Il+grasso+addominale+non+dipende+solo+dal+cibo%2C+ci+sono+anche+altri+aspetti+insospettabili
ricettasprint
/il-grasso-addominale-non-dipende-solo-dal-cibo-ci-sono-anche-altri-aspetti-insospettabili/amp/
News

Il grasso addominale non dipende solo dal cibo, ci sono anche altri aspetti insospettabili

La presenza del grasso addominale non è legata esclusivamente ad un discorso che riguarda la alimentazione. Entrano in ballo altre dinamiche.

Grasso addominale, un grosso cruccio per non poche persone. Questa è una preoccupazione comune per molti e spesso è legata a fattori alimentari. Ma non è sempre così, perché il grasso addominale non dipende esclusivamente da ciò che mangi. Ci sono ulteriori, molteplici fattori che influenzano la sua accumulazione e distribuzione.

Il grasso addominale non dipende solo dal cibo, c’è anche un altro aspetto (ricettasprint.it)

E poi c’è grasso addominale e grasso addominale. Vige una differenza tra il grasso sottocutaneo e quello viscerale. Il primo si trova appena sotto la pelle e può essere fastidioso esteticamente, mentre il secondo si accumula intorno agli organi interni e può comportare seri rischi per la salute, come malattie cardiache, diabete e altre condizioni metaboliche. La localizzazione del grasso addominale è dunque un importante indicatore di salute.

A cosa è dovuto il grasso addominale?

Uno degli aspetti più influenti sull’accumulo di grasso addominale è la genetica. La predisposizione genetica gioca un ruolo cruciale nel determinare come e dove il corpo accumula il grasso. Alcune persone possono avere una tendenza immagazzinare più grasso nella zona addominale a causa della loro eredità genetica. E poi entra in gioco pure il metabolismo individuale, anche in base alla già citata genetica. Alcune persone bruciano le calorie più rapidamente, mentre altre tendono a conservarle.

Il livello di stress è un’altra componente chiave. Quando il corpo è sotto stress, il livello di cortisolo (noto come l’ormone dello stress) aumenta. Un eccesso di cortisolo è stato associato all’accumulo di grasso addominale. Le persone che sperimentano stress cronico possono trovarsi a mangiare in modo non sano o a “consolarsi” con cibi ricchi di calorie, aggravando ulteriormente il problema.

A cosa è dovuto il grasso addominale? (ricettasprint.it)

Il sonno a sua volta gioca un ruolo cruciale nella salute generale e nell’equilibrio ormonale. La privazione del sonno è stata collegata a un aumento dell’appetito e a scelte alimentari poco salutari. La mancanza di riposo può influire sui livelli di leptina e grelina, ormoni che regolano la fame e la sazietà. In breve, dormire male può indurre a consumare più calorie e contribuire all’accumulo di grasso addominale.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: Posso ancora bere il caffè scaduto o è meglio di no? E come usarlo nel caso?

Come si elimina il grasso addominale?

Anche l’attività fisica è determinante. Uno stile di vita sedentario è un fattore di rischio significativo per l’aumento del grasso viscerale. L’esercizio fisico regolare non solo aiuta a bruciare calorie, ma ha anche effetti positivi sul metabolismo e sulla salute ormonale. L’allenamento di resistenza e l’allenamento aerobico possono entrambi aiutare a ridurre il grasso addominale.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: Hai del cibo scongelato da cucinare? I consigli per preservare sapore e debellare batteri

Per finire, le abitudini alimentari e le relazioni sociali con il cibo non possono essere ignorate. La cultura alimentare e le influenze sociali possono incoraggiare specifici comportamenti alimentari.

Come si elimina il grasso addominale? (ricettasprint.it)

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: Carta stagnola o pellicola trasparente, cosa è meglio per avvolgere i tuoi alimenti?

Le diete che promuovono un eccesso di zuccheri e grassi saturi, oppure che enfatizzano il cibo come un modo per socializzare o compensare il disagio emotivo, possono contribuire all’aumento del grasso addominale. Intervenire su questi fattori aiuterà a ridurre il grasso addominale.

Salvatore Lavino

Classe 1985, giornalista pubblicista con una più che decennale esperienza nel settore e con migliaia di articoli prodotti in merito ai temi più disparati. Attualmente impegnato con diverse collaborazioni che trattano di vari argomenti, tra ecologia, cucina, sport, attualità, benessere e molto altro.

Published by
Salvatore Lavino

Recent Posts

  • Secondo piatto

Non il solito polpettone, domani a pranzo altro che arrosto, faccio un figurone pazzesco con una spesa minima

Questo non è il solito polpettone, lo faccio con tacchino e ricotta, morbidissimo e succoso,…

33 minuti ago
  • Dolci

Questo frutto funziona più di un massaggio drenante e lo puoi mangiare tutti i giorni

Durante un regime alimentare finalizzato alla perdita di peso, è fondamentale selezionare con cura gli…

1 ora ago
  • News

Un bicchiere di vino al giorno così non toglie mica il medico di torno, anzi, ti uccide lentamente…

Negli anni abbiamo parlato ampiamente delle abitudini legate al bere vino a tavola. Come si…

1 ora ago
  • Pizza

Pizza anche a pranzo, questa la faccio senza impasto e quindi senza lievito! Ha meno di 200 kcal

Ho finalmente trovato la ricetta perfetta che mi permette di mangiare pizza anche a pranzo!…

2 ore ago
  • News

Si ostruisce spesso il lavello della cucina? Risolvi e previeni con i trucchi della nonna

Si ostruisce spesso il lavello della cucina? Risolvi e previeni con i trucchi della nonna…

2 ore ago
  • Primo piatto

Gnocchi di zucchine e ricotta, il piatto preferito di mia figlia e per il suo compleanno li ho conditi così, sono buonissimi!

Per il compleanno di mia figlia ho preparato il suo piatto preferito: Gnocchi con zucchine…

3 ore ago