Il+piano+a+induzione+quanto+consuma+davvero%3F+Il+risparmio+%C3%A8+reale+oppure+no%3F+Quello+che+nessuno+ti+dice
ricettasprint
/il-piano-a-induzione-quanto-consuma-davvero-il-risparmio-e-reale-oppure-no-quello-che-nessuno-ti-dice/amp/
News

Il piano a induzione quanto consuma davvero? Il risparmio è reale oppure no? Quello che nessuno ti dice

Negli ultimi anni, abbiamo assistito a un cambiamento significativo nell’utilizzo della cucina in Italia, specialmente riguardo agli elettrodomestici. Tra questi, il piano a induzione è diventato un vero e proprio punto di riferimento. Ma garantisce davvero il risparmio che tutti sperano?

L’ultimo decennio ha portato una vera rivoluzione in cucina, con un aumento significativo degli elettrodomestici a seconda delle esigenze di ciascuno di noi.

Il piano a induzione quanto consuma davvero? Il risparmio è reale oppure no? Quello che nessuno ti dice – RicettaSprint

Un esempio concreto di quanto stiamo dicendo è l’uso diffuso della lavastoviglie, ormai presente in quasi tutte le cucine, insieme ad altri elettrodomestici come il microonde e la friggitrice ad aria, divenuti essenziali per preparare piatti leggeri e veloci.

Negli ultimi anni, però, un’altra innovazione ha preso piede nelle cucine italiane: il piano a induzione, che ha sostituito progressivamente i classici piani cottura a gas. Questo strumento viene considerato rivoluzionario sotto molti aspetti, ma sorge spontanea una domanda: è davvero così conveniente in termini di consumi?

Piano cottura a gas vs. piano a induzione: qual è il migliore?

La risposta dipende da diversi fattori, ma una delle principali differenze riguarda l’uso di pentole e padelle. Per il piano a induzione, infatti, è necessario utilizzare stoviglie con un fondo più spesso rispetto a quelle tradizionalmente usate sul gas, poiché il calore viene generato in modo diverso e serve un po’ di tempo per raggiungere e mantenere la temperatura ottimale.

La preparazione dei piatti non differisce molto da quella su un piano a gas, ma va considerato attentamente il costo del piano a induzione.

Il piano a induzione quanto consuma davvero? Il risparmio è reale oppure no? Quello che nessuno ti dice – RicettaSprint

Questo tipo di piano offre però alcuni vantaggi importanti, come la facilità di pulizia, una maggiore sicurezza grazie all’assenza di fiamma (e quindi un rischio ridotto di scottature), e un minore impatto ambientale, specialmente per chi in casa utilizza energia elettrica prodotta da impianti fotovoltaici.

Quanto consuma il piano a induzione?

Come accennato, rispetto al piano a gas, quello a induzione funziona tramite energia elettrica, e i consumi di kilowatt variano a seconda di quanti fornelli vengono utilizzati e del modo in cui si cucina quotidianamente. Un altro fattore che influisce è la classe energetica sia dell’appartamento sia del piano stesso, oltre al tipo di contratto di fornitura elettrica.

A lungo termine, il piano a induzione può effettivamente garantire un risparmio economico. I costi di mantenimento di un piano a induzione, infatti, risultano più bassi rispetto a quelli di un tradizionale piano a gas. Questo è dovuto anche al fatto che il processo di cottura è più rapido ed efficiente, con un rendimento energetico superiore al 90%, contro il 50% dei piani a gas.

Il piano a induzione quanto consuma davvero? Il risparmio è reale oppure no? Quello che nessuno ti dice – RicettaSprint

LEGGI ANCHE -> Altro che bastoncini di merluzzo, questi li faccio direttamente a case e mio figlio li mangia senza capricci!

In conclusione, tenendo conto di tutti questi fattori, possiamo affermare che il piano a induzione può garantire un risparmio maggiore rispetto ai tradizionali piani a gas, oltre a offrire ulteriori vantaggi in termini di efficienza e sostenibilità.

LEGGI ANCHE -> Mini-cake irresistibili, pronte in 10 minuti e cotte senza forno

LEGGI ANCHE -> La mia dispensa è stata invasa dalle tarme del cibo, il mio incubo peggiore! Ecco come ricorrere ai ripari

Francesca Guglielmino

Published by
Francesca Guglielmino

Recent Posts

  • Ricette per Bambini

Biscotti per lo svezzamento, 3 ricette con pochi ingredienti e tutti salutari, metti le mani in pasta e fai felice i piccoli di casa

I biscotti per lo svezzamento li puoi preparare tu a casa senza alcuna difficoltà, ti…

3 ore ago
  • Diete

Pancia piatta in pochi giorni? Non sottovalutare queste bevande detox, le prepari a casa in pochissimi minuti

Vuoi avere la pancia piatta in pochi giorni? Fai come me prepara e bevi queste…

4 ore ago
  • Dolci

Niente panna, mascarpone e creme pesanti: questa crostata al cacao e ricotta è la mia furbata fredda da servire senza stress

Non mi stresso con creme inutili e caloriche, con la mia crostata al cacao e…

5 ore ago
  • Secondo piatto

Li apri, li riempi ed il profumo fa bussare i vicini al campanello: assaggia questi pomodori ripieni e non ne farai più a meno

I pomodori ripieni li facciamo tutti, ma io li imbottisco così e credimi sono un…

6 ore ago
  • Dolci

Compri ancora i ghiaccioli? Che spreco! Io li preparo con meno di 2 euro e sono anche più buoni!

Da qualche tempo a questa parte, ho perso l’abitudine di comprare il gelato, compresi i…

8 ore ago
  • News

Questi alimenti sono assolutamente vietati a colazione per evitare problemi cardiaci, te lo impone lo specialista

Le abitudini a colazione contro i rischi cardiaci, che cos'è che devi assolutamente modificare già…

9 ore ago