Il+carbone+della+Befana+non+lo+devi+comprare%2C+%C3%A8+pieno+di+coloranti%3A+ti+svelo+la+mia+ricetta+che+non+si+batte%21
ricettasprint
/il-carbone-della-befana-non-lo-devi-comprare-e-pieno-di-coloranti-ti-svelo-la-mia-ricetta-che-non-si-batte/amp/
Dolci

Il carbone della Befana non lo devi comprare, è pieno di coloranti: ti svelo la mia ricetta che non si batte!

Tutto quello che possiamo preparare in casa e non comprare pronto è sempre un grande vantaggio anche per la salute: come il carbone della Befana

La Befana da sempre è una delle feste più dolci dell’anno. Ecco perché nella calza dei bambini ma anche a tavola non può mancare il carbone dolce dell’Epifania.

Possiamo comprarlo, certo, ma in realtà non sappiamo bene cosa ci sia dentro. E allora, facciamolo a casa, facendoci anche aiutare dai bambini e così il divertimento diventa doppio.

Il carbone della Befana non lo devi comprare: lo prepari in casa con pochissime mosse, è delizioso

Il carbone dolce dell’Epifania va via come il pane. Se poi dovesse avanzare, si conserva fino ad un un mese in un angolo della cucina riparato dall’umidità, chiuso in un sacchetto di plastica per alimenti oppure una scatola di latta.

Ingredienti:
Per lo sciroppo

350 g zucchero
120 ml acqua
7 g colorante alimentare nero in polvere
Per la glassa
330 g zucchero a velo
1 albume grande
12 g alcol puro
7 g colorante alimentare nero in polvere
10 gocce di succo di limone

Preparazione: dolce da mettere nelle calze della Befana

carbone della Befana ricettasorint

Cominciamo con la glassa: dividiamo l’albume dal tuorlo, che useremo per un’altra ricetta, e lo versiamo in una ciotola. Aggiungiamo subito il succo di limone (bastano 10 gocce) e iniziamo a montare con le fruste elettriche a media velocità.
Poco alla volta incorporiamo con un cucchiaio lo zucchero a velo e poi anche l’alcol puro. Solo alla fine, quando è tutto ben incorporiamo, aggiungiamo il colorante alimentare nero in polvere. Continuiamo a montare fino a quando otteniamo una glassa scura e densa. Poi lasciamo da parte e passiamo allo sciroppo.
In un pentolino di acciaio versiamo subito l’acqua e il colorante nero, poi aggiungiamo lo zucchero semolato. Diamo una mescolata veloce, poi lasciamo bollire fino a quando il caramello non raggiunge la temperatura di 140°. Non abbiamo sotto mano un termometro da cucina? Nessun problema, basta aspettare ad aggiungere il colorante fino a quando il caramello diventa biondo. Al massimo servirà un quarto d’ora.

carbone della Befana ricettasprint

A quel punto scaldiamo leggermente nel microonde quattro cucchiai di glassa e li versiamo all’interno dello sciroppo. Mescoliamo velocemente e versiamo turtto subito in uno stampo da plumcake, foderato con carta forno.
Vedremo che il nostro composto aumenterà subito di volume e a questo punto scatta la scelta. Se vogliamo un carbone più denso mescoliamolo con un cucchiaio per alcuni secondi nello stampo. Se invece lo vogliamo più soffice, lasciamolo raffreddare senza mescolare.
Alla fine, lasciamo rassodare il carbone a temperatura ambiente. Poi lo rovesciamo su un tagliere e lo tagliamo con un coltello a rettangoli non tutti uguali. Noi siamo pronti, il carbone dolce pure: quindi non aspettiamo.

carbone della Befana ricettasprint
Federico Danesi

Published by
Federico Danesi

Recent Posts

  • Ricette per Bambini

Polpette per i piccoli di casa, metto tutto in ciotola e poi dritto in padella, la ricetta zero sbatti, leggera e salutare, cosa vuoi di più

Le polpette per i piccoli di casa le faccio così, nulla di più salutare ed…

6 ore ago
  • News

Sai come recuperare la pasta scotta? Se fai così andrà tutto liscio

Come recuperare la pasta scotta? Se sbagli i tempi poi sono guai, quando si tratta…

7 ore ago
  • Dolci

Mica le solite torte fredde, questa crostata ha un ripieno di crema che si mangia col cucchiaino ed è una vera festa di frutta estiva

Non ho resistito e l'ho rifatta dopo soli 2 giorni: questa crostata ripiena di crema…

8 ore ago
  • Secondo piatto

Non solo un antipasto, con le cozze gratinate si fa festa pure in settimana e porto il mare a tavola

In Puglia le cozze gratinate sono un'eccellenza, le portano in tavola come antipasto, ma chi…

9 ore ago
  • Dolci

Questa torta al cioccolato la mangio sempre con il gelato, è il mix perfetto che piace a tutti!

Ho finalmente trovato la torta perfetta da accompagnare a un buon gelato: una torta al…

10 ore ago
  • Finger Food

Pane rustico della nonna, ci metto in mezzo anche questo e una volta provato non potrai più farne a meno

Per la cena di questa sera ho trovato la ricetta perfetta per stupire tutti i…

11 ore ago