Il+sempre+eterno+gelato+alla+menta+come+si+fa%3F+Questa+ricetta+senza+gelatiera+ti+salver%C3%A0+l%26%238217%3Bestate
ricettasprint
/il-sempre-eterno-gelato-alla-menta-come-si-fa-questa-ricetta-senza-gelatiera-ti-salvera-lestate/amp/
Dolci

Il sempre eterno gelato alla menta come si fa? Questa ricetta senza gelatiera ti salverà l’estate

Il gelato alla menta è una costante nella nostra alimentazione: tutti noi (o quasi) lo gustiamo almeno una volta durante la stagione estiva… non possiamo proprio farne a meno. Ma come possiamo realizzarlo senza l’uso della gelatiera?

Inutile nascondere la testa sotto il cuscino: anche chi in questo momento nega l’evidenza, sicuramente durante la stagione estiva, almeno una volta, avrà gustato il suo bel gelato alla menta oppure un ghiacciolo.

Gelato alla menta senza gelatiera – RicettaSprint

La motivazione può essere la qualunque, come la necessità di rinfrescarsi durante le giornate torride, trovando nella menta una fonte di freschezza e un gusto dolce capace di tirarci su.

Dato che in Italia ci attende un’estate particolarmente calda, ho ben pensato di preparare una piccola scorta di gelato alla menta e, qualora te lo stessi chiedendo, sappi che non ci servirà affatto la gelatiera.

Gelato alla menta come pietra miliare: la ricetta senza gelatiera

In casa mia cerco sempre di fare in modo che non manchi mai il gelato alla menta, così da poterlo gustare durante le giornate più afose, trovando in lui una fonte refrigerante per appagare la nostra necessità del momento. Inoltre, questa ricetta, che mi è stata suggerita tempo fa, è davvero semplice da realizzare, molto più di quanto potessi immaginare, motivo per cui la preparo tutte le volte che posso, così da averne sempre una scorta in congelatore. Gli ingredienti che ci serviranno sono i seguenti:

  • 350 ml di latte parzialmente scremato,
  • 320 ml di panna liquida già zuccherata,
  • 100 ml di sciroppo alla menta (come quello usato per le bevande),
  • 30 grammi di zucchero.
Gelato alla menta senza gelatiera – RicettaSprint

Ecco come preparare il gelato alla menta senza gelatiera

La preparazione del nostro gelato comincia dal latte fresco, che andremo a miscelare con lo zucchero e lo sciroppo alla menta. Versiamo il tutto in un pentolino e facciamo riscaldare, prestando però molta attenzione a non raggiungere il bollore: appena compaiono le prime bollicine, spegni subito il fuoco. Lasciamo raffreddare a temperatura ambiente e poi trasferiamo in frigorifero finché il composto non sarà completamente freddo.

A questo punto, prendiamo la panna e montiamola con le fruste elettriche finché non diventa ben spumosa. Poi uniamo delicatamente il composto alla menta, incorporandolo con movimenti dal basso verso l’alto, così da non smontare la panna. Per questo passaggio consiglio di usare una spatola in silicone, molto più delicata rispetto a mestoli in legno o altri materiali.

Versiamo quindi il composto in una ciotola adatta al congelatore, che può essere in vetro o in silicone, e mettiamola in freezer. Ogni 30 minuti, mescoliamo con un cucchiaio e ripetiamo questa operazione almeno tre volte, così da evitare la formazione di cristalli di ghiaccio. Poi lasciamo il gelato in freezer per almeno una notte intera.

LEGGI ANCHE -> Gnocchi al pomodoro conditi con pomodoro, questa ricetta non te la puoi proprio perdere

E, benché non si dica, avrete preparato il perfetto gelato alla menta! Qualora abbiate bisogno di servirlo in tempi più brevi, sappiate che deve restare in congelatore per almeno sei ore prima di essere gustato.

LEGGI ANCHE -> In pastella puoi farci quello che vuoi, ma con un vassoio come questo, tutto il resto è aria fritta

LEGGI ANCHE -> Conserve di pesto tutto l’anno, ma solo con questo trucco puoi riuscirci

Francesca Guglielmino

Published by
Francesca Guglielmino

Recent Posts

  • News

Il segreto del cassetto sotto al forno che non conoscevi, qual è il suo vero scopo

A cosa serve il cassetto sotto il forno? C'è uno scopo ben preciso per il…

32 minuti ago
  • News

Conserve di pesto tutto l’anno, ma solo con questo trucco puoi riuscirci

Durante la stagione estiva aumenta considerevolmente il consumo e persino la produzione di pesto di…

2 ore ago
  • Dolci

Sazia fino a pranzo ed è freschissimo: chia pudding alle fragole, la colazione fresca che desideravo per l’estate

Mi preparo questo chia pudding alle fragole la sera e al mattino ho una colazione…

2 ore ago
  • Dolci

Sana, soddisfacente, veloce e pure vegana: con questi pancake ai semi di chia mai più colazioni tristi a dieta

Pancake ai semi di chia vegani: la dieta finalmente non sarà mai più triste, mai…

3 ore ago
  • Dolci

Questa crema al cioccolato contiene pochissime calorie, te lo puoi mangiare a tutte le ore, sai perché? L’ho fatta con l’acqua

Questa crema al cioccolato contiene pochissime calorie, te lo puoi mangiare a tutte le ore,…

3 ore ago