Il+liquore+all%26%238217%3Barancia+in+inverno+non+pu%C3%B2+mancare%2C+durante+le+vacanze+di+Natale+lo+preparo+da+gustare+per+tutto+l%26%238217%3Binverno
ricettasprint
/il-liquore-allarancia-in-inverno-non-puo-mancare-durante-le-vacanze-di-natale-lo-preparo-da-gustare-per-tutto-linverno/amp/

Il liquore all’arancia in inverno non può mancare, durante le vacanze di Natale lo preparo da gustare per tutto l’inverno

Durante il periodo invernale, infatti, mi piace gustare un bicchiere di liquore, magari dopo cena, per rilassarmi un po’… Il relax diventa ancora maggiore se il liquore lo preparo direttamente a casa, come nel caso di questo liquore all’arancia.

Se in queste settimane sei stata impegnata a preparare tantissimi doni per i tuoi cari, tra biscotti, altri dolci e persino liquori, è giunto il momento di prepararne uno da concedere a te stessa durante il periodo invernale. Insomma, una ricetta che cambierà la tua stagione.

Parliamo di un liquore facile da preparare, a base di arance, che sono certa ti lascerà senza parole. Inoltre, è il modo perfetto per impiegare il tempo durante le festività natalizie, creando qualcosa di speciale per te.

Liquore all’arancia: la ricetta casalinga che ti cambia la festività

Ebbene sì, ho deciso di concedermi del relax preparando un buon liquore all’arancia, che piace tantissimo a me, ma anche a mio marito. Una ricetta pratica e veloce che prevede pochissimi ingredienti, ma una volta ottenuto il tuo liquore, sono certa che ti lascerà senza parole, tanto da non poterne più fare a meno. Gli ingredienti che ci serviranno per il liquore all’arancia sono i seguenti:

  • 8 arance
  • 1 l di acqua pura
  • 1 l di alcol per liquori
  • 850 g di zucchero.

Prepariamo insieme il liquore all’arancia

Cominciamo subito prendendo le nostre arance, che vanno lavate e asciugate bene. Eliminiamo la buccia, facendo attenzione a non asportare anche la parte bianca, che risulterebbe amara durante la preparazione. Mettiamo le bucce delle otto arance all’interno di un barattolo, aggiungiamo l’alcol, mescoliamo bene e copriamo con un foglio di pellicola trasparente. Riponiamo il barattolo in un luogo fresco per le prossime due settimane. Ogni giorno, però, agitiamo il barattolo per fare in modo che le bucce di arancia rilascino la loro essenza.

Dopo il tempo necessario, prepariamo il nostro sciroppo mescolando zucchero e acqua. Quando lo zucchero sarà completamente sciolto, portiamo il composto a bollore, quindi spegniamo e lasciamo raffreddare completamente. Aggiungiamo lo sciroppo al nostro barattolo con le bucce di arancia e mescoliamo bene gli ingredienti.

LEGGI ANCHE -> 6 ricette a base di gamberi per rendere speciale il Capodanno, ma non solo: cotture diverse, abbinamenti diversi, stesso sapore indimenticabile

A questo punto, trasferiamo il liquore all’interno di una bottiglia, filtrando le bucce che sono rimaste a macerare per le due settimane.

Una volta pronto, lascia riposare il liquore per circa un mese, se puoi. In alternativa, potrai consumarlo anche prima, purché lo conservi a temperatura ambiente.

LEGGI ANCHE -> Tisana stura tutto, non importa cosa ti sei mangiata, bevi questa a un ora dopo i pasti digerisci pure i sassi

LEGGI ANCHE -> Come riordinare velocemente la casa dopo il Natale: ci metti pochissimo e sei subito pronto per accogliere di nuovo gli amici

Francesca Guglielmino

Published by
Francesca Guglielmino

Recent Posts

  • News

Mangiando sempre a quest’ora ho perso 3 kg in più al mese, me l’ha detto il nutrizionista

Si torna a parlare ancora una volta di dieta realizzata la perdita di peso, motivo…

2 minuti ago
  • Dolci

Solo acqua e vaniglia, una torta più leggera di questa non esiste, nemmeno 60 kcal ma gusto e leggerezza sono il massimo

Torta all'acqua e vaniglia: con nemmeno 60 kcal ha un gusto e una leggerezza che…

32 minuti ago
  • Dolci

Mele mature e di burro neanche un grammo: no, non preparo la solita torta, stavolta sveglio tutti con dei biscotti buonissimi!

Stavolta non ho voglia di preparare la solita torta con le mele mature: con quelle…

1 ora ago
  • Primo piatto

Mia nonna la domenica preparava sempre la pasta alla puttanesca con la ricotta, non interrompo le tradizioni, mi piace vincere facile, piace a tutti

Mi piace portare in tavola i piatti della mia nonna, lei la domenica preparava sempre…

9 ore ago
  • News

Bere caffè a stomaco vuoto, il tuo medico ti dirà di smetterla: guarda che succede

Per quale motivo sarebbe sempre meglio evitare di bere caffè a stomaco vuoto? Ci sono…

10 ore ago
  • Contorno

Fresca, primaverile, completa e intrigante: c’è tutta la natura dentro questa insalata e in più non devi cuocere nulla, il nutrizionista ha detto che è top

Bastano tre ingredienti per fare bingo quando siamo a dieta: una ricetta tutta natura che…

10 ore ago