Il+contorno+lo+faccio+tutto+in+padella%2C+queste+melanzane+alla+marinara+sono+pazzesche%3A+ricche+di+sugo+e+saporite
ricettasprint
/il-contorno-lo-faccio-tutto-in-padella-queste-melanzane-alla-marinara-sono-pazzesche-ricche-di-sugo-e-saporite/amp/
Contorno

Il contorno lo faccio tutto in padella, queste melanzane alla marinara sono pazzesche: ricche di sugo e saporite

Melanzane alla marinara, il contorno a metà tra terra e mare che ti salverà quando non sai cosa portare in tavola: farai un figurone spendendo pochissimo e con poca fatica!

Questo piatto si fa tutto in una volta, si sporca quasi nulla perché non prevede preparazioni separate ma si fa tutto nella stessa padella e quindi é anche pratico.

melanzane alla marinara ricettasprint

Soprattutto però ti conquisterà il gusto, un mix perfettamente equilibrato di sapori che può rendere ogni menù veramente particolare nella sua semplicità.

Come ho fatto? Te lo spiego subito, questa ricetta si fa in un attimo

Prendi delle belle melanzane sode, questo é il primo passo fondamentale, poi tagliate e metti in padella: in pochissimo tempo ecco il tuo contorno speciale, sugoso da portare subito in tavola. Se avanza, il giorno dopo é ancora più buono e non devi neppure perdere tempo a riscaldarlo perché anche freddo il suo sapore é veramente unico!

Potrebbe piacerti anche: In questa ricetta non si cuoce niente, metti tutto a crudo e porti in tavola: il contorno perfetto per l’estate

Ingredienti
500 gr di melanzane di media grandezza
2 spicchi d’aglio
400 gr di pomodori pelati
4 filetti di alici sott’olio
2 cucchiai di capperi sotto sale

Un cucchiaio di origano secco
Sale e pepe nero q.b.
Pangrattato q.b. (facoltativo)
Olio extra vergine d’oliva q.b.

Preparazione delle melanzane alla marinara

Per realizzare questa ricetta, iniziate lavando accuratamente le melanzane e tagliandole a fette spesse circa un centimetro: disponetele in uno scolapasta, cospargetele di sale grosso e lasciatele riposare per mezz’ora in modo da far uscire l’acqua di vegetazione. Trascorso il tempo di riposo, tamponatele delicatamente con carta assorbente per rimuovere l’eccesso di acqua e sale e lasciatele asciugare molto bene. A questo punto in una ampia casseruola scaldate 2 cucchiai di olio extravergine d’oliva e quando sarà ben caldo, aggiungete gli spicchi d’aglio schiacciati e fateli rosolare per un paio di minuti fino a quando risulteranno imbionditi.

Rimuovete gli spicchi d’aglio ed aggiungete le fette di melanzana in un solo strato: cuocete circa 3-4 minuti per lato, fino a quando saranno dorate e morbide. Trasferite le melanzane cotte in una pirofila e proseguite nella cottura delle restanti fette, aggiungendo altro olio extra vergine d’oliva se necessario. Una volta cotte tutte le fette di melanzana versate nella stessa casseruola i pomodori pelati, schiacciandoli leggermente con una forchetta per ottenere una consistenza più grossolana. Aggiungete i filetti di alici sott’olio sgocciolati e spezzettati, i capperi dissalati e l’origano: mescolate delicatamente e lasciate insaporire per 5 minuti a fuoco medio.

Una volta sciolti i filetti di alici coprite e proseguite la cottura per 10 minuti mescolando spesso: se necessario aggiungete un po’ di acqua. A questo punto avrete ottenuto un sugo denso e corposo, quindi aggiungete le melanzane e coprite per far insaporire ed ultimare la cottura. In ultimo se volete una consistenza più rustica, potete aggiungere un po’ di pangrattato e lasciare cuocere ancora 5 minuti senza il coperchio. Ora potete servirle subito o farle raffreddare completamente: saranno sempre deliziose!

Marianna Gaito

Published by
Marianna Gaito

Recent Posts

  • Secondo piatto

La carne non si secca mai se fai come ti dico: metto questo nelle polpette e restano morbidissime dentro pure fredde

Adoro le polpette, in estate le mangio anche fredde e con un trucchetto che le…

7 minuti ago
  • Finger Food

Toast in 10 minuti ma con le patate, la mia ricetta preferita, questa è una vera chicca

Ho trovato il modo perfetto per preparare dei toast in soli 10 minuti, ma usando…

1 ora ago
  • News

Mirtilli sempre freschi, ecco svelato il trucco per distinguerli da quelli maturi

Imparare a riconoscere i mirtilli freschi è senza ombra di dubbio una pratica necessaria per…

2 ore ago
  • Dolci

Cheesecake rovesciata, quella classica mi aveva stancato, si prepara in men che non si dica!

La ricetta per questa cheesecake ti lascerà sicuramente senza parole: la facciamo rovesciata, perché quella…

2 ore ago
  • Dolci

Senza patate e al forno così le faccio le mie ciambelle per la colazione, le preparo la mattina stessa altrimenti le mangiano tutte

Le ciambelle senza lievitazione e cotte al forno, sono irresistibili, servile a colazioni, andranno a…

3 ore ago
  • News

Migliori padelle antiaderenti, le marche migliori del 2025 sono queste: comprale subito

Quali sono le migliori padelle antiaderenti? Te lo rivela una speciale graduatoria che può esserti…

3 ore ago