La raccomandazione che danno sempre i dietologi è diffidare dei prodotti confezionati e preparare tutto con le nostre mani: io lo faccio con questo plumcake light
Non è quello della pasticceria e nemmeno quello che troviamo al bar sotto casa. Ma è molto meglio, perché stiamo parlando di un plumcake morbidissimo e leggerissimo.
Ogni mattina puoi mangiarne anche due fette per cominciare bene la giornata, sono soltanto 120 calorie a porzione. In più sai cosa c’è dentro e non è poco.
Il segreto per un plumcake light è nell’equilibrio degli ingredienti. Mescoliamo la farina con la fecola di patate, aggiungiamo la scorza di limone, le uova e lo zucchero, Il vero valore aggiunto però è un altro. Scorri questo articolo e lo scoprirai.
Ingredienti:
Apriamo le uova intere in una ciotola ampia. Aggiungiamo subito lo zucchero semolato, la scorza grattugiata finemente del limone e un pizzico di sale. Cominciamo a montare tutto con le fruste elettriche a velocità media. Andiamo avanti fino a quando otteniamo un composto spumoso e chiaro, poi ci fermiamo e teniamo da parte.
Versiamo la ricotta in un colino a maglie strette e la facciamo sgocciolare benissimo nel lavello. Poi la uniamo al resto del composto e andiamo avanti a montare in modo da amalgamare bene tutti i sapori.
Setacciamo la farina nella ciotola. Poi uniamo anche la fecola setacciata insieme al lievito e li versiamo nella ciotola un pugno alla volta. Mescoliamo brevemente ancora con le fruste e ci fermiamo appena è tutto amalgamato.
La base del nostro plumcake light alla ricotta è pronta. Tiriamo fuori uno stampo da plumcake da 31×12 cm e lo ungiamo con un filo di olio di semi sia sul fondo che sulle pareti. Versiamo il composto e lo livelliamo battendo anche sotto lo stampo.
Leggi anche: Crostatine senza cottura vegan low carb | Golose e facili da preparare
Alla fine, sforniamo il plumcake e lo appoggiamo su un poggiapentole oppure una gratella per farlo raffreddare. Solo quando è freddo lo sformiamo delicatamente e lo appoggiamo sul vassoio. Possiamo o meno spolverizzarlo con lo zucchero a velo, non cambia nulla del suo sapore.
La torta all’uva soffice e profumata, il dolce autunnale della nonna, una ricetta facile, ingredienti…
Ci sono ingredienti che usiamo ogni giorno senza pensarci troppo, convinti che siano innocui o…
Una cena veloce a cui nessuno resiste, la mia torta filante farcita con cipolle e…
Meno di mezzo chilo di zucchine e un po' di ricotta, viene fuori questa torta…
Con questi pancake alla zucca la colazione e la merenda avranno tutto un altro sapore:…
La mia pasta veloce ai 4 formaggi è la ricetta svuotafrigo più intelligente e gustosa…