I+sei+cibi+che+non+scadono+mai%3A+scopriamoli+insieme
ricettasprint
/i-sei-cibi-che-non-scadono-mai-scopriamoli-insieme/amp/
News

I sei cibi che non scadono mai: scopriamoli insieme

In genere tutti gli alimenti hanno una deperibilità che varia a seconda della consistenza e della loro natura. Sarebbe fantastico poter disporre di cibi senza scadenza: potremmo risparmiarci pomeriggi a fare la spesa, avremmo sempre a disposizione ciò che ci occorre in dispensa senza problemi di sorta. Ebbene, esistono davvero alcuni prodotti che, se ben conservati, possono durare per molti anni. Vediamo insieme quali sono.

I sei cibi che non scadono mai: scopriamoli insieme

Uno degli alimenti che si conserva più a lungo è certamente già nella vostra dispensa: stiamo parlando del sale. L’unico nemico di questo condimento è l’umidità: esso infatti ha la tendenza ad assorbire le particelle di acqua che si trovano nell’aria. Potete risolvere facilmente questo inconveniente conservando il sale in un barattolo di vetro con il tappo ermetico e ponendovi all’interno qualche chicco di riso. In questo modo ne preserverete l’integrità. Di seguito troviamo la fecola di patate e l’amido di mais, che hanno pressochè la stessa composizione: se riposti in un luogo fresco ed asciutto ed in un barattolo di vetro, garantirete la loro perfetta conservazione per molto tempo.

I sei cibi che non scadono mai: non buttateli!

Ancora abbiamo il miele e lo sciroppo d’acero. Se il primo si presenta cristallizzato o bianco, prima di gettarlo provate a riscaldarlo a bagnomaria. Vedrete che ritornerà nella consistenza originaria. E’ infatti molto difficile che il miele deperisca, così come lo sciroppo d’acero. Per preservarlo al massimo, il consiglio è di porre quest’ultimo in freezer. Anche il caffè solubile, a dispetto di quanto si possa immaginare, può essere conservato per per molto tempo. Basta trasferirlo in un classico contenitore per alimenti e riporlo in congelatore. Infine il liquore e tutti i composti a base di alcool: quest’ultimo infatti è un perfetto conservante, che garantisce l’integrità del prodotto, purchè conservato in un luogo fresco e soprattutto al buio.

Marianna Gaito

Published by
Marianna Gaito

Recent Posts

  • Primo piatto

Non avere paura di mangiare la pasta di questa io ne posso mangiare un etto tutti i giorni me l’ha data il mio dietologo

Non avere paura di mangiare la pasta di questa io ne posso mangiare un etto…

4 ore ago
  • Primo piatto

Cannelloni e mortazza in bianco la domenica li faccio così se li litigano ogni volta pronti in tavola in 30 minuti

Cannelloni e mortazza in bianco la domenica li faccio così se li litigano ogni volta…

5 ore ago
  • News

Sai capire davvero quando una salsiccia non è più buona da mangiare?

Può non essere così scontato come sembra: a volte individuare una salsiccia commestibile da una…

5 ore ago
  • Dolci

La pasta dello studente fuori sede costa poco ma è buonissima. Io la preparo ai miei figli almeno due volte a settimana solo 300 kal

La pasta dello studente fuori sede, costa poco ma è buonissima. Io la preparo ai…

6 ore ago
  • Contorno

Con solo 2 carote ed un pezzetto di burro, tiro fuori il contorno per tutta la famiglia: economico e lo mangiano senza fiatare

Bastano un paio di carote e ti risolvo il contorno, piace a tutti ed é…

6 ore ago
  • Finger Food

Mozzarelline croccanti, fatte così vanno subito a ruba, una tira l’altra

Al posto della classica cena, questa sera ho pensato di servire tutto come se fosse…

7 ore ago