Il+tiramis%C3%B9+oggi+non+%C3%A8+al+bicchiere+e+neanche+al+cucchiaio%2C+lo+puoi+mangiare+con+la+forchetta%21
ricettasprint
/il-tiramisu-oggi-non-e-al-bicchiere-e-neanche-al-cucchiaio-lo-puoi-mangiare-con-la-forchetta/amp/
Dolci

Il tiramisù oggi non è al bicchiere e neanche al cucchiaio, lo puoi mangiare con la forchetta!

Voglia di tiramisù? La versione estiva è fantastica, una bella cheesecake fresca e golosa che di certo ti tira su! D’altra parte che domenica è senza il dessert e con questa golosa ricetta sembra pure festa, la giusta freschezza che d’estate ci vuole!

Hai mai sentito parlare della cheesecake al tiramisù? Se sei un amante del dessert italiano per eccellenza, questa ricetta è proprio ciò di cui hai bisogno per deliziare il palato e rinfrescare la giornata con una dolce nota estiva. La combinazione di savoiardi inzuppati nel caffè, cremoso mascarpone e una leggera spolverata di cacao amaro creano un connubio perfetto tra gusto e freschezza, insomma, ogni morso è una festa in bocca!

Il tiramisù oggi non è al bicchiere e neanche al cucchiaio, lo puoi mangiare con la forchetta!

Cosa rende questa cheesecake così speciale? Oltre all’incredibile sapore tiramisù, la consistenza cremosa e la freschezza della panna fresca si uniscono per creare un dessert irresistibile. Se vuoi esaltare ancora di più il sapore, puoi aggiungere una spruzzata di liquore al caffè come il marsala o il brandy alla crema di mascarpone, oppure puoi osare con una decorazione diversa decorandola con chicchi di caffè o scaglie di cioccolato fondente.

Cheesecake al tiramisù

Non resistere alla tentazione di preparare questa deliziosa cheesecake al tiramisù, fidati che per un dessert così irresistibile e fresco non resiste nessuno. Che sia per concludere in bellezza un pranzo domenicale in famiglia o per stupire i tuoi ospiti con un tocco di originalità e golosità, questa cheesecake ti darà di certo la soddisfazione che cerchi. Basta chiacchiere quindi, allaccia il grembiule e iniziamo subito!

Tempo di preparazione: 30 minuti circa
Tempo di cottura: 0 minuti

Ingredienti per la cheesecake al tiramisù

300 g di savoiardi
130 g di burro
50 ml di caffè espresso
750 g di mascarpone
400 g di panna fresca

250 g di zucchero a velo
200 g di savoiardi per la copertura
90 g di burro per la copertura
30 g di caffè espresso per la copertura
Cacao amaro in polvere per decorare q.b.

Come si prepara la cheesecake

Inizia preparando la base della cheesecake. Trita finemente i savoiardi e sciogli il burro a bagnomaria. Mescola i savoiardi con il burro fuso e il caffè espresso fino ad ottenere un composto omogeneo. Fodera il fondo di una tortiera con carta forno e versa il composto di savoiardi, livellandolo con il dorso di un cucchiaio e metti in frigorifero per 30 minuti.

Leggi anche: Una fetta di questa cheesecake appagherà la tua voglia di dolce e senza rimorsi solo 200 Kcal

Nel frattempo, prepara la farcia mescolando in una ciotola capiente, il mascarpone con lo zucchero a velo fino ad ottenere una crema liscia. Aggiungi la panna fresca montata a neve e mescola delicatamente con movimenti dal basso verso l’alto. Versa poi il composto di mascarpone sulla base di savoiardi e livella la superficie con una spatola. Metti in frigorifero per almeno 4 ore o fino a quando la cheesecake sarà ben compatta.

Leggi anche: La cheesecake più buona che abbia mangiato, 0 grassi per una pausa senza rimorsi, prova costume ok

Per la copertura, trita grossolanamente i savoiardi e fondi il burro insieme al caffè espresso. Mescola i savoiardi con il burro al caffè e distribuiscili sulla superficie della cheesecake. Spolvera la superficie con cacao amaro in polvere e lascia riposare in frigorifero per almeno un’ora prima di servire. Fidati che con questa ricetta, potrai creare una cheesecake tiramisù che conquisterà al primo assaggio. Buon appetito!

Italia Murolo

Published by
Italia Murolo

Recent Posts

  • Finger Food

Torta salata golosa e cremosa in meno di 1 ora: faccio tutto io

Non è la solita base di pasta sfoglia e non è il classico ripieno: ecco…

20 minuti ago
  • News

Il cassetto sotto al forno lo apri ogni giorno, ma non sai davvero a cosa serve

Sai a cosa serve il cassetto sotto al forno? Non è come pensi, scopri il…

3 ore ago
  • News

Richiamo alimentare urgente | Controlla l’etichetta | Riportalo subito indietro sei in pericolo

Notizia dell’ultima ora: richiamo alimentare urgente, scoperta shock dentro la confezione, controlla subito anche tu,…

4 ore ago
  • News

Addio spesa tradizionale, Temu ora vende cibo e a prezzi fuori da ogni logica: Lidl e gli altri tremano

Temu entra nel settore alimentare: strategia “Local-to-Local” e prezzi shock che mettono in ginocchio i…

5 ore ago
  • Dolci

Chi l’avrebbe detto che mettendo l’uva nell’impasto avrei fatto questo dolce, il risultato è pazzesco

La torta all’uva soffice e profumata, il dolce autunnale della nonna, una ricetta facile, ingredienti…

7 ore ago
  • News

Se continui a metterlo nei tuoi piatti ti ucciderà entro l’anno | La scoperta shock

Ci sono ingredienti che usiamo ogni giorno senza pensarci troppo, convinti che siano innocui o…

8 ore ago