I dolci piacciono a tutti, ma questo con solo 3 ingredienti e senza cottura sta facendo impazzire tutti e siamo certi che avrà lo stesso effetto su di te: impossibile resistere!
E’ vero che bisogna mantenersi in linea, ma uno strappo ogni tanto non può far che bene anche all’umore. Ormai le vacanze estive sono già un ricordo lontano, quindi in attesa delle prossime festività che ci consentiranno di riprendere fiato dai ritmi giornalieri, oggi ci concediamo una pausa dolce che farà subito tornare il sorriso a tutti.
La ricetta che ti presento ora ha tutte le caratteristiche per diventare la tua preferita: semplice da fare, alla portata di tutti, pochi ingredienti che hai certamente già in casa e soprattutto senza cottura. Economica e di una bontà che veramente si rivela al di sopra di ogni aspettativa! Provare per credere, con la certezza che, una volta servito in tavola in pochi minuti non ne resterà più neppure un pezzetto per quanto è buono ed irresistibile!
Potrebbe piacerti anche: Ciambelline con gocce di cioccolato: soffici, veloci e senza lievitazione perfette per un dolce risveglio
Ingredienti
450 gr di cioccolato fondente
45 gr di burro
350 ml di latte condensato
Per realizzare questo dolce iniziate tritando finemente il cioccolato fondente: se necessario ed avete disponibilità di un mixer, procedete con un passaggio ulteriore in modo che sia veramente perfetto. Prendete un pentolino capiente e versate il cioccolato tritato, poi aggiungete il burro a pezzetti ed il latte condensato. Mescolate e posizionatelo sul fornello all’interno di una pentola colma d’acqua in modo da procedere a sciogliere il tutto a bagnomaria. E’ importante in questa fase mescolare continuamente in modo che il composto non si attacchi o si bruci. Continuate a cuocere mantenendo la fiamma al minimo per circa 7/8 minuti: l’ideale sarebbe avere un termometro per dolci con il quale monitorare la temperatura che dovrebbe essere mantenuta costante intorno ai 70 gradi. Diversamente basterà avere un po’ di pazienza e proseguire tenendo la fiamma al minimo e, se necessario, prolungando la cottura di qualche minuto. Al termine otterrete un composto uniforme e denso, cremoso e privo di grumi. A questo punto aggiungete le nocciole tritate e mescolate bene con una spatola per incorporarle. Fatto ciò prendete uno stampo, foderatelo con la pellicola e versate all’interno il tutto, livellando delicatamente. Trasferite lo stampo in frigorifero e lasciatelo rassodare per almeno 4/5 ore prima di servirlo. Sformatelo, tagliatelo a cubetti e gustatelo!
Bastano un paio di modifiche alla ricetta classica per portare a tavola un primo piatto…
Alessandro Borghese continua a essere protagonista indiscusso della scena: lo chef, dopo ogni puntata di…
Bastano un paio di ingredienti diversi dal solito per trasformare delle fette di vitello in…
I tappeti in camera da letto questo è il posto giusto per posizionarli, cambia tutto…
Riflettori dei media concentrati di nuovo su MasterChef Italia… in particolar modo sul mistero della…
Informazioni ed indicazioni utili da conoscere per avere la Carta Dedicata a Te. Come puoi…