Il+lavoro+che+tutti+vorremmo%3A+assaggiatore+di+gelati%2C+e+che+stipendio
ricettasprint
/il-lavoro-che-tutti-vorremmo-assaggiatore-di-gelati-e-che-stipendio/amp/
News

Il lavoro che tutti vorremmo: assaggiatore di gelati, e che stipendio

Collaudatore di materassi, contatore di chicchi di riso, custodi di un’isola tropicale…ma al lavoro dei sogni si aggiunge l’assaggiatore di gelati. Quanto si guadagna.

Donna mangia cono gelato (Ricettasprint.it)

Quando si pensa al lavoro dei sogni, spesso si immagina qualcosa di dinamico, divertente e ben retribuito – magari la possibilità di viaggiare, conoscere gente nuova e avere comunque tempo per la propria vita privata. Bene, se questo è il vostro ideale, c’è un lavoro in particolare che potrebbe fare al caso vostro: l’assaggiatore di gelati.

Sì, avete capito bene. Esiste un vero e proprio mestiere in cui si viene pagati per testare e valutare la qualità dei gelati. Recentemente, il quotidiano spagnolo El Pais ha dedicato un ampio servizio a questa professione, definendola a tutti gli effetti “un lavoro da sogno”.

I principali compiti di un assaggiatore di gelati sono quelli di testare il prodotto a livello di gusto, consistenza e altri parametri qualitativi, e di compilare questionari dettagliati sulla loro esperienza di degustazione. Spesso, questo lavoro viene svolto direttamente per le aziende produttrici di gelato, con una cadenza più o meno quotidiana.

Ma non finisce qui: oltre agli “assaggiatori ufficiali” assunti dalle aziende, esiste anche la figura del “critico gastronomico” che si occupa di recensire i gelati. Parliamo di food blogger, giornalisti specializzati in enogastronomia e turismo, ma anche di veri e propri esperti del settore che collaborano con le famose guide di settore.

Quanto viene pagato un assaggiatore di gelato?

Donna mangia gelato (Ricettasprint.it)

Il loro compito è quello di valutare non solo il gelato in sé, ma anche l’ambiente, il servizio e il rapporto qualità-prezzo dell’intera esperienza.

E per molti di sicuro sarà un lavoro davvero invidiabile, per tutti gli amanti del buon cibo e dei dolci in particolare. Ma qual è il profilo ideale per ricoprire questo ruolo da sogno?

In realtà, non esiste un percorso formativo specifico, anche se una buona conoscenza dell’industria alimentare e delle tecniche di analisi sensoriale può rappresentare un vantaggio. Più importante è avere un raffinato palato, una spiccata sensibilità organolettica e una profonda passione per il mondo dei gelati e dei dolci.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: Il diritto di portare il proprio cibo negli stabilimenti balneari, posso farlo oppure no?

Lo stipendio di un assaggiatore di gelati può variare notevolmente a seconda dell’inquadramento, dell’esperienza e del livello di specializzazione. Un professionista freelance o collaboratore occasionale potrebbe guadagnare cifre interessanti, ma più stabili sono i contratti da dipendente presso le aziende produttrici.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: Da quando ho scoperto a che cosa serve davvero il parasole del lettino da spiaggia tutto è cambiato

In ogni caso, si tratta di un lavoro che, pur richiedendo competenze specifiche, permette di coniugare la passione per il cibo con un’attività professionale remunerativa e stimolante.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: Prima di partire per le vacanze ho seguito il trucco della monetina in freezer, l’anno scorso mi ha salvato

Se il vostro sogno è quello di passare le giornate a testare e valutare deliziosi gelati, questa potrebbe essere davvero la professione perfetta per voi. Un lavoro da sogno che di più belli non ce n’è.

Salvatore Lavino

Classe 1985, giornalista pubblicista con una più che decennale esperienza nel settore e con migliaia di articoli prodotti in merito ai temi più disparati. Attualmente impegnato con diverse collaborazioni che trattano di vari argomenti, tra ecologia, cucina, sport, attualità, benessere e molto altro.

Published by
Salvatore Lavino

Recent Posts

  • Finger Food

Le frittelle di pasta cresciuta le hai mai assaggiate? O le fai come nonna o lascia perdere, lei è una napoletana ad hoc!

Frittelle di pasta cresciuta mia nonna le fa così lei è una napoletana ad hoc,…

6 ore ago
  • Primo piatto

Pasta fredda si, ma come questa che faccio io, un piatto da ristorante affacciato sul mare. E l’ho fatta in mezz’ora

Pasta fredda si, ma come questa che faccio io, un piatto da ristorante affacciato sul…

7 ore ago
  • News

Richiamo alimentare per Emmental, se fino ad oggi hai mangiato questo formaggio ora non potrai più farlo

Reso noto un rischio potenzialmente importante per tanti consumatori che hanno acquistato questo prodotto, di…

7 ore ago
  • Secondo piatto

Uno spezzatino come questo neanche in trattoria te lo mangi ogni volta, è sempre un successo in casa mia

Uno spezzatino come questo neanche in trattoria te lo mangi ogni volta, è sempre un…

8 ore ago
  • Primo piatto

Non è Ferragosto senza il mio pasticcio di maccheroni gratinato: lo faccio ogni anno e nessuno se lo fa scappare

La ricetta immancabile di Ferragosto per me è questo pasticcio di maccheroni gratinato: ripieno ovviamente,…

8 ore ago
  • Secondo piatto

Avresti mai pensato di fare le crocchette con questi 2 ingredienti? Falle a Ferragosto, un secondo semplice, ma speciale allo stesso tempo

Ti faccio fare le crocchette con questi 2 ingredienti, patate e salsicce, credimi sono a…

9 ore ago