);
  • Creta (Grecia);
  • Punjab (India);
  • Toscana (Italia);
  • Alentejo (Portogallo);
  • Macedonia (Grecia);
  • Egeo tradizionale (Grecia);
  • Sicilia;
  • Java (Indonesia);
  • Tràs os Montes (Portogallo);
  • Kansai (Giappone);
  • Tessaglia (Grecia);
  • Serbia meridionale e orientale (Serbia);
  • Bretagna (Francia);
  • Normandia (Francia);
  • Algarve (Portogallo).
Salvatore Lavino

Classe 1985, giornalista pubblicista con una più che decennale esperienza nel settore e con migliaia di articoli prodotti in merito ai temi più disparati. Attualmente impegnato con diverse collaborazioni che trattano di vari argomenti, tra ecologia, cucina, sport, attualità, benessere e molto altro.

Published by
Salvatore Lavino

Recent Posts

  • Contorno

Patate in tecia a modo mio, rivisitare la tradizione popolare è ancora più buono

Quattro ingredienti principali e una golosa crosticina, caratteristica principale di questo piatto: ma nella nostra…

38 minuti ago
  • News

Tutto quello che nessuno ti ha detto sul cavolfiore, come si cucina e come si può conservare

Sai come pulire, cuocere e conservare il cavolfiore? Tutto quello che nessuno ti ha mai…

2 ore ago
  • News

Antonella Clerici dramma della malattia | Speranza spezzata: “Morta in 3 mesi”

Il dramma della malattia ha colpito da vicino anche Antonella Clerici. Per la conduttrice è…

4 ore ago
  • News

Prendi Ozempic? I farmaci anti-obesità che stravolgono tutto: ma fanno davvero bene?

Quali sono i veri effetti dell'Ozempic e di altri prodotti farmaceutici analoghi? Vanno demonizzati oppure…

5 ore ago
  • Dolci

Il dolce leggero che conquista tutti, una crostata che non ti aspetti friabile, leggera e soprattutto senza…

Porta a tavola la ricetta della crostata leggera, la prepari in men che non si…

7 ore ago
  • News

Il miele può davvero ucciderti | In questi casi finisci subito all’ospedale

Dovresti prestare moltissima attenzione al miele nel tuo quotidiano, in questi casi può diventare una…

8 ore ago