Il+tiramis%C3%B9+a+Natale+diventa+elegante%2C+ma+senza+faticare+troppo%3A+ci+metto+10+minuti+ed+esce+fuori+un+capolavoro
ricettasprint
/il-tiramisu-a-natale-diventa-elegante-ma-senza-faticare-troppo-ci-metto-10-minuti-ed-esce-fuori-un-capolavoro/amp/

Il tiramisù a Natale diventa elegante, ma senza faticare troppo: ci metto 10 minuti ed esce fuori un capolavoro

Anche il tiramisù a Natale si veste di eleganza, lo trasformiamo in un dessert favoloso e di grande effetto scenico, il tutto in soli 10 incredibili minuti!

A casa mia non piace tanto il pandoro e neppure il panettone, per questo ogni anno cerco sempre di fare qualcosa che metta d’accordo un po’ tutti.

tiramisù a Natale te lo faccio fare speciale ricettasprint

Tante volte la scelta va sul sorbetto, considerando che si mangiano per lo più piatti a base di pesce, ma questa volta ho sperimentato qualcosa di diverso e soprattutto velocissimo che ti farà fare un figurone!

Dimentica il sorbetto, ti faccio vedere che meraviglia: questo dessert sarà il protagonista della tavola

Ho deciso di fare un tiramisù diciamo invernale, un po’ diverso dal solito ma sempre delicato ed invitante. Cosa c’é di meglio di un dolce fresco e fruttato che vada anche un po’ a ‘pulire’ il palato ed anche rendere più piacevole la digestione alla fine del pasto? Questo tiramisù ha tutte le caratteristiche ed in più lo puoi fare in anticipo salvando il tuo prezioso tempo!

Potrebbe piacerti anche: Ho imparato a fare i canapè per le feste, solo nei ristoranti stellati li puoi gustare, ma io ti faccio spendere poco e fai un figurone

Ingredienti
250 gr di mascarpone
200 ml di panna fresca
100 gr di zucchero a velo
7 mandarini
200 gr di savoiardi

150 ml di succo d’arancia
Un cucchiaio di liquore all’arancia
Bucce di mandarino per decorare
Cacao amaro q.b.

Preparazione del tiramisù ai mandarini

Per realizzare questa ricetta, iniziate lavando molto bene i mandarini: asciugateli con un canovaccio e grattugiate la scorza di uno di essi, facendo attenzione a non includere la parte bianca che é amara. Spremete il succo di tre mandarini, filtratelo da tracce di polpa e semi e tenetelo da parte. In una ciotola versate il mascarpone ed aggiungete lo zucchero a velo: mescolate il tutto delicatamente con una spatola fino ad ottenere un composto omogeneo e cremoso. In un altro recipiente montate la panna fresca ben fredda di frigorifero a neve ferma, quindi incorporatela nella crema di mascarpone con una spatola compiendo movimenti delicati dal basso verso l’alto. Questo aiuterà a mantenere la leggerezza della panna montata, evitando di smontare il composto.

Dividete a metà la crema ed in una aggiungete la buccia grattugiata di mandarino ed il succo filtrato: amalgamate bene e mettete anche questa da parte. A questo punto, preparate il composto per inzuppare i savoiardi: in una ciotola mescolate il succo d’arancia con il liquore all’arancia, se preferite non usarlo andrà bene anche solo il succo di frutta. Immergete rapidamente i savoiardi nella bagna avendo cura di non inzupparli troppo per evitare che diventino molli ed iniziate ad assemblare il tiramisù. Distribuite uno strato di savoiardi sul fondo di una pirofila o di un contenitore di vetro coprendo l’intera base. Una volta sistemati i savoiardi, distribuite un primo strato di crema al mascarpone e di crema al mandarino sopra di essi, livellando bene con una spatola e posizionate qualche pezzetto di mandarino sulla superficie.

Procedete con un secondo strato di savoiardi inzuppati, seguito da altri strati di crema e pezzetti di frutta procedendo fino ad esaurire gli ingredienti. Terminate con uno strato di crema al mascarpone sulla parte superiore, livellate bene la superficie con la spatola e, per un tocco finale, spolverizzate con cacao amaro in polvere o decorate con le bucce di mandarino grattugiate. Coprite il tiramisù con della pellicola trasparente e riponetelo in frigorifero per almeno 4 ore, meglio se per tutta la notte quindi servitelo fresco ed elegante ed assaporate il suo sapore fruttato!

Marianna Gaito

Published by
Marianna Gaito

Recent Posts

  • Secondo piatto

Qualche carciofo e ti servo la cena perfetta senza carne, ma sfiziosa che se la divorano senza dire una parola

Ho tagliato i carciofi a fettine, tutto in teglia e via in forno: la cena…

25 minuti ago
  • Ricette Regionali

Buona e ricca d’olio come quella di mia nonna, con la parmigiana non si scherza

Per la cena di questa sera, abbiamo deciso di mantenere viva la tradizione culinaria della…

55 minuti ago
  • Secondo piatto

Che noia il petto di pollo, non se lo cucini così: diventa saporito e ci fai pure la scarpetta nel sugo

Un petto di pollo sfizioso e sugoso che chiama la scarpetta ad ogni morso, dimentica…

1 ora ago
  • Finger Food

Ho scoperto come fare le patatine come quelle in busta senza friggere e sporcare nulla, solo 90 kcal

Patatine croccanti in microonde la ricetta per farle perfette come quelle in busta ma senza…

2 ore ago
  • Ricette Regionali

Caponata siciliana sì, ma nella variante light così dirò addio per sempre ai sensi di colpa

Quando parliamo della ricetta della caponata, ci riferiamo a un piatto davvero importante nella tradizione…

2 ore ago
  • News

Il dilemma che attanaglia tutti, cosa si usa per lavare le stoviglie spugna o spazzola? Te lo dico io tranquilla!

Ci sono sempre dubbi a riguardo, il dilemma che attanaglia tutti è cosa usare per…

3 ore ago