Il+cibo+sostenibile+ed+i+suoi+inganni%2C+quello+che+nessuno+dice
ricettasprint
/il-cibo-sostenibile-inganni/amp/
News

Il cibo sostenibile ed i suoi inganni, quello che nessuno dice

il cibo sostenibile e i suoi inganni

Il cibo sostenibile è da sempre un’utopia che tutti rincorriamo, nella speranza che possa veramente dare benefici alla nostra salute. Ci sono però delle incongruenze che spesso non si notano e che in realtà, poco si addicono ad un commercio di questo tipo. Sostenibilità non vuol dire solo alimenti nutrizionalmente sani, ma anche prodotti con un basso impatto ambientale sia in termini di utilizzo del suolo, che di risorse naturali. Questa definizione si scontra con abitudini ormai consolidate, che purtroppo stentano a trasformarsi a favore di produzioni più ecologiche.

Cibo sostenibile: ragionando, è possibile

Per acquistare davvero cibo sostenibile basterebbe imporsi qualche piccolo ragionamento prima di esaurire la lista della spesa. Innanzitutto riflettere sul fatto che gli alimenti con questa dicitura, vengono imballati esattamente come tutti gli altri. Ciò vale per frutta e verdura, come per l’acqua, contenuti in comunissima e poco, ma molto poco sostenibile plastica. E’ un dato di fatto ormai che l’accumulo di questo versatile materiale stia causando disastri ecologici, eppure il cibo sostenibile appare perfettamente “incellophanato”. Per quanto si possa seguire alla lettera la raccolta differenziata, lo smaltimento o il riciclo di determinati prodotti produce un altrettanto elevato impatto ambientale. La soluzione è riutilizzare ciò che è idoneo ad essere nuovamente impiegato, come le bottiglie di plastica.

Come scegliere il cibo sostenibile?

Il ragionamento da proporre è allo stesso tempo complesso ed estremamente semplice: coloro che sono votati all’alimentazione vegetale, ad esempio, sono soliti consumare la soia. La sua coltivazione è la prima causa di deforestazione nel Sud America. E’ ovvio giungere alla conclusione per la quale, se la soia che abbiamo acquistato proviene da quella zona, di sostenibilità con c’è un bel nulla. Spesso dunque, la soluzione è dietro l’angolo: acquistare cibo in lattine di alluminio è una di queste. Si tratta infatti di un materiale il cui riciclaggio è estremamente facile. Oppure scegliere prodotti la cui provenienza è frutto di allevamenti a basso impatto ambientale. Non sempre ciò che è coltivato a chilometro zero è sempre sostenibile: basta abituarsi a pensare, per riuscire a salvare veramente il pianeta.

Marianna Gaito

Published by
Marianna Gaito

Recent Posts

  • News

Ho fatto una vellutata troppo liquida ma l’ho resa più densa in questo modo, problema risolto

La soluzione facile, veloce e pratica per aggiustare una vellutata troppo liquida e renderla più…

26 minuti ago
  • Dolci

Con la crema light al cioccolato ho fatto dei muffin per merenda, chi l’ha detto che si deve rinunciare al dolce quando si è a dieta

Ho fatto dei muffin con la crema light al cioccolato li mangio senza problemi sono…

56 minuti ago
  • News

Allarme troppa verdura durante la dieta, ecco cosa succede davvero al tuo corpo

Durante una dieta finalizzata alla perdita di peso, la verdura gioca un ruolo fondamentale, perché…

1 ora ago
  • Dolci

È buona, è al cioccolato e pure salva sprechi: stavolta col pane raffermo preparo una torta al cioccolato e nessuno se ne accorge!

Torta di pane al cioccolato ma nessuno se ne accorge: ricetta salva sprechi per usare…

2 ore ago
  • Dolci

Mousse al caffè ma senza panna: l’estate è alle porte meglio farci trovare prepararti con il giusto dessert light

Mousse light al caffè senza panna: con l'estate alle porte meglio farci trovare preparati, è…

2 ore ago
  • Primo piatto

Pasta del carcerato, la preparo quando il frigo è vuoto ogni volta svolto la cena e fanno tutti il bis. Non è mai abbastanza

Pasta del carcerato, la preparo quando il frigo è vuoto ogni volta svolto la cena…

3 ore ago