Se il miele si è indurito e non sai come rimediare oggi ti suggerisco i trucchi della nonna per rimediare e il miele tornerà fluido e potrai spalmarlo anche sul pane.
Ti è mai capitato di aprire la dispensa e ti ritrovi con il miele indurito? È del tutto normale che accade, semplicemente il miele si è cristallizzato, nulla di grave. Il miele si può consumare e non va buttato via, però se lo dobbiamo spalmare sulle fette di pane o dobbiamo condire gli struffoli, pensiamo a questo periodo dell’anno che non possiamo farne almeno di questo ingrediente.
Se abbiamo bisogno del miele fluido, non possiamo che seguire i trucchi della nonna e tornerà fluido, così possiamo usarlo senza problema.
Veniamo al dunque, come si può procedere se il miele si indurisce e cristallizza? Nulla di complesso, il miele si può ammorbidire con alcuni trucchi della nonna.
Possiamo sciogliere il miele usando il microonde, un alleato, la mia nonna è giovane e per lei il forno a microonde è un alleato in cucina. Si deve procedere così, mettiamolo in una ciotola adatta al microonde e impostiamo una potenza media e lasciamo cuocere per 30 secondi, noterai subito il passaggio di fase del miele, i cristalli non saranno più presenti e il miele sarà di nuovo liquido. Non impostare la massima potenza, si potrebbero alterare le proprietà del miele.
Leggi anche: 8 Ricette di antipasti senza cottura per la vigilia di Natale, lascerai tutti senza parole
Leggi anche: Le salse che non possono mancare alle feste natalizie per farcire tartine e tramezzini, scopri le ricette
Un trucco alternativo è sciogliere il miele a bagnomaria, poggiamo il barattolo in una ciotola che dobbiamo poggiare sopra la pentola con acqua bollente. La temperatura dell’acqua deve essere di 35°C, vedrai che dopo poco si scioglierà il miele. Non si consiglia di superare la temperatura di 40°C così non si alterano le proprietà del miele. Ricorda che la temperatura troppo alta potrebbe far rompere il barattolo di vetro contenente il vetro.
Infine puoi sciogliere il miele al sole se le temperature sono alte, basta mettere il barattolo sul davanzale della finestra e facciamo in modo che il calore del sole vada a sciogliere i cristalli presenti nel miele. Si consiglia di mettere il miele in una ciotola di vetro o lasciarlo nel barattolo di vetro, non si consiglia la plastica.
Purtroppo dopo aver sciolto il miele potrebbe ricristallizzarsi, ma posso scioglierlo nuovamente? Certo che si può, ma non dimentichiamo che può degradarsi facilmente il miele e a lungo andare si possono perdere le caratteristiche organolettiche.
Le abitudini a colazione contro i rischi cardiaci, che cos'è che devi assolutamente modificare già…
Più completo di un piatto di pasta o di riso e con un sapore indimenticabile:…
C'è sempre un buon motivo per usare i lamponi in cucina quando prepari un dolce…
La dieta post abbuffate estive, così avrai anche tu la pancia piatta e perdi peso…
Lasagne con zucchine e pancetta: io le faccio così e sono deliziose, tutti mi chiedono…
Durante la stagione estiva, dopo ogni pasto bevo sempre un bicchiere di questa tisana. In…