Il+ciambellone+io+non+lo+faccio+sempre+con+i+soliti+ingredienti%2C+stavolta+ne+ho+fatto+uno+al+caff%C3%A8+bigusto+che+%C3%A8+irresistibile%21
ricettasprint
/il-ciambellone-io-non-lo-faccio-sempre-con-i-soliti-ingredienti-stavolta-ne-ho-fatto-uno-al-caffe-bigusto-che-e-irresistibile/amp/
Dolci

Il ciambellone io non lo faccio sempre con i soliti ingredienti, stavolta ne ho fatto uno al caffè bigusto che è irresistibile!

Ciambellone bigusto al caffè: irresistibile e tanto veloce da fare e piacevole da gustare a tutte le ore ma la mattina è sicuramente la mia carica di energia che cercavo, lo devi provare!

Quando si tratta di dolci, il ciambellone è un vero e proprio classico della tradizione. È un dolce semplice da fare e amato da grandi e piccini, che può accompagnare colazioni, merende e persino i nostri momenti di relax. Ma oggi voglio sorprenderti! Ho deciso di dare una bella rivisitazione a questo intramontabile dolce, creando una ricetta che combina la bontà di un ciambellone classico con l’irresistibile energia del caffè: ecco a te il Ciambellone bigusto al caffè!

Il ciambellone io non lo faccio sempre con i soliti ingredienti, stavolta ne ho fatto uno al caffè bigusto che è irresistibile!

Immagina di iniziare la tua giornata con una fetta di questo delizioso dolce, ricco di sapore e con una marcia in più. La base burrosa e dolce del ciambellone si sposa perfettamente con il gusto intenso del caffè, creando una combinazione che non potrai più dimenticare. Ma perché limitarsi a un solo sapore? Con la mia ricetta, avrai un ciambellone che si presenta a strati, una parte bianca e una parte scura, in un abbraccio di dolcezza e aroma che delizierà ogni tuo morso. E la cosa migliore? È super veloce da preparare! Perfetto per chi, come me, ama godersi una dolce pausa senza passare ore in cucina.

Ciambellone bigusto al caffè

Se vuoi chiaramente, puoi anche variare la ricetta a tuo piacimento, sostituendo il caffè con altre bevande, come tè o cioccolato, per creare nuove combinazioni. O, se sei un amante della frutta, perché non aggiungere qualche pezzo di banana o di mela all’impasto? Insomma, le possibilità sono infinite e sono sicura che troverai la tua versione preferita di questo ciambellone speciale. Quindi, se sei pronta a scoprire quanto è semplice e gustosa questa ricetta, non perdere altro tempo e prepara tutto ciò che ti serve per un ciambellone che farà impazzire tutti!

Tempo di preparazione: 15 minuti circa

Tempo di cottura: 40-45 minuti

Ingredienti per il ciambellone bigusto

300 g di farina 00
250 g di zucchero
225 g di burro
7 uova

1 bustina di vanillina
1 bustina di lievito per dolci in polvere
2 tazzine di caffè colme e ben ristrette
Zucchero a velo q.b. per decorare

Come si prepara il ciambellone bigusto

Inizia a preparare gli ingredienti, quindi lascia il burro a temperatura ambiente affinché possa essere montato facilmente con lo zucchero. Prepara anche il caffè in modo che sia freddo al momento di utilizzarlo. In una ciotola capiente, monta il burro morbido con lo zucchero fino a ottenere un composto chiaro e spumoso.

Leggi anche: Ciambellone esotico alla farina di mais, solo 5 ingredienti niente uova ma una morbidezza mai vista, mia figlia celiaca ne va matta!

Unisci poi le uova, una alla volta, continuando a mescolare energicamente e assicurati che ogni uovo sia ben amalgamato prima di aggiungere il successivo. In un’altra ciotola, setaccia la farina, il lievito e la vanillina. Aggiungi gradualmente questo mix al composto di burro e uova, mescolando delicatamente per evitare grumi.

Leggi anche: Dopo che hai fatto il ciambellone non buttare i gusci delle uova, puoi farci questa cosa utilissima

A questo punto, dividi l’impasto in due porzioni: in una metà, aggiungi le tazzine di caffè ben ristretto, mentre nell’altra puoi lasciare il composto bianco. In uno stampo classico da ciambellone, precedentemente imburrato e infarinato, versa il primo strato di impasto bianco, seguito dal secondo strato di impasto al caffè. Con una forchetta, mescola leggermente per creare un effetto bigusto. Cuoci quindi il forno a 180 gradi e inforna il ciambellone per circa 40-45 minuti, o fino a quando sarà dorato e uno stecchino infilato al centro uscirà pulito. Una volta cotto, sforna e lascia raffreddare completamente il tuo magnifico ciambellone, prima di servirlo con una spolverata di zucchero a velo per un tocco finale. Buon appetito!

Italia Murolo

Published by
Italia Murolo

Recent Posts

  • Primo piatto

Croccantissimo fuori e filante dentro il riso così è una vera delizia

Il riso al pomodoro con provola e polpette lo faccio al forno è croccantissimo fuori…

51 minuti ago
  • News

Dieta del riso, dopo l’estate ti fa tornare subito in forma | Perdi subito 7 kg

Per tornare in forma dopo l’estate, la dieta del riso potrebbe rappresentare la tua perfetta…

2 ore ago
  • Finger Food

Una torta salata soffice e veloce? SI  può fare, dammi zucchine e ricotta ed è pronta in tavola

Una torta salata soffice e veloce? SI  può fare, dammi zucchine e ricotta ed è…

4 ore ago
  • Finger Food

Parmigiana di zucchine, la faccio al forno per la dieta, la versione leggera che non ti fa rimpiangere quella classica

Parmigiana di zucchine, la faccio al forno per la dieta, la versione leggera che non…

11 ore ago
  • Dolci

Con la torta Bertolina dimentico tutto il resto: è lei il dolce dell’autunno

La torta Bertolina è l'occasione per celebrare come si deve l'entrata dell'autunno: facilissima, ma piena…

13 ore ago
  • Finger Food

Ho rifatto i rustici leccesi sono venuti perfetti come gli originali

In vacanza ho assaggiato i rustici leccesi, potevo non rifarli a casa? Sono venuti perfetti…

14 ore ago