Impasto+favoloso+per+pizze+fritte+da+sogno+in+meno+di+20+minuti%2C+il+segreto%3F+Non+te+lo+aspetti%21
ricettasprint
/impasto-favoloso-per-pizze-fritte-da-sogno-in-meno-di-20-minuti-il-segreto-non-te-lo-aspetti/amp/
Finger Food

Impasto favoloso per pizze fritte da sogno in meno di 20 minuti, il segreto? Non te lo aspetti!

Buone le pizze fritte, ma quanto tempo per prepararle! Con questa ricetta le ho fatte in meno di 20 minuti con un impasto che non ti aspetti, vieni a scoprirlo, non lo lasci più!

Questa ricetta è stata davvero una scoperta e non solo io ma chiunque l’ha provata, se n’è innamorato! Oggi pizzette fritte di patate, una ricetta che a differenza della classica che per quanto buonissima, è lunga ed elaborata, andremo a realizzare un impasto alternativo in meno di 20 minuti! E il segreto? Le patate! Sì, hai capito bene: l’impasto è a base di patate e, ti assicuro, non solo è velocissimo da preparare, ma è anche incredibilmente morbido e saporito. Queste pizzette sono perfette per un aperitivo sfizioso, una cena tra amici o anche solo per coccolarti con qualcosa di diverso dal solito, con un ripieno di mozzarella filante che le rende irresistibili, ma se vuoi puoi anche personalizzarle come preferisci, aggiungendo ingredienti a piacere. Una volta provate, non le lascerai più!

Impasto favoloso per pizze fritte da sogno in meno di 20 minuti, il segreto? Non te lo aspetti!

Questo impasto a base di patate è eccezionale per diversi motivi: non richiede tempi di lievitazione, è facile da lavorare e garantisce una consistenza soffice all’interno e croccante all’esterno. In più, è molto versatile: puoi arricchire l’impasto con erbe aromatiche o spezie, oppure variare il ripieno secondo i tuoi gusti. E se vuoi rendere la ricetta ancora più sfiziosa, prova ad aggiungere salumi, verdure grigliate o anche qualche acciuga per un tocco di sapore in più!

Pizzette fritte di patate

Insomma, preparare queste pizzette fritte di patate sarà un gran successo e sono sicura che faranno impazzire tutti, grandi e piccini. mettendoci anche meno di 20 minuti, per un piatto delizioso e sorprendente! Quindi basta chiacchiere, segui la ricetta passo passo e iniziamo!

Ingredienti per le pizze fritte di patate

600 g di patate
Sale q.b.
120 g di farina 00
1 ciuffo di basilico tritato e erbe a piacere
1 uovo

1/2 cucchiaino di pepe
300 g di mozzarella
Olio di semi di girasole per friggere

Come si preparano le pizzette fritte di patate

Per prima cosa, lava e sbuccia le patate, poi tagliale a tocchetti per ridurre i tempi di cottura. Porta a bollore una pentola d’acqua salata e cuoci le patate per circa 10 minuti, fino a quando saranno morbide. (Per controllare la cottura, infilza le patate con una forchetta: se entra facilmente, sono pronte.) Scola bene le patate e, mentre sono ancora calde, schiacciale con uno schiacciapatate o una forchetta fino a ottenere una purea liscia. A questo punto, aggiungi il basilico tritato, l’uovo, il pepe e un pizzico di sale. Inizia a mescolare il tutto con una forchetta per amalgamare bene gli ingredienti e aggiungi la farina poco alla volta, continuando a mescolare, vedrai che l’impasto inizierà a compattarsi man mano che la farina si incorpora.

Leggi anche: Pizzette fritte Gourmet dimentica i soliti condimenti con queste spacchi prendi per la gola tutti persino le amiche che sono a dieta

Trasferisci l’impasto su un ripiano leggermente infarinato e lavoralo con le mani per un paio di minuti, giusto il tempo di renderlo omogeneo e non preoccuparti se l’impasto risulta un po’ appiccicoso, perché è normale. A questo punto, dividilo in porzioni uguali della grandezza che preferisci e stendile con un matterello fino a ottenere uno spessore di circa 1 centimetro. (Se vuoi pizzette perfette, puoi anche usare una tazza o anche un piatto.) Su ogni disco, metti al centro una generosa quantità di mozzarella grattugiata o tagliata a cubetti. Piega ogni disco a metà, formando una mezza luna, e sigilla bene i bordi premendo con le dita o con i rebbi di una forchetta.

Leggi anche: Pizza rustica allo scarpariello, la ricetta che fa sempre mia nonna: non ne resta mai un pezzetto

Scalda l’olio di semi di girasole in una padella profonda e, quando è ben caldo (circa 170-180 gradi), friggi le pizzette poche alla volta. Cuocile per qualche minuto su entrambi i lati, fino a doratura e una volta che saranno dorate e croccanti, scolale su carta assorbente per eliminare l’eccesso di olio. Servile calde, magari accompagnate da una spruzzata di basilico fresco o un pizzico di sale grosso e il gioco è fatto! In meno di 20 minuti avrai delle deliziose pizzette fritte di patate, così croccanti fuori e filanti dentro che sono sicura, diventeranno una delle tue ricette preferite per le serate con gli amici o per un’irresistibile serata in famiglia. Buon appetito!

Italia Murolo

Published by
Italia Murolo

Recent Posts

  • News

Esselunga, c’è una brutta notizia per i clienti con carta Fìdaty

Cambiano delle cose che riguardano la carta fedeltà di Esselunga, e per molti consumatori non…

13 minuti ago
  • Dolci

Torta morbidissima come una nuvola, questa me la invidiano sempre tutti

Recentemente ho scoperto la ricetta per la preparazione di questa torta davvero incredibile, sono rimasta…

43 minuti ago
  • Dolci

In vista della prova costume non rinuncio ai dolci: con il budino senza bustine fatto in casa faccio centro, solo 120 kcal

Budino senza bustine fatto in casa, salvi la dieta e mangi un dolce cremoso che…

1 ora ago
  • Secondo piatto

Nonostante la dieta un bello spezzatino me lo mangio quasi tutti i giorni: che hai capito, è di pollo e ha una cremina da urlo

Con le giuste accortezze riusciamo a dare un sapore pieno anche ad un normale petto…

2 ore ago
  • Contorno

Ho fatto degli asparagi fritti da urlo, la panatura non si stacca, ti svelo il segreto

Ecco la ricetta degli asparagi fritti non appena li servirai lascerai tutti senza parole, la…

2 ore ago
  • Dolci

Ti senti sempre esaltato, non fai altro che cercare bevande dolci? Che grave dipendenza, ecco come riconoscerla

La dipendenza alimentare non va sottovalutata in alcun modo, ecco perché dovremmo sempre prestare attenzione…

3 ore ago