Il+french+toast+si+fa+cos%C3%AC+o+niente%2C+ogni+volta+che+lo+servo+in+tavola+finisce+in+un+lampo+e+non+c%26%238217%3B%C3%A8+nemmeno+tempo+per+il+bis
ricettasprint
/il-french-toast-si-fa-cosi-o-niente-ogni-volta-che-lo-servo-in-tavola-finisce-in-un-lampo-e-non-ce-nemmeno-tempo-per-il-bis/amp/

Il french toast si fa così o niente, ogni volta che lo servo in tavola finisce in un lampo e non c’è nemmeno tempo per il bis

Fino al momento in cui ho scoperto i french toast, ho sempre cercato di introdurli nel mio quotidiano dove possibile. E poi, diciamolo, si preparano con una ricetta ben precisa… altrimenti è meglio evitarli.

Quando parliamo di french toast, infatti, ci riferiamo a un dolce perfetto da gustare a colazione: è un alimento gustoso, avvolgente, semplicemente delizioso.

Ma non solo: può trasformarsi anche in un ottimo dessert da servire dopo cena, soprattutto per i più golosi. Proprio per questo motivo li preparo tutte le volte che posso, certa del fatto che faranno sempre un figurone. Non a caso, questa volta ho deciso di puntare tutto sulla versione salata del french toast.

Il french toast si fa solo così: la ricetta salata

Eh sì, come abbiamo detto poco fa, il french toast nasce come dolce, ma esistono diverse varianti per prepararlo anche in una golosa versione salata. Un esempio concreto è proprio questa ricetta che mi è stata suggerita da una mia cara amica: da quando l’ho provata, non riesco più a farne a meno. Finisce in un attimo, nemmeno il tempo di servirlo in tavola!

Per me è diventato un vero e proprio jolly, perfetto anche nei menù da aperitivo. Ecco di seguito la lista degli ingredienti necessari:

  • 6-7 fette di pane bianco,
  • 5 tuorli d’uovo,
  • 120 ml di latte,
  • condimenti a piacere (formaggio spalmabile, prosciutto, salmone affumicato, rucola, ecc.).

Come preparare il french toast salato

Cominciamo subito rompendo le uova e versando i tuorli in una ciotola. Aggiungiamo il latte e mescoliamo bene il tutto.

Poi prendiamo le fette di pan carré: possiamo lasciarle nella loro forma naturale oppure appiattirle leggermente con un mattarello. A questo punto, passiamo ogni fetta nel composto di uovo e latte, facendo attenzione che si impregni bene da entrambi i lati. Scaldiamo una padella antiaderente e cuociamo le fette fino a doratura, girandole delicatamente per farle colorire uniformemente.

Ora non resta che farcirle come preferiamo: con formaggio spalmabile, prosciutto crudo, rucola, oppure con salmone affumicato e qualche verdura fresca. Lascio a te la scelta in base ai tuoi gusti.

LEGGI ANCHE ->

Questi toast salati, credimi, diventeranno il tuo asso nella manica: versatili, sfiziosi, capaci di soddisfare sia la voglia di dolce che quella di salato… una ricetta da segnare subito nel tuo quaderno di cucina!

LEGGI ANCHE ->

LEGGI ANCHE ->

Francesca Guglielmino

Published by
Francesca Guglielmino

Recent Posts

  • News

Merendine e snack confezionati per bambini, il subdolo inganno di chi li produce

Oltre al fatto che molto facilmente fanno male alla salute ed al benessere dei più…

9 minuti ago
  • Finger Food

Provali così e non torni più indietro: i gamberi pastellati a Natale fanno un figurone, croccanti e poco unti

I gamberi pastellati fatti così sono croccanti, leggeri e perfetti per Natale, con questa ricetta…

1 ora ago
  • Secondo piatto

Il segreto per fare alici fritte dorate e leggere che spariscono in un attimo, non riesco mai a fare il bis se le divorano subito

Le alici fritte se le fai come me saranno dorate e leggere, spariscono in un…

2 ore ago
  • News

Stella di Natale sempre rossa, ecco ogni quanto va annaffiata

Una delle domande che ci si pone più spesso durante questo periodo dell’anno riguarda, senza…

3 ore ago
  • Secondo piatto

Spezzatino di maiale alla birra, uno quella chiara delicata e leggera. Un secondo per ogni volta che vuoi

Spezzatino di maiale alla birra, uno quella chiara delicata e leggera. Un secondo per ogni…

5 ore ago
  • Finger Food

Spears di salsiccia, una ricetta che apre le porte alla fantasia. Aperitiviamo? Si, ma così

Spears di salsiccia, una ricetta che apre le porte alla fantasia. Aperitiviamo? Si, ma così.…

12 ore ago