Il+fritto+irrinunciabile+per+chiunque+sono+i+panzerotti+pugliesi%3A+l%26%238217%3Bimpasto+soffice+dal+ripieno+che+vuoi+tu%21
ricettasprint
/il-fritto-irrinunciabile-per-chiunque-sono-i-panzerotti-pugliesi-limpasto-soffice-dal-ripieno-che-vuoi-tu/amp/
Finger Food

Il fritto irrinunciabile per chiunque sono i panzerotti pugliesi: l’impasto soffice dal ripieno che vuoi tu!

Panzerotti pugliesi, ti dico la ricetta originale ma tu puoi scegliere il ripieno che preferisci, nessuno resiste a quell’impasto soffice, è l’unico fritto irrinunciabile!

Un morso e si sprigiona tutto il gusto della tradizione, un mix perfetto tra l’impasto soffice, il cuore filante e una croccantezza dorata che conquista al primo assaggio. I panzerotti pugliesi sono il fritto irrinunciabile, il cibo da strada che mette tutti d’accordo e che, preparato in casa, diventa ancora più speciale!

Panzerotti pugliesi

L’impasto è leggero e morbido, pronto ad accogliere il ripieno che preferisci, ma a parer mio, la versione classica è eccezionale, vuole solo mozzarella e pomodoro, con un tocco di origano per profumare il tutto, ed è perfetta così. Tu però, puoi sbizzarrirti con prosciutto, funghi, salumi o quello che ami di più, accontentando anche i gusti di tutta la famiglia.

Panzerotti pugliesi: il fritto soffice e irrinunciabile!

Non dimenticare, che il segreto per panzerotti perfetti, sta soprattutto nella frittura. L’olio infatti deve essere ben caldo e di pochi panzerotti per volta a seconda della dimensione della casseruola, in modo da renderli gonfi e irresistibili, proprio come quelli delle sagre pugliesi. Che aspetti allora, vedrai che realizzarli è più facile di quello che pensi, allaccia il grembiule e iniziamo subito!

Tempo di preparazione: 20 minuti
Tempo di cottura: 5 minuti

Ingredienti per i panzerotti pugliesi

Impasto

Per 20 panzerotti

1 kg di farina 00
600 ml di acqua calda non bollente
8 g di lievito di birra fresco
8 g di zucchero
20 g di sale
30 ml di olio extravergine d’oliva

Per il ripieno

500 g di mozzarella sgocciolata a cubetti
400 g di passata di pomodoro

1 cucchiaino di origano
1/2 cucchiaino circa di sale
Olio di semi di girasole q.b. per friggere

Come si preparano i panzerotti pugliesi

In una ciotola capiente sciogli il lievito nell’acqua calda con lo zucchero e aggiungi la farina poco alla volta, iniziando ad impastare. Unisci anche il sale e l’olio, lavorando l’impasto fino a renderlo morbido ed elastico. Coprilo con un canovaccio e lascialo lievitare per almeno 3 ore, fino al raddoppio del volume.

Leggi anche: Faccio una frolla pazzesca che cuocio direttamente in pentola, ci faccio pure i panzerotti pensa un po’ che bontà

Mentre l’impasto lievita, taglia la mozzarella a cubetti e lasciala sgocciolare per eliminare l’acqua in eccesso. In una ciotola, condisci la passata di pomodoro con sale e origano, mescola e tieni da parte. Dividi poi l’impasto in circa 20 palline da 50 g e stendile con il mattarello fino ad ottenere dischi sottili. Metti al centro un cucchiaio di pomodoro e qualche cubetto di mozzarella, senza esagerare con il ripieno per evitare fuoriuscite in cottura.

Leggi anche: Panzerotti sciuè sciuè, ti togli il pensiero della cena in 10 minuti con questa bontà in friggitrice ad aria

Ripiega ogni disco su sé stesso formando una mezzaluna. Sigilla bene i bordi premendo con le dita o aiutandoti con i rebbi di una forchetta, così il ripieno non uscirà in frittura. Scalda poi abbondante olio di semi in una padella dai bordi alti e quando è ben caldo, friggi i panzerotti pochi alla volta, girandoli fino a doratura. Ci vorranno circa 3-5 minuti, quindi scolali su carta assorbente e servili caldissimi, vedrai che successo. Buon appetito!

Italia Murolo

Published by
Italia Murolo

Recent Posts

  • Finger Food

Parmigiana di zucchine, la faccio al forno per la dieta, la versione leggera che non ti fa rimpiangere quella classica

Parmigiana di zucchine, la faccio al forno per la dieta, la versione leggera che non…

4 minuti ago
  • Dolci

Con la torta Bertolina dimentico tutto il resto: è lei il dolce dell’autunno

La torta Bertolina è l'occasione per celebrare come si deve l'entrata dell'autunno: facilissima, ma piena…

2 ore ago
  • Finger Food

Ho rifatto i rustici leccesi sono venuti perfetti come gli originali

In vacanza ho assaggiato i rustici leccesi, potevo non rifarli a casa? Sono venuti perfetti…

3 ore ago
  • Primo piatto

Pasta al forno della domenica, se fai così la teglia sparisce

Bastano un paio di modifiche alla ricetta classica per portare a tavola un primo piatto…

4 ore ago
  • News

Alessandro Borghese | avete mai visto la sua casa? È qui che torna sempre dopo 4 Ristoranti

Alessandro Borghese continua a essere protagonista indiscusso della scena: lo chef, dopo ogni puntata di…

5 ore ago
  • Secondo piatto

Cordon bleu di vitello speciale, questo sa di frutta secca li stendi tutti stasera

Bastano un paio di ingredienti diversi dal solito per trasformare delle fette di vitello in…

7 ore ago