Il+contorno+lo+faccio+tutto+in+padella%2C+queste+melanzane+alla+marinara+sono+pazzesche%3A+ricche+di+sugo+e+saporite
ricettasprint
/il-contorno-lo-faccio-tutto-in-padella-queste-melanzane-alla-marinara-sono-pazzesche-ricche-di-sugo-e-saporite/amp/
Contorno

Il contorno lo faccio tutto in padella, queste melanzane alla marinara sono pazzesche: ricche di sugo e saporite

Melanzane alla marinara, il contorno a metà tra terra e mare che ti salverà quando non sai cosa portare in tavola: farai un figurone spendendo pochissimo e con poca fatica!

Questo piatto si fa tutto in una volta, si sporca quasi nulla perché non prevede preparazioni separate ma si fa tutto nella stessa padella e quindi é anche pratico.

melanzane alla marinara ricettasprint

Soprattutto però ti conquisterà il gusto, un mix perfettamente equilibrato di sapori che può rendere ogni menù veramente particolare nella sua semplicità.

Come ho fatto? Te lo spiego subito, questa ricetta si fa in un attimo

Prendi delle belle melanzane sode, questo é il primo passo fondamentale, poi tagliate e metti in padella: in pochissimo tempo ecco il tuo contorno speciale, sugoso da portare subito in tavola. Se avanza, il giorno dopo é ancora più buono e non devi neppure perdere tempo a riscaldarlo perché anche freddo il suo sapore é veramente unico!

Potrebbe piacerti anche: In questa ricetta non si cuoce niente, metti tutto a crudo e porti in tavola: il contorno perfetto per l’estate

Ingredienti
500 gr di melanzane di media grandezza
2 spicchi d’aglio
400 gr di pomodori pelati
4 filetti di alici sott’olio
2 cucchiai di capperi sotto sale

Un cucchiaio di origano secco
Sale e pepe nero q.b.
Pangrattato q.b. (facoltativo)
Olio extra vergine d’oliva q.b.

Preparazione delle melanzane alla marinara

Per realizzare questa ricetta, iniziate lavando accuratamente le melanzane e tagliandole a fette spesse circa un centimetro: disponetele in uno scolapasta, cospargetele di sale grosso e lasciatele riposare per mezz’ora in modo da far uscire l’acqua di vegetazione. Trascorso il tempo di riposo, tamponatele delicatamente con carta assorbente per rimuovere l’eccesso di acqua e sale e lasciatele asciugare molto bene. A questo punto in una ampia casseruola scaldate 2 cucchiai di olio extravergine d’oliva e quando sarà ben caldo, aggiungete gli spicchi d’aglio schiacciati e fateli rosolare per un paio di minuti fino a quando risulteranno imbionditi.

Rimuovete gli spicchi d’aglio ed aggiungete le fette di melanzana in un solo strato: cuocete circa 3-4 minuti per lato, fino a quando saranno dorate e morbide. Trasferite le melanzane cotte in una pirofila e proseguite nella cottura delle restanti fette, aggiungendo altro olio extra vergine d’oliva se necessario. Una volta cotte tutte le fette di melanzana versate nella stessa casseruola i pomodori pelati, schiacciandoli leggermente con una forchetta per ottenere una consistenza più grossolana. Aggiungete i filetti di alici sott’olio sgocciolati e spezzettati, i capperi dissalati e l’origano: mescolate delicatamente e lasciate insaporire per 5 minuti a fuoco medio.

Una volta sciolti i filetti di alici coprite e proseguite la cottura per 10 minuti mescolando spesso: se necessario aggiungete un po’ di acqua. A questo punto avrete ottenuto un sugo denso e corposo, quindi aggiungete le melanzane e coprite per far insaporire ed ultimare la cottura. In ultimo se volete una consistenza più rustica, potete aggiungere un po’ di pangrattato e lasciare cuocere ancora 5 minuti senza il coperchio. Ora potete servirle subito o farle raffreddare completamente: saranno sempre deliziose!

Marianna Gaito

Published by
Marianna Gaito

Recent Posts

  • Primo piatto

Cannelloni e mortazza in bianco la domenica li faccio così se li litigano ogni volta pronti in tavola in 30 minuti

Cannelloni e mortazza in bianco la domenica li faccio così se li litigano ogni volta…

28 minuti ago
  • News

Sai capire davvero quando una salsiccia non è più buona da mangiare?

Può non essere così scontato come sembra: a volte individuare una salsiccia commestibile da una…

57 minuti ago
  • Dolci

La pasta dello studente fuori sede costa poco ma è buonissima. Io la preparo ai miei figli almeno due volte a settimana solo 300 kal

La pasta dello studente fuori sede, costa poco ma è buonissima. Io la preparo ai…

1 ora ago
  • Contorno

Con solo 2 carote ed un pezzetto di burro, tiro fuori il contorno per tutta la famiglia: economico e lo mangiano senza fiatare

Bastano un paio di carote e ti risolvo il contorno, piace a tutti ed é…

2 ore ago
  • Finger Food

Mozzarelline croccanti, fatte così vanno subito a ruba, una tira l’altra

Al posto della classica cena, questa sera ho pensato di servire tutto come se fosse…

2 ore ago
  • Dolci

Impasto così il plumcake al cioccolato e lo mangio sollevata: ha la metà delle calorie, ma uguale golosità

Dolce goloso, cioccolatoso ma anche con pochissime calorie ti sembra un sogno ed invece é…

3 ore ago