Il+baccal%C3%A0+da+non+comprare+a+Natale%2C+cosa+dovresti+osservare+per+evitare+il+peggio
ricettasprint
/il-baccala-da-non-comprare-a-natale-cosa-dovresti-osservare-per-evitare-il-peggio/amp/
News

Il baccalà da non comprare a Natale, cosa dovresti osservare per evitare il peggio

Un baccalà eccellente deve essere un must nelle festività natalizie. Che cosa ti può aiutare a fare subito la scelta giusta ed a non sprecare soldi.

Il baccalà impera sulle tavole a Natale. In diverse regioni è usanza consumare questa pietanza, che altri non è che il merluzzo sottoposto ad adeguato processo di salatura. A Napoli si cucina fritto oppure all’insalata. A Vicenza c’è il famoso baccalà alla vicentina, da gustare anche con una buona polenta. Insomma, il baccalà, una volta essiccato e salato, è protagonista di molte ricette, da quelle regionali a quelle di famiglia.

Il baccalà da non comprare a Natale, cosa dovresti osservare (ricettasprint.it)

Come avviene per qualsiasi cosa però, non tutti i baccalà sono uguali. Esistono delle differenze da tipologia a tipologia tali da poter portare ad una varietà in termini di qualità. E scegliere quello giusto è essenziale per garantire un piatto di successo. Quali sono i baccalà da evitare in questo periodo festivo? Fai uso di alcuni utili consigli per fare la scelta migliore.

Come scegliere il baccalà?

Il processo di salatura e di essiccazione riesce a fare si che il baccalà possa durare per diversi giorni. Inoltre porta anche ad un consolidamento progressivo in termini di sapore. Più tieni il baccalà appeso in un luogo riparato – come ad esempio una cantina – e più sarà buono all’assaggio. Ma non tutti i baccalà in commercio sono di alta qualità. Alcuni fattori possono influenzare la qualità del baccalà, rendendolo inadatto per le ricette natalizie.

Una delle prime cose da considerare è il prezzo. Il baccalà di qualità ha un costo maggiore rispetto a quello di bassa qualità, e questa è una legge che vale per tutto. Più spendi e più sarai contento. In cucina soprattutto poi il risparmio non è mai guadagno. Prodotti a basso costo possono essere indicatori di scarsa qualità, provenienza dubbia o metodi di conservazione inadeguati.

Come scegliere il baccalà? (ricettasprint.it)

Se il prezzo sembra troppo bello per essere vero, probabilmente lo è, e faresti meglio a rivolgere la tua attenzione altrove. Investire in un baccalà di buona qualità non solo migliorerà il sapore dei vostri piatti, ma garantirà anche una migliore esperienza gastronomica.

Come si compra il baccalà?

Quando acquisti il baccalà, dovresti prima leggere attentamente l’etichetta. Alcuni prodotti potrebbero contenere additivi chimici o conservanti non necessari. Il baccalà di qualità dovrebbe essere composto unicamente da pesce e sale. Se dovessi notare ingredienti estranei, è meglio evitarlo. E cerca l’indicazione della provenienza; il baccalà norvegese o quello islandese sono generalmente considerati i migliori.

Il modo in cui il baccalà è confezionato può fornire importanti indizi sulla sua freschezza e qualità. Evita prodotti che presentano confezioni danneggiate, bagnate o con segni di umidità. Un buon baccalà dovrebbe essere asciutto e senza odori sgradevoli. Se acquisti del baccalà fresco, assicurati che sia conservato in un ambiente refrigerato e che la sua data di scadenza sia lontana.

Come si compra il baccalà? (ricettasprint.it)

Il baccalà congelato può essere una scelta pratica, ma non tutti i prodotti congelati sono di qualità. Dovresti accertarti che il baccalà sia stato congelato in modo corretto, preferibilmente subito dopo la cattura. Evita il baccalà congelato che è stato scongelato e ricongelato, poiché questo processo può alterarne la consistenza e il sapore.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: Come risparmiare con i termosifoni, c’è un dispositivo che ti aiuterà tantissimo

Esistono diverse varietà di baccalà, e alcune possono essere di qualità inferiore. Ad esempio, il baccalà salato di seconda scelta, spesso caratterizzato da una carne meno soda e da una maggiore presenza di spine, può risultare poco appetitoso e difficile da lavorare.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: Soffri di stitichezza? Perché ti succede e cosa puoi mangiare per sbloccarti

Per garantire un Natale all’insegna del buon cibo, segui alcuni suggerimenti su come scegliere il baccalà:

  • Prediligi prodotti di marche riconosciute: scegli baccalà di marche affidabili, conosciute per la loro qualità.
  • Acquisto presso rivenditori affidabili: optate per negozi specializzati o pescherie rinomate, dove il personale può fornire informazioni dettagliate sulla provenienza e sulla qualità del prodotto.
  • Richiedi dei consigli: non esitare a chiedere consigli al personale del negozio. Spesso, possono offrire suggerimenti su come preparare e cucinare al meglio il baccalà.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: BAULI richiama un dolce natalizio dai più importanti supermercati, forse lo hai appena comprato

Queste dritte dovrebbero essere sufficienti per consentirti di portare a casa per i tuoi pranzi e le tue cene di Natale solamente il meglio del meglio.

Salvatore Lavino

Classe 1985, giornalista pubblicista con una più che decennale esperienza nel settore e con migliaia di articoli prodotti in merito ai temi più disparati. Attualmente impegnato con diverse collaborazioni che trattano di vari argomenti, tra ecologia, cucina, sport, attualità, benessere e molto altro.

Published by
Salvatore Lavino

Recent Posts

  • Dolci

Banane troppo mature? Tante ricette da preparare, zero sprechi, tanto gusto e metti d’accordo tutti

Se hai delle banane troppo mature lo sai che puoi preparare tante ricette, così eviti…

7 ore ago
  • Secondo piatto

I peperoni provali con questo ripieno, me l’ha suggerito la nonna, e lei non sbaglia mai

I peperoni in estate li preparo solo con la ricetta della nonna: il suo ripieno…

8 ore ago
  • News

Così ho migliorato la salute dell’intestino e finalmente vado in bagno tutti i giorni con grande sollievo

Fra i tanti consigli che un nutrizionista ti potrebbe fornire per fare in modo che…

8 ore ago
  • Secondo piatto

Non ti sembrerà neppure di mangiare del semplice pollo: salsato, aromatico e tenero che sembra quasi burro, qui spacchi

Il pollo lo faccio salsato e non vorrai più mangiare altro, non puoi immaginare quanto…

9 ore ago
  • Dolci

Al cocco questa crema diviene più buona ci farcisci quello che vuoi anche il tiramisù, tempo stimato 10 minuti

La crema al mascarpone e cocco è irresistibilmente buona ci farcisci quello che vuoi anche…

10 ore ago