Il+lato+oscuro+degli+smoothie%3A+non+berlo+pi%C3%B9+a+cuor+leggero
ricettasprint
/il-lato-oscuro-degli-shoothie-non-berlo-piu-a-cuor-leggero/amp/
News

Il lato oscuro degli smoothie: non berlo più a cuor leggero

Fate molta attenzione agli smoothie: recentemente sono state riscontrate controindicazioni legate all’uso prolungato di questa bevanda. Un vero e proprio lato oscuro.

Quando parliamo di smoothie, facciamo riferimento a una bevanda diventata molto popolare negli ultimi anni, tanto da essere introdotta in numerose diete dimagranti.

Il lato oscuro degli smoothie: non berlo più a cuor leggero – RicettaSprint

La preparazione di questa bevanda è molto semplice e il suo sapore è delizioso, ma ci sono diverse controindicazioni che dovrebbero far riflettere sul loro consumo quotidiano. Gli smoothie non contengono solo proprietà benefiche, ma anche controindicazioni alle quali prestare molta attenzione.

Massima attenzione con gli smoothie…

La ricetta degli smoothie è molto semplice: si utilizzano frutta o verdura a seconda delle esigenze e dei gusti, aggiungendo yogurt, latte o altre bevande vegetali. In alcuni casi, si preferisce aggiungere proteine in polvere per renderlo più nutriente, soprattutto se si segue un percorso sportivo. Per personalizzare ulteriormente questa bevanda, spesso viene utilizzata frutta congelata, che conferisce una consistenza cremosa.

I benefici derivanti dagli smoothie sono molti, insieme a una dose importante di calcio e proteine provenienti dagli ingredienti aggiunti. Tuttavia, sono state riscontrate diverse controindicazioni.

Il lato oscuro degli smoothie che in pochi conoscono

Recentemente è emerso un lato oscuro degli smoothie, che può avere effetti negativi sul corpo. Un consumo eccessivo di smoothie può causare gonfiore a causa dell’eccesso di frutta, dovuto anche a un apporto elevato di fibre insolubili e zuccheri che aumentano la fermentazione degli alimenti nel tratto intestinale.

Questo può causare gonfiore addominale e flatulenza, oltre a rallentare il processo digestivo. Inoltre, anche l’eccessiva presenza di frutta secca, spesso aggiunta agli smoothie, può contribuire al gonfiore e non solo. In alcuni casi, dopo una assunzione esagerata di smoothie può comportare anche la presenza di acne sulla pelle, determinata molto spesso dall’eccesso di zuccheri.

LEGGI ANCHE -> Torta al cioccolato per diabetici, comincia la giornata nel modo e senza preoccuparti dello zucchero!

Per evitare le conseguenze negative degli smoothie, possiamo ridurre la quantità di frutta e grassi utilizzati, scegliere ingredienti facilmente digeribili e utilizzare il frullatore a bassa velocità per tempi più brevi. È utile anche sorseggiare la bevanda più lentamente per evitare di ingerire troppa aria, riducendo così la sensazione di gonfiore e pesantezza.

LEGGI ANCHE -> Era avanzato del pomodorino fresco, l’ho usato nella pasta così da renderla super leggera: hanno fatto subito il bis

LEGGI ANCHE -> Un bicchiere di vino al giorno: benefici e verità nascoste, parla l’esperto

Francesca Guglielmino

Published by
Francesca Guglielmino

Recent Posts

  • News

Butta subito quella carta da forno! Ecco perché dovresti proprio farlo secondo uno studio

La carta da forno è realmente sicura? Cosa rivela la scienza a seguito di quanto…

20 minuti ago
  • Primo piatto

Pasta gratinata, filante e super gustosa, chi fa più cannelloni e lasagne, ci metà del tempo e faccio felice tutti

Pasta gratinata con broccoli e formaggio è cremosa, filante e irresistibile! Un primo piatto facile,…

2 ore ago
  • News

Mica tutte le tisane ti fanno dimagrire, ti hanno preso in giro | Ecco le uniche che funzionano

Quando si parla di dimagrimento e rimedi naturali, c’è un mondo intero di false promesse…

3 ore ago
  • Contorno

La zucca con la pasta? No grazie, oggi la mangio croccante e faccio un contorno da ristorante

La zucca con la pasta? No grazie, oggi la mangio croccante e faccio un contorno…

5 ore ago
  • Secondo piatto

Polpo all’insalata come da ristorante stellato. Ci aggiungo qualche patata ed ecco la cena di stasera

Polpo all'insalata come da ristorante stellato. Ci aggiungo qualche patata ed ecco la cena di…

12 ore ago
  • Primo piatto

La pasta la faccio con la zucca, ma mica la solita: con una spolverata di pecorino cambi tutto

Pasta e zucca è la mia passione, con questa variante ho conquistato tutti: eppure è…

14 ore ago