Il tiramisù che sta facendo il giro del web, senza uova ma compatto e cremoso a differenza di quello che si possa immaginare. Buonissimo.
Il tiramisù tradizionale prevede l’uso delle uova crude e spesso usare questo alimento a crudo scaturisce non poche perplessità. Le uova crude possono essere fonte di salmonella e per questo motivo, soprattutto se abbiamo dei piccoli, si evita di utilizzarne. Questa ricetta del tiramisù senza uova è decisamente una ricetta più sicura e può divenire anche tanto golosa come se le uova vi fossero.
Come? Aggiungendo delle essenze, liquori dal gusto deciso che particolarmente gradiamo, oppure più semplicemente, adattandola ai bambini, realizzare una crema al mascarpone magari alla Nutella o con del cioccolato bianco e panna. I tiramisù è buonissimo anche preparato in questo modo e per i biscotti possiamo scegliere tra il classico savoiardo oppure andare sulla leggerezza ed optare per i Pavesini. Io vado sul classico decisamente.
Senza uova ma ugualmente appetitoso. Eco a voi il nostro tiramisù che non delude e ci tutela dalle uova usate a crudo.
Per procedere alla preparazione di questo tiramisù, per prima cosa dobbiamo mettere sul fuoco un paio di macchinette del caffè per poter prepararne un bel po’ dentro il quale immergeremo i savoiardi. La ricetta quest’oggi prevede l’utilizzo del liquore Strega, ma possiamo tranquillamente, avendo dei bambini, optare per del latte. Prepariamo il caffè e lasciamolo raffreddare, allungandolo con dell’acqua e aggiungendo il liquore Strega (o il latte). Prendiamo una pirofila e realizziamo la prima base di savoiardi che avremo inzuppato nel caffè allungato.
Montiamo la panna e in un recipiente mescoliamola al mascarpone in maniera energica per poter creare un composto uniforme e ben compatto. Aggiungiamo lo zucchero a velo e continuiamo a mescolare. Formiamo il primo strato di crema e procediamo con un secondo di savoiardi inzuppato. Andiamo avanti in questo modo fino a che non termineranno gli ingredienti. Chiudiamo con uno strato di crema al mascarpone e panna e spolveriamo con del cacao amaro. Mettiamo in frigorifero per un paio d’ore e gustiamolo. Che delizia!
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
Ho fatto dei muffin con la crema light al cioccolato li mangio senza problemi sono…
Durante una dieta finalizzata alla perdita di peso, la verdura gioca un ruolo fondamentale, perché…
Torta di pane al cioccolato ma nessuno se ne accorge: ricetta salva sprechi per usare…
Mousse light al caffè senza panna: con l'estate alle porte meglio farci trovare preparati, è…
Pasta del carcerato, la preparo quando il frigo è vuoto ogni volta svolto la cena…
Non avere paura di mangiare la pasta di questa io ne posso mangiare un etto…