Il Tiramisù di Pasqua di nonna Pina, non può mancare sulle nostre tavole il dolce più amato e più gettonato.
A chi non piace il tiramisù? Impossibile rifiutarne una fetta, è uno dei dolci più amati in assoluto e può essere preparano in svariati modi, tanti da accontentare veramente tutti. Dal classico al caffè, passiamo al gusto di fragola, pistacchio, nocciola, limone e chi più ne ha più ne metta.
Il procedimento è il classico per tutti, ma possiamo decidere se usare o meno le uova a crudo (se decidiamo di usarle, cerchiamo di comperare uova freschissime o di natura biologica). Il tiramisù tradizionale è quello che preferisco categoricamente, ma anche le altre versioni devo dire che non sono male. Oggi vi faccio conoscere la ricetta firmata da nonna Pina che non prevede l’uso delle uova fresche.
La firma di nonna Pina una garanzia per tutto, basta provare per ben comprendere come realizzare semplicemente le sue ricette. Anche questa!
Avete visto negli ingredienti la presenza dell’uovo di Pasqua fondente. Bene, quello sarà il vostro vassoio. Per prima cosa prepariamo la crema di mascarpone mettendo in un recipiente la panna montata a neve ed il mascarpone. Mescoliamo bene ed aggiungiamo il latte condensato. Continuiamo a montare con le fruste elettriche per amalgamare bene il tutto. Prepariamo il caffè che faremo raffreddare e che allungheremo con un po’ d’acqua o se gradiamo anche del liquore.
Tagliamo l’uovo in due metà e posizioniamone una in un vassoio per servire il nostro tiramisù. Bagniamo i savoiardi nel caffè e posizioniamoli bell’uovo di pasqua. Creiamo il primo strato e mettiamo dentro uno strato di crema. Realizziamo un secondo strato e chiudiamo con la crema ed abbondante spolverata di cacao amaro. Riponiamo in frigorifero e lasciamo riposare per circa 2 ore. E’ straordinario!
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
Sono biscotti brutti ma buoni, una prelibatezza a colazione per tutta la famiglia. Pasta frolla…
La torta cioccolattosa senza uova e senza zucchero, alta soffice e piena di cioccolato, un…
Fai come me il polpettone fallo tu, non comprarlo, se seguirai i miei consigli vedrai…
Dal momento in cui mia figlia ha deciso di abbracciare la dieta vegana mi sono…
Anna Moroni continua ad essere un volto noto della cucina italiana che per anni ha…
Non è fritto ma resta comunque croccante e soprattutto ha un ripieno molto sano: il…