Iginio+Massari+sdogana+la+Persicata+%7C+La+ricetta+cult+del+pasticcere
ricettasprint
/iginio-massari-sdogana-la-persicata-la-ricetta-cult-del-pasticcere/amp/
News

Iginio Massari sdogana la Persicata | La ricetta cult del pasticcere

Iginio Massari sdogana la Persicata – RicettaSprint

Iginio Massari è uno dei pasticceri più amati e seguiti d’Italia, e che il mondo ci invidia… i dolci da lui realizzati sono unici nel loro genere e, non a caso, a catturare l’attenzione del web troviamo la realizzazione della Persicata, insieme alla ricetta e i consigli sul procedimento di realizzazione.

LEGGI ANCHE -> Iginio Massari conquistato da un ex di MasterChef | Ecco di chi si tratta

Negli anni Iginio Massari è diventata una vera e propria figura di riferimento nel mondo della pasticceria, grazie ai dolci da questo realizzati che gli hanno permesso di diventare così uno dei pasticceri più amati del panorama italiano e non solo, considerando il fatto che il suo laboratorio è tra i più stimati della nazione. Per lo il maestro di pasticceria, infatti, non sono mancate le collaborazioni con il mondo della tv come nel caso di MasterChef, Domenica In e non solo, dato che a conquistare il web è stata anche la realizzazione del tiramisù al fianco del rapper Fedez.

A tenere banco nel mondo del web in queste ore, invece, troviamo la pubblicazione della ricetta di un dolce della tradizione culinaria bresciana a base di pesche, ovvero la Persicata. Per la sua realizzazione serviranno:

• g 1000 pesche di pasta bianca
• g 950 zucchero
• g 15 pectina
• g 50 zucchero
• g 100 acqua
• g 4 acido citrico in soluzione

Iginio Massari sdogana la Persicata – RicettaSprint

LEGGI ANCHE -> La colomba di Igino Massari, la ricetta pasquale a prova di firma

Iginio Massari sdogana la Persicata | Il procedimento della ricetta

L’estate si avvicina sempre di più e in queste settimane si cerca di gioire dei profumi della primavera e della frutta che anima le due stagioni caratterizzate dal sole e dalle lunghe giornate.

Come spiegato precedentemente, infatti, a catturare l’attenzione del web troviamo uno dei dolci tipici di questa stagione realizzi da Iginio Massari, come appunto la Persicata che appartiene alla tradizione culinaria bresciana. A spiegare nel dettaglio il suo procedimento di realizzazione è stato lo stesso Massari nel post recentemente pubblicato su Instagram dove è possibile leggere: “In una pentola portate l’acqua a ebollizione e scottate le pesche mature già private del nocciolo. Mescolate le pesche con la prima parte di zucchero in una bacinella e riponete poi il composto in frigorifero”.

Nel post in questione, Iginio Massari, ha poi concluso così la spiegazione: “Dopo tre ore, mescolate e cuocete il composto in un tegame antiaderente fino alla prima ebollizione. Mescolate la seconda parte di zucchero con la pectina a secco e versatevi l’acqua. Mescolate con un minipimer e aggiungete al composto in ebollizione. Verso la fine della cottura unite la soluzione di pectina e completate la cottura a 68°Bx, quindi incorporate la soluzione di acido citrico”.

LEGGI ANCHE -> Tiramisù la ricetta perfetta | Iginio Massari ci mostra come fare

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

Francesca Guglielmino

Published by
Francesca Guglielmino

Recent Posts

  • Secondo piatto

Insalata mare e monti per una cena che sazia e mette d’accordo tutti, preparala in anticipo e non ti stressi

L'insalata mare e monti è perfetta a cena, ti sazia e mette d'accordo tutti, tempo…

7 ore ago
  • Dolci

Biscottini deliziosi e senza lattosio e contro il mal di pancia, questi li mangio anche dopo cena

Recentemente ho scovato la ricetta perfetta per preparare dei biscotti davvero buoni e deliziosi, così…

7 ore ago
  • News

Quanto sono davvero utili le acque aromatiche? Senti che cosa mi ha detto il medico

Di che cosa si parla quando l'argomento di discussione è rappresentato da questi prodotto e…

8 ore ago
  • Primo piatto

L’ho fatto giusto per svuotare il frigo questo pesto rustico e cremoso, invece è diventato il condimento per la pasta che mi chiede perfino la suocera

E chi lo aveva mai fatto prima d'ora questo pesto rustico e cremoso, da quando…

9 ore ago
  • Secondo piatto

Chi le compra le cotolette le faccio da me, con una panatura super croccante che non si stacca e con un cuore filante una cena da URLO

Chi le compra le cotolette le faccio da me, con una panatura super croccante che…

9 ore ago
  • Secondo piatto

La frittura sfiziosa che non ti aspetti, cotolette croccanti di verdure e spariscono le lamentele: fanno colpo pure fredde

Prova queste cotolette croccanti di verdure e diventeranno subito uno dei tuoi piatti preferiti, vedi…

10 ore ago