Il+maritozzo+sofficissimo+con+tanta+panna+lo+devi+fare+solo+cos%C3%AC%3A+%C3%A8+la+ricetta+del+mio+maritozzaro+sotto+casa%2C+ti+ho+detto+tutto%21
ricettasprint
/il-maritozzo-sofficissimo-con-tanta-panna-lo-devi-fare-solo-cosi-e-la-ricetta-del-mio-maritozzaro-sotto-casa-ti-ho-detto-tutto/amp/
Dolci

Il maritozzo sofficissimo con tanta panna lo devi fare solo così: è la ricetta del mio maritozzaro sotto casa, ti ho detto tutto!

Preparare i maritozzi con la panna a casa è una missione possibile: ho chiesto la ricetta e da quando li cucini nessuno si tira indietro

Panini dolci farciti con la panna montata, da mangiare a colazione oppure a merenda: in una parola sola, maritozzi.

Il maritozzo sofficissimo con tanta panna lo devi fare solo così: è la ricetta del mio maritozzaro sotto casa, ti ho detto tutto!

Li ho mangiati tante volte e poi finalmente ho chiesto al maritozzaro sotto casa la vera ricetta. Ora li posso preparare anche a casa.

Maritozzo sofficissimo con tanta panna: la lavorazione passo dopo passo

La ricetta originale del maritozzo sofficissimo con tanta panna prevede anche l’utilizzo dell’uvetta nell’impasto prima della cottura. Sta a te decidere se inserirla o meno, ma ci sta bene.

Ingredienti (per 8-10 pezzi):
400 g di farina Manitoba
6 g di lievito di birra fresco
90 di acqua
130 g di latte intero

140 g di zucchero
2 uova + 1 tuorlo
80 g olio di semi di girasole)
1 cucchiaio raso di miele
1 scorza di limone
6 g di sale
1 scorza di arancia
1 fialetta aroma vaniglia
250 ml di panna montata
zucchero a velo q.b.

Preparazione: passo passo maritozzo

Maritozzo sofficissimo ricettasprint

Otto ore prima di cominciare l’impasto, grattugiamo finemente la scorza di un’arancia e un limpne non trattati. Li mettiamo in una ciotolina insieme all’aroma vaniglia e al miele, mescoliamo con un cucchiaio e sigilliamo con la pellicola, lasciandoli a temperatura ambiente.
Due ore prima dell’impasto prepariamo anche il lievitino. Ci servono 70 grammi di farina Manitoba presa dal totale mescolata con con il lievito, 70 grammi di acqua presa dal totale, 1 cucchiaino di zucchero. Copriamo e lasciamo lievitare. Ci serve una temperatura di 28°: quindi un angolo molto caldo della cucina, oppure accendiamo per 5 minuti il forno, lo spegniamo e lasciamo lievitare il composto. Sarà pronto quando si formano le bollicine e ha raddoppiato il volume.

Ora passiamo all’impasto vero e proprio. Setacciamo la farina in una ciotola grande, aggiungiamo il  lievitino, 90n grammi di zucchero e il latte. Mescoliamo bene con una spatola inj silicone (se usiamo la planetaria, con la foglia) per amalgamare tutto.
Aggiungiamo anche la ciotolina con gli aromi preparati ore prima e continuiamo ad impastare. Quando è tutto inglobato passiamo alle due uova intere, una alla volta. Il tuorlo invece lo teniamo per la cottura e la decorazione. Infine mettiamo anche l’olio di semi e mescoliamo ancora.

Maritozzo sofficissimo ricettasprint

Sicuramente l’impasto risulta molle, ma deve essere così. Lo sbattiamo più volte sul piano di lavoro e facciamo delle pieghe. Infine aggiungiamo il sale, facendo ancora delle pieghe a mano. Alla fine deve risultare morbido e liscio. Formiamo una palla, copriamo con una pellicola e lasciamo lievitare l’impasto dei maritozzi per altre 3 ore, fino a quando triplica il volume.

Passato il tempo del riposo, dividiamo l’impasto in panetti da 85 grammi ciascuno. Li arrotoliamo sul piano di lavoro e gli diamo una forma ovale, allungata. Poi li mettiamo in una teglia, precedentemente rivestita di carta da forno, e lasciamo lievitare per 1 ora sempre in forno spento acceso da poco.

Appena i maritozzi avranno raddoppiato volume, spennelliamo con il tuorlo e facciamo cuocere in forno statico nella parte centrale a 180° per circa 25 minuti o comunque fino a doratura. Sforniamo e lasciamo raffreddare completamente.
Aspettiamo che siano freddi e li conserviamo per 3-4 giorni in sacchetti gelo per alimenti, a temperatura ambiente. Cosa manca prima di servirli? Prepariamo uno sciroppo con un bicchiere di acqua circa e tre cucchiai di zucchero. Lo facciamo cuocere a fuoco lento e quando lo zucchero è sciolto, spennelliamo i maritozzi.
Infine con la punta di un coltello apriamo in senso longitudinale e farciamo i maritozzi con la panna montata. Spolverizziamo di zucchero a velo e i maritozzi sono pronti.

Maritozzo sofficissimo ricettasprint
Federico Danesi

Published by
Federico Danesi

Recent Posts

  • Dolci

Biancomangiare: classico o light lo scegli tu, con solo latte e amido prepari il dessert più veloce e buono del web!

Il dessert più veloce e buono del web, lo puoi preparare nella versione classica o…

5 minuti ago
  • Bevande

Tisana contro il mal di testa l’infuso antiossidante che combatte i radicali liberi e il dolore resta un ricordo senza prendere farmaci

Tisana contro il mal di testa l'infuso antiossidante che combatte i radicali liberi e il…

35 minuti ago
  • Dolci

Un dolce nuvola con soli tre ingredienti, il mio dolce di oggi lo preparo così. Una vera delizia e non metto un grammo

Un dolce nuvola con soli tre ingredienti, il mio dolce di oggi lo preparo così.…

8 ore ago
  • Finger Food

Mangio il pane in questo modo per evitare che mi si infiammi l’intestino. Senza glutine e non ingrasso nemmeno

Mangio il pane in questo modo per evitare che mi si infiammi l'intestino. Senza glutine…

8 ore ago
  • News

Festival del Tramezzino, l’appuntamento è a Mestre tra pochi giorni

Anche il tramezzino ha finalmente il suo evento dedicato, un Festival come si confà alla…

9 ore ago
  • Secondo piatto

Le polpette come le faccio io sono uno spettacolo e sono senza carne. Guarda che metto dentro e stupisciti

Le polpette come le faccio io sono uno spettacolo e sono senza carne. Guarda che…

9 ore ago