Il pane oggi lo faccio e io, uso una padella e faccio in fretta. Altro che forno con questo caldo asfissiante. Pane veloce per quando hai voglia di qualcosa di genuino, ma il forno è spento.

Fare il pane in casa sembra un’impresa lunga, ma questa versione in padella è la soluzione perfetta quando vuoi una pagnotta calda senza dover aspettare ore di lievitazione. E soffice, leggermente croccante fuori e pronto in meno di un’ora dall’inizio alla fine.

Il pane oggi lo faccio e io, uso una padella e faccio in fretta. Altro che forno con questo caldo asfissiante
Il pane oggi lo faccio e io, uso una padella e faccio in fretta. Altro che forno con questo caldo asfissiante Ricettasprint.it

Io lo preparo soprattutto per accompagnare zuppe e insalate, oppure lo uso come base per tartine. L’impasto è semplice e si lavora a mano in pochi minuti il bello è che cuocendo in padella non devi nemmeno accendere il forno cosa che d’estate è un vero vantaggio puoi aromatizzarlo come vuoi con erbe secche semi di sesamo o persino un po’ di formaggio grattugiato.

Pane veloce in padella

Si può immaginare che non verrà mai come quello che compriamo al panificio o come quello che faremmo noi mettendolo a cuocere nel forno (per non parlare del forno a legna che lì si supera davvero ogni aspettativa). Invece vi dirò che questa preparazione del pane veloce è davvero facile e buonissima. anche io stessa ne sono rimasta sorpresa.

Ingredienti per quattro panini piccoli

  • 300 g di farina 00
  • 180 ml di acqua tiepida
  • 5 g di lievito di birra secco
  • 1 cucchiaino di sale
  • 1 cucchiaio di olio extravergine di oliva

Il pane oggi lo faccio e io, uso una padella e faccio in fretta. Altro che forno con questo caldo asfissiante. Procedimento

La preparazione del pane veloce è come quella del classico panetto di pane, così come avete visto, anche gli ingredienti, perciò niente paura, tutto regolare. In una ciotola sciogli il lievito nell’acqua tiepida. Aggiungi la farina e inizia a mescolare, poi unisci il sale e l’olio. Impasta fino a ottenere una palla liscia ed una volta che l’avrai ottenuta, coprila e lascia riposare per 30 minuti.

Come preparare il pane veloce in padella

procediamo con il dividere l’impasto per il numero di panini previsto (noi ne abbiamo previsti 4), perciò dividi l’impasto in quattro parti e stenderle con un mattarello formando dischi di circa mezzo centimetro di spessore. Scalda bene una padella antiaderente e procedere col cuocere i panini uno alla volta, 3 o 4 minuti per lato, finché non saranno dorati e gonfi. Spegni il fuoco quando vedrai la superfice leggermente croccante e servili caldi, magari con un filo d’olio e un pizzico di sale grosso.