Non devi mica preparare il panettone solo a Natale, con questa versione salata a Pasqua di sicuro fai tutti contenti e si prepara in pochissimo!
Soffice, saporito e bello da vedere, questo è uno di quei piatti che fanno subito festa e portano allegria a tavola. Quando lo tagli e si vede l’interno pieno di salumi e profumo di formaggio, gli occhi si illuminano e subito si cerca la prima fetta. È la ricetta perfetta per chi vuole sorprendere con qualcosa di semplice ma di grande effetto e per di più, si prepara davvero in un attimo!
Questa versione salata del panettone è una vera delizia, si prepara a Natale così come a Pasqua e comprende uova, latte, olio di semi, tanto parmigiano e l’immancabile tocco dei salumi misti che lo rendono saporito e irresistibile. Non necessita di lunghe lievitazioni, perché c’è il lievito istantaneo per salati che fa tutto il lavoro in un attimo. È soffice come una nuvola ma ha quel gusto particolare che conquista subito al primo morso. È ideale per il pranzo di Pasqua da servire come antipasto ma anche e soprattutto, perfetto per la scampagnata di pasquetta.
Per realizzarlo quindi è un gioco da ragazzi e se vuoi, puoi anche usare i salumi che preferisci, tipo salame, prosciutto cotto, speck, pancetta. Per i formaggi invece, io adoro ad esempio mescolo quelli grattugiati e a tocchetti filanti, fidati che è spettacolare. Insomma, fidati di me e preparalo subito, perché se lo fai in anticipo puoi stai tranquilla che mantiene perfettamente bontà e morbidezza anche per 3-4 giorni, basta avvolgerlo nella pellicola trasparente o carta stagnola. Iniziamo!
Tempo di preparazione: 15 minuti
Tempo di cottura: 45-50 minuti in forno preriscaldato ventilato a 180 gradi
Stampo da 1 kg
5 uova
450 g di farina 00
90 ml di olio di semi di girasole
225 ml di latte
200 g di parmigiano grattugiato
Inizia versando in una ciotola capiente le uova e battile con l’olio, il latte, un pizzico di sale e pepe a piacere. Aggiungi il parmigiano e mescola bene fino ad ottenere un composto omogeneo.
A questo punto, unisci gli ingredienti secchi, quindi la farina e il lievito setacciati, mescolando con una spatola o frusta a mano fino ad avere un impasto liscio, denso ma morbido. Infine aggiungi i salumi tagliati a pezzetti e anche qualche cubetto di formaggio filante. Mescola per distribuirli bene in tutto l’impasto e sarà pronto.
Leggi anche: Che Pasqua è senza Pastiera ma stavolta stravolgo la ricetta, la faccio al cioccolato, i bambini impazziranno!
Versa l’impasto nello stampo precedentemente imburrato e infarinato oppure foderato con carta forno. Livella bene la superficie con una spatola e cuocilo in forno a 180 gradi ventilato per circa 45-50 minuti. Fai la prova stecchino al centro, che deve uscire asciutto prima di sfornarlo e lascialo poi raffreddare o almeno intiepidire prima di toglierlo dallo stampo e tagliarlo a fette, vedrai lo adoreranno tutti. Buon appetito!
Pasta anni 80, questa è la versione più amata ed io la trasformo così ed…
Per una tavola di Natale spettacolare e magica bastano pochi dettagli, idee eleganti, veloci e…
In questa settimana non abbiamo fatto altro che parlare del periodo natalizio, compreso anche un…
Le ricette della tradizione, come il falsomagro, non reggono il confronto: un rotolo con un…
Durante queste settimane accompagnerò l’attesa del Natale con una deliziosa torta in tazza, da gustare…
Sfruttiamo al massimo tutte le verdure che la campagna ci offre in autunno e staremo…