Il+segreto+per+fare+una+morbidissima+pastiera+napoletana
ricettasprint
/il-segreto-per-fare-una-morbidissima-pastiera-napoletana/amp/

Il segreto per fare una morbidissima pastiera napoletana

Il segreto per fare una morbidissima pastiera napoletana? Ve lo svelo pian piano per non rompere la magia di questa ricetta pasquale.

Mi piace tanto parlare di “segreti” in cucina perchè condivido con voi un po’ dei miei esperimenti e le follie culinarie che certe volte possono sembrarci assurde ed invece si rivelano straordinariamente efficaci. Ricetta Sprint oramai lo sapete, come mi piace sempre dire, risolve i problemi di tempo, idee e apre la mente a nuove visioni appetitose e sbrigative.

Il segreto per fare una morbidissima pastiera napoletana

Il tempo è tiranno, ma oggi in un’epoca dove l’estetica la fa da padrona, dobbiamo anche stare attenti a linea e forma fisica, ma quando si deve preparare un piatto secondo tradizione, beh, allora mettiamo da parte ogni limitazione e rimbocchiamoci le maniche. La pastiera napoletana è ancora una volta l’oggetto della nostra ricetta, ma farla morbidissima non sempre riesce. Ecco i trucchetti da seguire per non fallire.

Pastiera napoletana morbidissima

Ed ecco a voi il segreto per realizzare un impasto della pastiera classica napoletana, ma morbidissima ed ancora più golosa.

Ingredienti

Pasta frolla

  • 400 g farina
  • 150 g burro
  • 150 g zucchero
  • 1 uovo
  • 1 limone

Ripieno

  • 800 ml latte
  • 160 g riso
  • 1 limone
  • 80 g burro
  • sale
  • 5 Uova
  • 500 g Ricotta
  • 250 g Zucchero
  • 1 bustina di vanillina
  • 30 g liquore strega
  • 20 g aroma di for d’arancio

Il segreto per fare una morbidissima pastiera napoletana. Procedimento

pasta frolla

Per prima cosa dobbiamo preparare la pasta frolla lavorando in un recipiente ampio la farina con uova e zucchero e grattugiando dentro la scorza del limone. Mescolare per bene amalgamando tutti gli ingredienti in modo omogeneo, creare un panetto rotondo e morbido e lasciarlo riposare per circa mezz’ora avvolto in pellicola trasparente. Prendiamo una pentola ampia e cuociamo il riso versando il latte e il riso dentro e facendolo cuocere per circa 30 minuti. Il composto che dovremo ottenere sarà un composto molto cremoso. Togliamo la crema di riso dal fuoco e aggiungiamo un pizzico di sale, il burro, lo zucchero e la scorza di limone grattugiata e mescoliamo il tutto. raffreddiamo la crema per poter dopo assemblare.

Come preparare la pastiera napoletana morbidissima

liquore strega

Ora prepariamo la crema di ricotta mettendo questa e lo zucchero in un recipiente e montare aggiungendo la scorza di limone, aroma di fior d’arancio, la vanillina, i tuorli dell’uovo e il liquore Strega. Aggiungiamo la crema di riso nella crema di ricotta e mescoliamo bene il tutto e pia piano incorporiamo gli albumi che avremo montato a neve e mescoliamo senza far smontare il tutto. Stendiamo la pasta frolla e imburriamo uno stampo per pastiera. Adagiamo la frolla sullo stampo e farciamola. Tagliamo le strisce che andranno a completare la nostra pastiera e realizziamo il reticolo tipico di questo dolce. Inforniamo a 170° per circa 80 minuti. A cottura, spegniamo il forno e lasciamola riposare per mezz’ora all’interno. Poi tiriamola fuori e serviamola dopo averla fatta raffreddare completamente.

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

ricotta

 

 

 

Caterina Laita

Published by
Caterina Laita

Recent Posts

  • News

Mandorle tostate non immagineresti mai quanto cambia il sapore con la tostatura giusta

Come tostare le mandorle? Tempi, trucchi e consigli per una tostatura perfetta e profumata ogni…

31 minuti ago
  • News

Anna Moroni gravoso incidente | Paura per la cuoca: “Poteva finire peggio”

Anna Moroni continua a essere una delle indiscusse protagoniste della scena mediatica, ma questa volta…

2 ore ago
  • News

Sorseggia il multiverso: che sapore hanno la birra e il caffè di Ironman e Spider-Man

Ironman ti sveglia, Spider-Man ti disseta: Robert Downey Jr. e Tom Holland uniti di nuovo…ma…

3 ore ago
  • Dolci

Perché preparare i soliti muffin, quando basta aggiungere la zucca a questo impasto per renderli irresistibilmente golosi

I muffin di zucca e carote sono soffici, leggeri e profumano d’autunno. Ecco la ricetta…

5 ore ago
  • News

Se anche tu hai un fisico a pera, allora questi cibi te li devi dimenticare

Molti lo considerano un semplice dettaglio estetico, ma la verità è che la forma del…

6 ore ago
  • Dolci

Il dolce dal cuore tenero, viene da Ferrara la mia ricetta originale della tenerina

Il dolce dal cuore tenero, viene da Ferrara la mia ricetta originale della tenerina. La…

8 ore ago