Il+dessert+perfetto+per+le+feste+di+Natale%2C+addio+panettone+a+secco%21
ricettasprint
/il-dessert-perfetto-per-le-feste-di-natale-addio-panettone-a-secco/amp/
Dolci

Il dessert perfetto per le feste di Natale, addio panettone a secco!

Ecco a voi il dessert perfetto per le feste di Natale perché delicato, veloce e leggero che non guasta mai. 

foresta nera con il panettone foto dal web

Si sa che il Natale è una delle feste dove si gustano maggiormente pietanze cucinate in modo decisamente più condito e meno leggero. Perciò per concludere in bellezza una buona cena dove abbiamo dato spazio ai piaceri della gola, dobbiamo servire in tavola un dessert che non finisca di appesantirci, ma che al contrario ci dia un piacevole momento di dolcezza.

Foresta nera con il panettone

ti piacerebbe anche:Non i soliti dolci di Natale | Ecco il centrotavola dessert che stupirà tutti!

ti piacerebbe anche:Questo dessert cremoso ed invitante | E’ indispensabile a Natale | Ecco perché

Ingredienti

  • panettone q.b.
  • 200 ml di panna vegetale
  • bustina di vanillina
  • 10 g zucchero
  • 60 ml acqua
  • 60 g cioccolato fondente
  • ciliegie per decorazione
  • 40 ml di liquore alla ciliegia

ti piacerebbe anche:Vigilia di Natale | 5 dessert facili e golosi da preparare

ti piacerebbe anche:Crumble di mele e crema in tazza | Dessert ideale per Natale

Il dessert perfetto per le feste di Natale, addio panettone a secco! Procedimento

panettone

Prendiamo le fette di panettone e mettiamole in un piatto riducendole a dadini. Denoccioliamo le ciliegie, Possiamo anche usare in alternativa delle amarene. Mettiamo le ciliegi in un pentolino con lo zucchero e due cucchiai di acqua e facciamole cuocere qualche minuto. Facciamole raffreddare e mettiamole in un colino conservando il succo. Aggiungiamo ad esso 4 cucchiai di acqua e il liquore (che possiamo anche omettere).

Come si prepara la foresta nera col panettone

ciliegie

Bagniamo il panettone con questo succo. Montiamo la panna con la vanillina e tritiamo il cioccolato. Prendiamo i bicchieri e mettiamo sulla base un po’ di panna, i pezzi di panettone bagnato, ancora panna, cioccolato e ciliegie. Ripetiamo il tutto fino ad esaurimento degli ingredienti. Le dosi sono per circa 6 bicchieri. Lasciamo riposare in frigo coperti con pellicola trasparenti fino all’uso.

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

cioccolato fondente
Caterina Laita

Published by
Caterina Laita

Recent Posts

  • conserve

La confettura di prugne fatta così è una furbata, non serve la casseruola, ma come si prepara? Segui la mia ricetta!

La confettura di prugne la faccio senza casseruola, lo vuoi conoscere il mio segreto? Segui…

6 ore ago
  • Primo piatto

Sono super lasagne, senza pomodoro e con una spolverata di noci. Il pranzo della domenica ha un nuovo volto con questa ricetta

Sono super lasagne, senza pomodoro e con una spolverata di noci. Il pranzo della domenica…

6 ore ago
  • News

Metto la carta da forno nella friggitrice ad aria, faccio bene o rischio di romperla?

È una abitudine giusta o sbagliata quella di alloggiare un foglio di carta forno nella…

7 ore ago
  • Secondo piatto

Sono polpette speciali, vegetariane, adatte a tutti. Una ricetta inventata e sicuramente riuscita alla grandissima

Sono polpette speciali, vegetariane, adatte a tutti. Una ricetta inventata e sicuramente riuscita alla grandissima;…

7 ore ago
  • Secondo piatto

L’ho provato in mille trattorie, ma quello della nonna è imbattibile: il pollo alla romana deve essere così, cremoso e sugoso

Sarà il sapore di casa, ma il pollo alla romana come lo fa mia nonna…

8 ore ago
  • Secondo piatto

L’insalata colorata, gustosa e a prova di scarpetta è questa, non solo patate e carote, ma molto di più

Insalata di patate, carote e verdure, colorata, gustosa e a prova di scarpetta, la condisco…

8 ore ago