Il+contorno+sempre+pronto%2C+niente+stress+se+preparo+le+zucchine+in+questo+modo
ricettasprint
/il-contorno-sempre-pronto-niente-stress-se-preparo-le-zucchine-in-questo-modo/amp/
Contorno

Il contorno sempre pronto, niente stress se preparo le zucchine in questo modo

Il contorno sempre pronto, niente stress se preparo le zucchine in questo modo. Pochi ingredienti e il gioco è fatto.

Le zucchine sott’olio sono una conserva tradizionale della cucina italiana, perfetta per gustare tutto l’anno il sapore delle zucchine estive. Sono versatili e saporite, ideali come antipasto, contorno o per arricchire bruschette, panini e insalate. Prepararle in casa è un modo per conservare i prodotti di stagione nel massimo del loro sapore, personalizzando il condimento con spezie e aromi a piacere.

Zucchine sott’olio

Questa ricetta è un tuffo nella tradizione: ogni famiglia ha il suo segreto per rendere le zucchine sott’olio uniche, che sia una particolare combinazione di erbe o un metodo di taglio diverso. Le zucchine vengono prima sbollentate in una miscela di acqua e aceto per garantirne la conservazione, poi asciugate accuratamente e immerse in olio extravergine di oliva insieme a spezie e aromi che ne esaltano il gusto. Il risultato è una conserva fragrante e appetitosa, che si presta a mille usi in cucina.

Zucchine sott’olio

La preparazione richiede attenzione e pazienza, ma il procedimento è semplice e il risultato ripaga ogni minuto impiegato. Una volta pronte, le zucchine sott’olio possono essere conservate per mesi e diventano un prezioso alleato in cucina, pronti a impreziosire qualsiasi piatto con il loro sapore ricco e avvolgente.

Ingredienti

1 kg di zucchine fresche

500 ml di aceto di vino bianco

500 ml di acqua

10 g di sale grosso

2 spicchi d’aglio

1 peperoncino rosso fresco

Origano secco q.b.

Pepe nero in grani q.b.

Olio extravergine di oliva q.b.

Il contorno sempre pronto, niente stress se preparo le zucchine in questo modo. Procedimento

Per preparare le zucchine sott’olio, inizia lavando accuratamente le zucchine sotto acqua corrente. Spunta le estremità e tagliale a fette sottili o a bastoncini, a seconda delle tue preferenze. Porta a ebollizione una miscela di acqua e aceto in una pentola capiente, aggiungi il sale grosso e tuffa le zucchine poche alla volta, facendole sbollentare per 2-3 minuti. Questo passaggio serve a mantenerle croccanti e a sterilizzarle, garantendo una lunga conservazione.

Scola le zucchine con una schiumarola e disponile su un canovaccio pulito o su carta assorbente da cucina. Lasciale asciugare completamente, preferibilmente per 6-12 ore, per eliminare tutta l’umidità residua. Questo passaggio è fondamentale per evitare la formazione di muffe o problemi di conservazione una volta invasate.

leggi anche:Spopola sul web la parmigiana di zucchine fit in friggitrice ad aria: solo 4 ingredienti e mi tengo leggera prima delle feste!

Come fare le zucchine sott’olio

Nel frattempo, sterilizza i barattoli di vetro facendoli bollire in acqua per almeno 10 minuti, quindi asciugali bene e tienili pronti. Prepara gli aromi: sbuccia l’aglio e taglialo a fettine sottili, affetta il peperoncino fresco e tieni a portata di mano origano e pepe in grani. Quando le zucchine sono asciutte, inizia a disporle nei barattoli sterilizzati, alternandole con strati di aromi: qualche fettina di aglio, un po’ di peperoncino, una spolverata di origano e alcuni grani di pepe. Premi delicatamente ogni strato per compattare le zucchine senza schiacciarle troppo, lasciando spazio per l’olio.

Riempito il barattolo, copri le zucchine completamente con olio extravergine di oliva, facendo attenzione a non lasciare bolle d’aria. Per farlo, puoi usare uno stecchino lungo per muovere delicatamente il contenuto e favorire l’assestamento dell’olio. Assicurati che le zucchine siano completamente sommerse e che l’olio arrivi a coprire l’ultimo strato. Chiudi i barattoli con coperchi nuovi e puliti, quindi lasciali riposare per 24 ore a temperatura ambiente. Controlla il livello dell’olio il giorno successivo e, se necessario, aggiungine altro per mantenere le zucchine sempre immerse. Conserva i barattoli in un luogo fresco, asciutto e al riparo dalla luce.

Le zucchine sott’olio saranno pronte da gustare dopo circa due settimane, tempo necessario per far amalgamare i sapori. Puoi conservarle fino a sei mesi, assicurandoti che siano sempre ben coperte dall’olio. Ogni volta che apri un barattolo, usa una forchetta pulita per prelevarle e chiudi subito, per mantenere la qualità del prodotto. Questa conserva è un piccolo gioiello culinario che porterà sulla tua tavola il sapore delle zucchine fresche, arricchito dagli aromi del mediterraneo. Una volta provata, non potrai più farne a meno!

leggi anche:Con queste zucchine imbottite, non prepari solo un semplice antipasto sono così ricche che ti sazi con una cena sfiziosa!

leggi anche: Lasagna sbrigativa, facile facile, con zucchine salsicce e provola ti faccio consolare!

Caterina Laita

Published by
Caterina Laita

Recent Posts

  • Dolci

Un dolce nuvola con soli tre ingredienti, il mio dolce di oggi lo preparo così. Una vera delizia e non metto un grammo

Un dolce nuvola con soli tre ingredienti, il mio dolce di oggi lo preparo così.…

1 ora ago
  • Finger Food

Mangio il pane in questo modo per evitare che mi si infiammi l’intestino. Senza glutine e non ingrasso nemmeno

Mangio il pane in questo modo per evitare che mi si infiammi l'intestino. Senza glutine…

2 ore ago
  • News

Festival del Tramezzino, l’appuntamento è a Mestre tra pochi giorni

Anche il tramezzino ha finalmente il suo evento dedicato, un Festival come si confĂ  alla…

3 ore ago
  • Secondo piatto

Le polpette come le faccio io sono uno spettacolo e sono senza carne. Guarda che metto dentro e stupisciti

Le polpette come le faccio io sono uno spettacolo e sono senza carne. Guarda che…

3 ore ago
  • Secondo piatto

In Sicilia i calamari ripieni li facciamo con la mollica, poi ci aggiungo il salmoriglio e viene fuori un sughetto top

I calamari ripieni sono una bontĂ , soprattutto se li fai così: la ricetta siciliana Ă©…

3 ore ago
  • Secondo piatto

Salmone alla griglia, ma senza griglia, il trucco perfetto per cuocerlo in fretta

Per la cena di questa sera ho deciso di tenermi leggera, rispettando la dieta, dato…

4 ore ago