Il+punto+di+forza+%C3%A8+nei+funghi%2C+la+mangio+sempre+dopo+l%26%238217%3Ballenamento+in+palestra
ricettasprint
/il-punto-di-forza-e-nei-funghi-la-mangio-sempre-dopo-lallenamento-in-palestra/amp/

Il punto di forza è nei funghi, la mangio sempre dopo l’allenamento in palestra

In vista della cena di questa sera, dopo la palestra, ho deciso di preparare per me stessa questo piatto, il cui punto di forza sono proprio i funghi.

Ebbene sì, questo piatto per me rappresenta una vera e propria salvezza dopo l’allenamento in palestra; lo mangio almeno una volta alla settimana e mi permette di portare in tavola un piatto unico, perfetto per le mie esigenze e anche per quelle di tutta la famiglia.

Per questo motivo, tengo sempre una piccola scorta di questi ingredienti, così da poter contare su un piatto pratico e veloce da realizzare in pochissimi minuti, ricco di fibre e proteine.

Il punto di forza di questa ricetta sono i funghi: ecco cosa ci servirà

La preparazione di questo piatto è davvero molto semplice e richiede pochissimi ingredienti. Io preparo questo piatto almeno una volta alla settimana, proprio per rispondere alle mie esigenze e affidarmi a una ricetta pratica e veloce che contenga tutto ciò di cui abbiamo bisogno, ovvero proteine e fibre provenienti dai funghi. Gli ingredienti necessari sono:

  • Due uova,
  • 100 g di funghi,
  • Un pizzico di sale,
  • Un pizzico di pepe.

Prepariamo insieme la cena a base di funghi perfetta

Prendiamo subito una ciotola e rompiamo le due uova all’interno; lavoriamo bene con una frusta fino a ottenere un composto omogeneo e spumoso. Nel frattempo, facciamo cuocere i funghi in una padella antiaderente per circa un paio di minuti: butteranno fuori la loro acqua, che poi riassorbiranno completando così la cottura.

LEGGI ANCHE -> I saccottini al cioccolato ma chi i compra più, io li faccio in casa con 3 ingredienti: spesa totale 3,50 euro per 8 saccottini, è top

Quando saranno ben cotti, versiamo nella stessa padella le uova sbattute, così da ricoprirli alla perfezione. Facciamo cuocere da entrambi i lati, aggiungendo un pizzico di sale e di pepe, infine portiamo il piatto in tavola e lasciamoci conquistare dal loro gusto strepitoso e delizioso. Un vero e proprio asso nella manica per una cena proteica da gustare dopo la palestra!

LEGGI ANCHE -> Col melone ci fai la macedonia? Io invece ci faccio una torta travolgente che profuma tutta la casa: zero burro extra morbidezza

LEGGI ANCHE -> Torta ai 7 vasetti sì ma solo così, la più morbida di tutte e finisce sempre in un lampo

Francesca Guglielmino

Published by
Francesca Guglielmino

Recent Posts

  • Primo piatto

Da quando i cannelloni non li faccio di pasta ma con le melanzane non ce né più per nessuno, spaccano!

Cannelloni di melanzane al formaggio: ho messo da parte la pasta da quando li faccio…

60 minuti ago
  • Dolci

Deliziosa crema al mascarpone, con della frutta caramellata preparo un dolce della domenica come non lo immagini

Deliziosa crema al mascarpone, con della frutta caramellata preparo un dolce della domenica come non…

2 ore ago
  • Secondo piatto

Ho fatto la cena in soli 20 minuti, con queste polpette light di ceci e zucchine ho vinto, zero fritto

Polpette di zucchine e ceci: non uso le uova e non le friggo ma sono…

2 ore ago
  • News

Involtini in poche mosse, una volta cotti diventano anche super croccanti

Per la merenda di oggi pomeriggio, ho deciso di puntare tutto su un grande classico,…

3 ore ago
  • Contorno

Involtini di zucchine alla caprese in versione piccante, stuzzica la voglia di appetito a tutti, che combo!

Involtini di zucchine alla caprese in versione piccante, l'apericena che ti fa venire voglia di…

3 ore ago
  • Dolci

Il pane raffermo mi ha salvato il dolce dopo cena, per fortuna che mandorle e pinoli non mancano mai nella mia dispensa

Lo sai che con il pane raffermo puoi farci una torta al cioccolato? Tutto quello…

4 ore ago