Il+dolce+pi%C3%B9+amato+del+Natale+%7C+Devi+farlo+assolutamente+%7C+E%26%238217%3B+senza+impasto%21
ricettasprint
/il-dolce-piu-amato-del-natale-devi-farlo-assolutamente-e-senza-impasto/amp/

Il dolce più amato del Natale | Devi farlo assolutamente | E’ senza impasto!

Ecco il dolce più amato del Natale, puoi farlo in casa ed è perfetto come quello originale: la ricetta è senza impasto, facilissima guarda il risultato finale, è da urlo!

Il dolce più amato del Natale devi farlo assolutamente è senza impasto ricettasprint

Quando arrivano le festività natalizie è sempre una corsa all’acquisto di generi alimentari per avere tutto pronto nei giorni celebrativi. Questi giorni si trascorrono principalmente seduti attorno ad una tavola, chiacchierando certamente, ma specialmente condividendo pietanze gustose e spesso elaborate. Dall’antipasto al dolce è tutto un trionfo di cibo, frutto di lunghe sedute ai fornelli e delle ricette speciali spesso tramandate di generazione in generazione.

Le nostre tradizioni gastronomiche sono veramente speciali, ricche di preparazioni gustose che rendono ogni pasto ricco ed abbondante. Proprio per questo motivo arrivare al dolce non è sempre facile, la maggior parte si giunge alla fine della cena o del pranzo pieni. Nello stomaco c’è sempre però un posticino per il dessert, anche solo per assaggiarlo! Se vuoi stupire tutti con qualcosa di veramente unico devi fare assolutamente questo dolce che conquisterà la scena in tavola, assicurandovi un grandissimo successo.

Potrebbe piacerti anche: Voglia di dolce? La ricetta furba, servirete in pochi minuti questo dolce a Natale
Oppure: Basta con la solita caprese al cioccolato, ecco come la dovete fare per Natale

Il dolce più amato del Natale | Devi farlo assolutamente | E’ senza impasto!

 

Tra i dolci più amati del Natale oltre quelli che appartengono alla tradizione regionale, ci sono le varianti che si usa spesso portare in dono ad amici e parenti oppure acquistare per arricchire ulteriormente il menù. A volte quando si ha poco tempo per realizzare il dessert questi risultano molto utili, ma che soddisfazione se riuscissi a farlo in casa e soprattutto in modo facilissimo? Una ricetta senza impasto per preparare uno dei dolci in assoluto più amati da nord a sud, il dolce che accontenta proprio tutti grandi e piccini e che può essere personalizzato in tanti modi diversi risultando sempre unico e speciale. Stiamo parlando del pandoro, delizioso e fragrante, sofficissimo e profumato di vaniglia di gran lunga preferito al panettone per via della presenza dei poco tollerati canditi. Prova a fare questo dolce usando la ricetta che ti proponiamo, facilissima e senza impasto per ottenere un risultato strepitoso: guarda il risultato finale, resterai di stucco!

Ingredienti

200 gr di farina 00
50 gr di fecola di patate
6 uova
150 gr di zucchero semolato
120 ml di olio di semi
Una bacca di vaniglia

100 ml di latte
100 ml di acqua
Una bustina di lievito per dolci
Un cucchiaino di miele
Un limone
Un pizzico di sale
Zucchero a velo vanigliato per guarnire q.b.

Preparazione del pandoro senza impasto

Per realizzare questo dessert iniziate separando i tuorli dagli albumi. Montate questi ultimi, che dovranno essere a temperatura ambiente, a neve. Versate ora in sequenza il latte, l’acqua e l’olio a filo nel composto di tuorli, continuando a mescolare. A questo punto unite anche miele, estratto di vaniglia, la buccia grattugiata di limone e di arancia ed amalgamate bene. Setacciate insieme la farina, la fecola ed il lievito ed incorporateli poco alla volta.

In ultimo aggiungete gli albumi montati mescolando delicatamente con una spatola dal basso verso l’alto. Imburrate ed infarinate uno stampo per pandoro, versate l’impasto e cuocetelo in forno statico preriscaldato a 180° per un’ora circa. Se notate che la superficie inizia a colorirsi troppo, coprite con un foglio di alluminio.

Terminata la cottura, lasciate raffreddare il pandoro nello stampo. Sformatelo e trasferitelo su una gratella finchè sia giunto a temperatura ambiente. A questo punto spolverizzate con lo zucchero a velo e servitelo!

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

Marianna Gaito

Published by
Marianna Gaito

Recent Posts

  • conserve

La confettura di prugne fatta così è una furbata, non serve la casseruola, ma come si prepara? Segui la mia ricetta!

La confettura di prugne la faccio senza casseruola, lo vuoi conoscere il mio segreto? Segui…

5 ore ago
  • Primo piatto

Sono super lasagne, senza pomodoro e con una spolverata di noci. Il pranzo della domenica ha un nuovo volto con questa ricetta

Sono super lasagne, senza pomodoro e con una spolverata di noci. Il pranzo della domenica…

5 ore ago
  • News

Metto la carta da forno nella friggitrice ad aria, faccio bene o rischio di romperla?

È una abitudine giusta o sbagliata quella di alloggiare un foglio di carta forno nella…

6 ore ago
  • Secondo piatto

Sono polpette speciali, vegetariane, adatte a tutti. Una ricetta inventata e sicuramente riuscita alla grandissima

Sono polpette speciali, vegetariane, adatte a tutti. Una ricetta inventata e sicuramente riuscita alla grandissima;…

6 ore ago
  • Secondo piatto

L’ho provato in mille trattorie, ma quello della nonna è imbattibile: il pollo alla romana deve essere così, cremoso e sugoso

Sarà il sapore di casa, ma il pollo alla romana come lo fa mia nonna…

7 ore ago
  • Secondo piatto

L’insalata colorata, gustosa e a prova di scarpetta è questa, non solo patate e carote, ma molto di più

Insalata di patate, carote e verdure, colorata, gustosa e a prova di scarpetta, la condisco…

7 ore ago