Impasto+light+furbo+%7C+una+bont%C3%A0+per+vari+usi+con+poche+calorie
ricettasprint
/impasto-light-furbo-una-bonta-per-vari-usi-con-poche-calorie/amp/
Dolci

Impasto light furbo | una bontà per vari usi con poche calorie

Impasto light furbo, una gustosa ricetta tutta da scoprire ideale per le vostre creazioni, prepariamola insieme in poco tempo.

Impasto light furbo

La ricetta che vi mostrerò oggi, è perfetta per essere utilizzata come più vi piace, per realizzare le più gustose basi per torte, muffin, plumcake, pasticcini e chi più ne ha più ne metta, insomma un’autentica scoperta, imparare a prepararla sarà una vera salvezza, l’impasto light furbo, si realizza in pochissimo tempo e una volta pronto per qualunque sia l’utilizzo, vi assicurerà una morbidezza eccezionale, un profumo delicato di vaniglia o quello che preferite e un successo garantito, per non parlare del fatto che essendo light potrete gustarlo senza avere assolutamente sensi di colpa. Insomma non perdiamoci in chiacchiere e passiamo subito alla ricetta qui elencata, scopriamo gli ingredienti e iniziamo subito.

Potrebbe piacerti anche questa ricetta: Pizza casareccia filante in teglia | impasto furbo e veloce
Oppure: Tarallini mille sapori | un impasto semplice e versatile

Tempi di preparazione: 10 minuti
Tempi di cottura: dai 15 ai 40 minuti a seconda dell’utilizzo

Note

Con queste dosi, potete realizzare circa 15 muffin, 20 pasticcini, una torta da 25 centimetri, oppure 2 plumcake da 24 centimetri

Ingredienti

  • 250 g di farina 00
  • 250 g di farina Manitoba
  • 100 g di maizena
  • 100 ml di latte
  • 500 g di ricotta
  • 4 uova
  • 140 g di dolcificante oppure miele (300 g di zucchero semolato se optate per la versione normale)
  • 25 g di lievito per dolci
  • 15 g di essenza di vaniglia

Preparazione dell’impasto light furbo

Per realizzare questa formidabile ricetta, per prima cosa versate in una ciotola capiente le uova e con l’aiuto di un frullino elettrico iniziate a montare, aggiungendo mano a mano il dolcificante o lo zucchero, mescolando per bene, fino ad ottenere un composto chiaro e spumoso.

uova

A parte con una forchetta ammorbidite la ricotta e aggiungetela al composto di uova, continuando sempre a miscelare, dopodiché, incorporate la vaniglia e il latte, poi ottenuto un composto omogeneo incorporate un cucchiaio per volta le farine e la maizena, e solo quando saranno completamente amalgamate al composto aggiungete il lievito, dando un ultima mescolata.

latte

Ottenuta una consistenza cremosa, densa e omogenea, è finalmente pronta per essere utilizzata come più preferite, potete aggiungere all’interno dell’impasto gocce di cioccolato o sostituire l’essenza di vaniglia con quella all’arancia, insomma personalizzatela con quello che più vi piace.
Passiamo poi alla cottura, imburrate e infarinate i pirottini riempiteli per 3/4 dell’impasto e cuoceteli per circa 15 minuti a 180 gradi in forno ventilato. Se optate invece per i plumcake foderate gli stampi con carta da forno e distribuite il composto in due parti uguali e cuoceteli in forno preriscaldato in modalità ventilato sempre a 180 gradi per circa 30/35 minuti, stesso procedimento per la torta in uno stampo sempre imburrato e infarinato, oppure foderato con carta da forno, versate tutto il preparato e cuocete con la stessa modalità di cottura, ma per circa 40 minuti. Trascorso il tempo di cottura sfornate e lasciate raffreddare prima di farcirli come più vi piace. Buon appetito.

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

ricotta
Italia Murolo

Published by
Italia Murolo

Recent Posts

  • Dolci

Ti senti sempre esaltato, non fai altro che cercare bevande dolci? Che grave dipendenza, ecco come riconoscerla

La dipendenza alimentare non va sottovalutata in alcun modo, ecco perché dovremmo sempre prestare attenzione…

14 minuti ago
  • Primo piatto

Con un filetto di salmone fresco sazio tutti, ci faccio la pasta da 10 e lode

Pappardelle al salmone fresco: con solo un filetto di salmone ho saziato tutti da credere!…

44 minuti ago
  • News

Funghi, possiamo davvero congelarli? Il segreto che nessuno ti rivela

In diverse occasioni, abbiamo avuto modo di parlare di come controllare alcuni alimenti in modo…

1 ora ago
  • Primo piatto

Gnocchi con solo due ingredienti, con questa ricetta nessuno può fermarmi e salvo subito il pranzo!

Ho trovato il modo perfetto di salvare il pranzo di oggi, servendo in tavola gli…

2 ore ago
  • News

Ho capito cosa fare per eliminare i cattivi odori dalle scarpe, chi l’avrebbe detto, da non credere

Adesso si che ho capito cosa fare per eliminare i cattivi odori dalle scarpe, chi…

2 ore ago
  • Finger Food

Rotolini di melanzane freddi: che sia per un aperitivo o per cena, per gli amici o per la suocera, farai un figurone!

Una ricetta veloce ma credimi farai un figurone, che sia per un aperitivo o per…

3 ore ago