Il+baccal%C3%A0+fritto+riscaldato+non+si+pu%C3%B2+sentire%2C+ti+dico+come+renderlo+di+nuovo+croccantissimo+e+fragrante
ricettasprint
/il-baccala-fritto-riscaldato-non-si-puo-sentire-ti-dico-come-renderlo-di-nuovo-croccantissimo-e-fragrante/amp/

Il baccalà fritto riscaldato non si può sentire, ti dico come renderlo di nuovo croccantissimo e fragrante

Con il baccalà fritto avanzato dal cenone di San Silvestro ho fatto la cena per tutta la famiglia: non ci crederai, ma perfino i più piccoli l’hanno divorata!

Quando si hanno tanti ospiti e tante portate in un menù, accade quasi sempre che ci siano tanti avanzi da smaltire.

baccalà fritto che bontà ricettasprint

C’è chi ne distribuisce un po’ tra i parenti, chi li congela anche se questa opzione spesso pur salvandoci, dopo ci restituisce un sapore diverso: come fare allora?

Hai mai provato a friggere di nuovo il fritto? Pessima idea, ti dico perché

Immagina di surgelare del cibo fritto: sarebbe impossibile ricostituirne la croccantezza, il profumo e la fragranza. C’é anche chi fa un passaggio nell’olio bollente, ma oltre a fare un danno alla salute si va a peggiorare il sapore e tante volte anche la consistenza. Magari all’esterno tornerà ad essere dorato, ma all’interno spesso il cibo diventa molle, sfaldandosi e perdendo completamente la bontà che dovrebbe avere un fritto. Con questa ricetta ad esempio ho trovato come utilizzare gli avanzo di baccalà fritto e ti devo dire che é stata una trovata pazzesca: fatto così nessuno dirà di no!

Potrebbe piacerti anche: Attenzione a come riscaldi il cibo avanzato potresti commettere dei gravissimi errori

Ingredienti
300 gr di baccalà fritto avanzato
2 patate medie
Un uovo
50 gr di pangrattato

30 gr di pecorino romano grattugiato
Uno spicchio d’aglio
Prezzemolo fresco tritato q.b.
Sale e pepe q.b.
Olio di semi q.b.

Preparazione delle crocchette di baccalà avanzato

Per realizzare questa ricetta, iniziate lessando le patate in acqua salata, poi pelatele e schiacciatele in una ciotola capiente avendo cura di ottenere una crema liscio e senza grumi: mettetela da parte e fatela raffreddare completamente. Intanto prendete il baccalà fritto avanzato e sminuzzatelo in pezzi più piccoli: assicuratevi che non ci siano lische, quindi aggiungetelo alla purea di patate insieme all’uovo, il pangrattato, il pecorino grattugiato e lo spicchio d’aglio tritato finemente se vi piace. Mescolate bene tutti gli ingredienti fino ad ottenere un composto omogeneo: se dovesse risultare troppo morbido, potete aggiungere un po’ di pangrattato in più fino a raggiungere la giusta consistenza.

A questo punto, aggiungete il prezzemolo tritato e regolate di sale e pepe secondo il vostro gusto ricordando che il baccalà é già salato. Fatto ciò mescolate bene tutti gli ingredienti ed iniziate a formare delle polpette fino ad esaurire tutto l’impasto. Una volta pronte tutte le polpette, scaldate abbondante olio di semi in una padella profonda a fuoco medio e quando sarà pronto friggete le polpette in piccole quantità per evitare di abbassare troppo la temperatura. Cuocetele fino a quando saranno dorate e croccanti, basteranno circa 3-4 minuti per lato. Una volta pronte, estraetele con una schiumarola ed adagiatele su un piatto foderato con carta assorbente per eliminare l’unto in eccesso. Servitele ben calde, accompagnandole con una salsa a piacere oppure semplicemente con delle fette di limone per condirle con freschezza: buon appetito!

Marianna Gaito

Published by
Marianna Gaito

Recent Posts

  • Primo piatto

Non avere paura di mangiare la pasta di questa io ne posso mangiare un etto tutti i giorni me l’ha data il mio dietologo

Non avere paura di mangiare la pasta di questa io ne posso mangiare un etto…

27 minuti ago
  • Primo piatto

Cannelloni e mortazza in bianco la domenica li faccio così se li litigano ogni volta pronti in tavola in 30 minuti

Cannelloni e mortazza in bianco la domenica li faccio così se li litigano ogni volta…

57 minuti ago
  • News

Sai capire davvero quando una salsiccia non è più buona da mangiare?

Può non essere così scontato come sembra: a volte individuare una salsiccia commestibile da una…

1 ora ago
  • Dolci

La pasta dello studente fuori sede costa poco ma è buonissima. Io la preparo ai miei figli almeno due volte a settimana solo 300 kal

La pasta dello studente fuori sede, costa poco ma è buonissima. Io la preparo ai…

2 ore ago
  • Contorno

Con solo 2 carote ed un pezzetto di burro, tiro fuori il contorno per tutta la famiglia: economico e lo mangiano senza fiatare

Bastano un paio di carote e ti risolvo il contorno, piace a tutti ed é…

2 ore ago
  • Finger Food

Mozzarelline croccanti, fatte così vanno subito a ruba, una tira l’altra

Al posto della classica cena, questa sera ho pensato di servire tutto come se fosse…

3 ore ago