Il+carbone+della+Befana+non+lo+devi+comprare%2C+%C3%A8+pieno+di+coloranti%3A+ti+svelo+la+mia+ricetta+che+non+si+batte%21
ricettasprint
/il-carbone-della-befana-non-lo-devi-comprare-e-pieno-di-coloranti-ti-svelo-la-mia-ricetta-che-non-si-batte/amp/
Dolci

Il carbone della Befana non lo devi comprare, è pieno di coloranti: ti svelo la mia ricetta che non si batte!

Tutto quello che possiamo preparare in casa e non comprare pronto è sempre un grande vantaggio anche per la salute: come il carbone della Befana

La Befana da sempre è una delle feste più dolci dell’anno. Ecco perché nella calza dei bambini ma anche a tavola non può mancare il carbone dolce dell’Epifania.

Possiamo comprarlo, certo, ma in realtà non sappiamo bene cosa ci sia dentro. E allora, facciamolo a casa, facendoci anche aiutare dai bambini e così il divertimento diventa doppio.

Il carbone della Befana non lo devi comprare: lo prepari in casa con pochissime mosse, è delizioso

Il carbone dolce dell’Epifania va via come il pane. Se poi dovesse avanzare, si conserva fino ad un un mese in un angolo della cucina riparato dall’umidità, chiuso in un sacchetto di plastica per alimenti oppure una scatola di latta.

Ingredienti:
Per lo sciroppo

350 g zucchero
120 ml acqua
7 g colorante alimentare nero in polvere
Per la glassa
330 g zucchero a velo
1 albume grande
12 g alcol puro
7 g colorante alimentare nero in polvere
10 gocce di succo di limone

Preparazione: dolce da mettere nelle calze della Befana

carbone della Befana ricettasorint

Cominciamo con la glassa: dividiamo l’albume dal tuorlo, che useremo per un’altra ricetta, e lo versiamo in una ciotola. Aggiungiamo subito il succo di limone (bastano 10 gocce) e iniziamo a montare con le fruste elettriche a media velocità.
Poco alla volta incorporiamo con un cucchiaio lo zucchero a velo e poi anche l’alcol puro. Solo alla fine, quando è tutto ben incorporiamo, aggiungiamo il colorante alimentare nero in polvere. Continuiamo a montare fino a quando otteniamo una glassa scura e densa. Poi lasciamo da parte e passiamo allo sciroppo.
In un pentolino di acciaio versiamo subito l’acqua e il colorante nero, poi aggiungiamo lo zucchero semolato. Diamo una mescolata veloce, poi lasciamo bollire fino a quando il caramello non raggiunge la temperatura di 140°. Non abbiamo sotto mano un termometro da cucina? Nessun problema, basta aspettare ad aggiungere il colorante fino a quando il caramello diventa biondo. Al massimo servirà un quarto d’ora.

carbone della Befana ricettasprint

A quel punto scaldiamo leggermente nel microonde quattro cucchiai di glassa e li versiamo all’interno dello sciroppo. Mescoliamo velocemente e versiamo turtto subito in uno stampo da plumcake, foderato con carta forno.
Vedremo che il nostro composto aumenterà subito di volume e a questo punto scatta la scelta. Se vogliamo un carbone più denso mescoliamolo con un cucchiaio per alcuni secondi nello stampo. Se invece lo vogliamo più soffice, lasciamolo raffreddare senza mescolare.
Alla fine, lasciamo rassodare il carbone a temperatura ambiente. Poi lo rovesciamo su un tagliere e lo tagliamo con un coltello a rettangoli non tutti uguali. Noi siamo pronti, il carbone dolce pure: quindi non aspettiamo.

carbone della Befana ricettasprint
Federico Danesi

Published by
Federico Danesi

Recent Posts

  • Dolci

Torta morbidissima come una nuvola, questa me la invidiano sempre tutti

Recentemente ho scoperto la ricetta per la preparazione di questa torta davvero incredibile, sono rimasta…

26 minuti ago
  • Dolci

In vista della prova costume non rinuncio ai dolci: con il budino senza bustine fatto in casa faccio centro, solo 120 kcal

Budino senza bustine fatto in casa, salvi la dieta e mangi un dolce cremoso che…

56 minuti ago
  • Secondo piatto

Nonostante la dieta un bello spezzatino me lo mangio quasi tutti i giorni: che hai capito, è di pollo e ha una cremina da urlo

Con le giuste accortezze riusciamo a dare un sapore pieno anche ad un normale petto…

1 ora ago
  • Contorno

Ho fatto degli asparagi fritti da urlo, la panatura non si stacca, ti svelo il segreto

Ecco la ricetta degli asparagi fritti non appena li servirai lascerai tutti senza parole, la…

2 ore ago
  • Dolci

Ti senti sempre esaltato, non fai altro che cercare bevande dolci? Che grave dipendenza, ecco come riconoscerla

La dipendenza alimentare non va sottovalutata in alcun modo, ecco perché dovremmo sempre prestare attenzione…

2 ore ago
  • Primo piatto

Con un filetto di salmone fresco sazio tutti, ci faccio la pasta da 10 e lode

Pappardelle al salmone fresco: con solo un filetto di salmone ho saziato tutti da credere!…

3 ore ago