Il+vero+casatiello+napoletano%2C+come+lo+fanno+le+nonne+campane
ricettasprint
/il-vero-casatiello-napoletano-come-lo-fanno-le-nonne/amp/

Il vero casatiello napoletano, come lo fanno le nonne campane

Il vero casatiello napoletano, come lo fanno le nonne per ottenere quel sapore fantastico tipico della Pasqua.

Il sapore della tradizione, della casa che fa famiglia, a Pasqua, quando in cucina le nostre nonne con le nostre mamme si mettevano ad impastare, cuocere, amalgamare e realizzare i soffici impasti del casatiello e la farcitura straordinaria delle pastiere. Per non parlare della pasta frolla, che delicatezza. Beh, diciamo che la mente si tuffa nel passato, ma con un po’ di buona volontà  possiamo riportare ad oggi le bontà di ieri.

Il vero casatiello napoletano, come lo fanno le nonne

Non è difficile poter realizzare un casatiello come tradizione vuole, basta usare gli ingredienti della ricetta tradizionale e osservare bene quelli che sono i passaggi per andare a realizzare un impasto perfettamente conforme a quello classico. Il casatiello non prescinde, è il casatiello e basta, la ricetta napoletana, poi, non ammette variazioni sostanziali.

Il vero casatiello napoletano

ll Casatiello napoletano è un lievitato salato che si distingue per la sofficità di dentro e dalla crosta esterna croccante, farcito con uova sode, salumi e formaggi.

Ingredienti

600 g Farina 00
12 g Lievito di birra fresco
300 ml Acqua

100 ml acqua tiepida
1 pizzico Sale
140 g Strutto
10 g Pepe
200 g Provolone piccante
120 g Emmental
220 g Salame napoletano
120 g Ciccioli
50 g Pecorino romano
5 uova

Il vero casatiello napoletano, come lo fanno le nonne. Procedimento

ricettasprint

Iniziamo col procedimento del casati8ello napoletano secondo la classica ricetta tradizionale. Useremo un’impastatrice per facilitarci il compito e la fatica ma se non la possediamo possiamo farlo anche a mano. Fate sciogliere il lievito di birra fresco in mezzo bicchiere d’acqua tiepida, poi montiamo la frusta K, e aggiungete la farina e l’acqua con il lievito. Procedere a velocità bassa e poi continuiamo con la restante acqua aumentando la velocità. Lavoriamo incordando l’impasto e poi unite metà dello strutto un po’ per volta, velocità media. A questo punto si dovrà procedere con il piegare l’0impasto in una palla liscia arrotolata sotto. Riponete l’impasto nella planetaria e uniamo altro strutto. Mescolare ed amalgamare e poi ripetiamo la piegatura.

leggi anche:Con la base del pane di Bonci lo sai che casatiello esce fuori!

Come fare il vero casatiello napoletano

Rimettere la palla nella planetaria, e unire un pizzico di sale e il pepe. Procedere a velocità più elevata, spegnere e sostituire la frusta K con il gancio ad uncino, in modo da completare il processo di incordatura. Realizzate nuovamente la piegatura a palla e procedere ad ungere un recipiente mettendo a riposare l’impasto che dovrà lievitare per 3 ore, triplicando il suo volume. Stendete l’impasto, ottenete il rettangolo iniziare a cospargere il pecorino grattugiato sulla superficie, così come i cubetti di formaggio e salumi, un po’ di pepe e otteniamo la forma di un salame chiudendo alle due estremità. Ungere lo stampo e mettere l’impasto farcito. Mettere le uova con il guscio e inserirle ponendole in piedi affondandole pian piano nell’impasto ruotandole delicatamente. Infornare a 200°C  per 45 minuti. Sfornare, raffreddare e gustare.

leggi anche:Un casatiello di magro, pronto in meno di un ora, pazzesco!

leggi anche:Antonino Cannavacciuolo rivela la sua ricetta strepitosa per fare il casatiello napoletano: guarda cosa ci mette!

 

Caterina Laita

Published by
Caterina Laita

Recent Posts

  • News

Il miele può davvero ucciderti | In questi casi finisci subito all’ospedale

Dovresti prestare moltissima attenzione al miele nel tuo quotidiano, in questi casi può diventare una…

7 minuti ago
  • Primo piatto

Tagliatelle al limone, una manciata di zucchine e la croccantezza dei pistacchi fanno di questo un piatto da gran cucina

Tagliatelle al limone, una manciata di zucchine e la croccantezza dei pistacchi fanno di questo…

2 ore ago
  • Finger Food

Piselli e menta e porto in tavola una vellutata da chef. Il comfort food che puoi fare sempre

Piselli e menta e porto in tavola una vellutata da chef. Il comfort food che…

9 ore ago
  • Primo piatto

Gli gnocchi alla romana puoi farli tutti i giorni, con questa fonduta di pecorino fai l’accoppiata vincente

Stupisci tutti a pranzo con gli gnocchi alla romana con fonduta di pecorino, un primo…

11 ore ago
  • Contorno

Cavolfiore gratinato al forno, ne fai una teglia e ci fai contorno e pure cena

Con il cavolfiore gratinato al forno trasformi la solita verdura in un contorno o in…

12 ore ago
  • Contorno

Zucca alla scapece, il contorno ipocalorico da fare subito, resta polposa e dolcissima

La zucca alla scapece è un contorno da fare subito, veloce, versatile e buonissimo, non…

13 ore ago