Il+canestrello%3A+o+si+scioglie+in+bocca+oppure+lascia+stare
ricettasprint
/il-canestrello-o-si-scioglie-in-bocca-oppure-lascia-stare/amp/
Dolci

Il canestrello: o si scioglie in bocca oppure lascia stare

Profumatissimo e friabile, il vero canestrello deve sciogliersi quando entra in bocca regalando un sapore pieno. Questa è la vera ricetta imbattibile

Qual è la caratteristica principale dei canestrelli, i famosi biscottini al burro che nascono in Italia? Devono essere friabili al punto giusto ma soprattutto sciogliersi in bocca, come nella tradizione del basso Piemonte e della Ligura da dove arrivano.

ricettasprint

Il segreto di questa ricetta è nella cottura delle uova, uno degli ingredienti alla base dell’impasto. Ma anche nella manualità, che possiamo sostituire con un mixer. Provare, per credere.

Il canestrello che si scioglie in bocca, segreti e cottura

Come fare se i canestrelli avanzano dopo che li abbiamo preparati? Semplice, basterà la classica scatola di latta per biscotti: dureranno buoni e friabili per alcuni giorni.

Ingredienti:
200 g farina 0
130 g Maizena

180 g burro
3 tuorli medi
100 g zucchero a velo
1/2 baccello di vaniglia
1 limone

Preparazione: canestrello

ricettasprint

Mettiamo le tre uova intere in un pentolino con l’acqua e facciamole bollire fino a quando diventano sode: 8 minuti dovrebbero essere sufficienti. A quel punto sbucciamole, tagliamole in due e preleviamo i tuorli sodi versandoli in una ciotola. Con gli albumi possiamo preparare delle uova ripiene.
Schiacciamo bene i tuorli usando anche un colino per un risultato più fine e teniamoli da parte. Poi nel boccale del mixer setacciamo la farina e la Maizena, aggiungendo anche il burro ancora freddo di frigorifero tagliato a tocchetti, lo zucchero a velo, la scorza grattugiata di un limone non trattato. Completiamo con i semini di mezzo baccello di vaniglia (oppure mezzo cucchiaino di estratto di vaniglia) e i tuorli passati.

ricettasprint

Facciamo partire il mixer e iniziamo ad impastare fino a quando otteniamo un composto morbido e compatto. Finiamo di compattarlo con le mani, poi avvolgiamolo nella pellicola alimentare e mettiamo a riposare per almeno un’ora in frigorifero.
Passato questo tempo riprendiamo la pasta frolla che è la base dei nostri canestrelli e stendiamola con un mattarello in mezzo a due fogli di carta forno portandola ad un’altezza di circa 1 cm. A quel punto usando un coppabiscotti o una formina fatta a fiore diamo forma ai canestrelli.
Appoggiamoli su una leccarda ricoperta da carta forno e con un coppa biscotti più piccolo pratichiamo i fori centrali. Se non l’abbiamo, possiamo usare la bocchetta rotonda che montiamo sulla sac-à-poche.

Leggi anche: Cheesecake ai pomodori: ricetta freschissima e sublime la cena che nessuno si aspetterà

Infine cuociamo in forno preriscaldato a 170° per 17-18 minuti. I canestrelli devono cuocere rimanendo però sempre chiari, quindi se vediamo che prendono colore è il momento per spegnere e tirare fuori.

Sforniamoli e lasciamoli raffreddare completamente prima d riprenderli. Infine una bella
Quando saranno freddi spolverizziamoli con abbondante zucchero a velo, il tocco finale e geniale.

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

ricettasprint
Federico Danesi

Published by
Federico Danesi

Recent Posts

  • Dolci

Ora basta con le torte di mele, cambia un po’: combinale con crema e frolla, il risultato è una sbriciolata che sa di primavera!

Se anche tu cerchi una ricetta che sa di primavera, invece della solita torta, prepara…

6 minuti ago
  • News

Esselunga, c’è una brutta notizia per i clienti con carta Fìdaty

Cambiano delle cose che riguardano la carta fedeltà di Esselunga, e per molti consumatori non…

37 minuti ago
  • Dolci

Torta morbidissima come una nuvola, questa me la invidiano sempre tutti

Recentemente ho scoperto la ricetta per la preparazione di questa torta davvero incredibile, sono rimasta…

1 ora ago
  • Dolci

In vista della prova costume non rinuncio ai dolci: con il budino senza bustine fatto in casa faccio centro, solo 120 kcal

Budino senza bustine fatto in casa, salvi la dieta e mangi un dolce cremoso che…

2 ore ago
  • Secondo piatto

Nonostante la dieta un bello spezzatino me lo mangio quasi tutti i giorni: che hai capito, è di pollo e ha una cremina da urlo

Con le giuste accortezze riusciamo a dare un sapore pieno anche ad un normale petto…

2 ore ago
  • Contorno

Ho fatto degli asparagi fritti da urlo, la panatura non si stacca, ti svelo il segreto

Ecco la ricetta degli asparagi fritti non appena li servirai lascerai tutti senza parole, la…

3 ore ago