Un finger food semplice e scenografico da servire come antipasto nel menù delle prossime festività: se non hai idee, eccoti servita quella perfetta su un piatto d’argento, velocissima e gustosa!
Buonissimo e scenografico, questo finger food è quanto di più invitante e semplice da realizzare per la tavola delle feste che tu possa mai immaginare.
Potrebbe piacerti anche: Il baccalà lo preparo così alla vigilia, neanche il tempo di metterlo a tavola che sparisce dal piatto: anche i piccoli lo mangiano
Ingredienti
300 gr di pancarrè
Per realizzare questo finger food sfizioso, iniziate preparando il ripieno: sgocciolate molto bene il tonno, lasciandolo una decina di minuti in un colino in modo che perde la maggior parte dell’olio. Fatto ciò sgranate molto bene la carne e versatela in un recipiente. Aggiungete la maionese, mescolate e mettete da parte. Scolate bene anche la giardiniera, sminuzzate le verdure ed aggiungetene un po’ al tonno e maionese: unite anche il basilico spezzettato grossolanamente, mescolate ancora e coprite con la pellicola alimentare. Trasferite il recipiente in frigorifero e procedete al passaggio successivo.
Versate il formaggio caprino in una ciotolina, condite con sale e pepe, poi tritate finemente l’erba cipollina ed aggiungetela. Lavorate bene in modo che diventi morbido e cremoso, coprite anche questo e mettete da parte. A questo punto prendete il pancarrè, dividete le fette e, aiutandovi con un mattarello, appiattitele finemente. Avvolgetele intorno a degli stampini per dar loro la forma di cannoli, spennellate la superficie con olio extra vergine d’oliva e posizionateli su una leccarda foderata di carta da forno. Cuocete in forno a 180 gradi per 10 minuti circa: monitorate fino a che appariranno dorati.
Spegnete e lasciateli raffreddare completamente in modo che mantengano la forma. Fatto ciò farcitene una parte con il mix di verdure, maionese e tonno ed un’altra con la crema di formaggio caprino ed il prosciutto cotto, poi serviteli subito. Se invece avete intenzione di servirli in un momento successivo, il consiglio è quello di farcirli al momento di portarli in tavola per evitare che il condimento possa essere assorbito dalla cialda esterna rendendola morbida. Così invece ne conserverete la croccantezza dando un tocco in più!
Con le giuste accortezze riusciamo a dare un sapore pieno anche ad un normale petto…
Ecco la ricetta degli asparagi fritti non appena li servirai lascerai tutti senza parole, la…
La dipendenza alimentare non va sottovalutata in alcun modo, ecco perché dovremmo sempre prestare attenzione…
Pappardelle al salmone fresco: con solo un filetto di salmone ho saziato tutti da credere!…
In diverse occasioni, abbiamo avuto modo di parlare di come controllare alcuni alimenti in modo…
Ho trovato il modo perfetto di salvare il pranzo di oggi, servendo in tavola gli…