Impasto+per+casatielli%2C+tortani+e+pizze+pasquali%2C+ora+dipende+da+te+cosa+vuoi+preparare.+Lasciati+ispirare+anche+tu+da+mia+nonna
ricettasprint
/impasto-per-casatielli-tortani-e-pizze-pasquali-ora-dipende-da-te-cosa-vuoi-preparare-lasciati-ispirare-anche-tu-da-mia-nonna/amp/
Finger Food

Impasto per casatielli, tortani e pizze pasquali, ora dipende da te cosa vuoi preparare. Lasciati ispirare anche tu da mia nonna

Impasto per casatielli, tortani e pizze pasquali, ora dipende da te cosa vuoi preparare. Lasciati ispirare anche tu da mia nonna. Impasto unico, straordinariamente versatile.

Un impasto unico, quello per preparare le tipiche edilizie pasquali, avremo sicuramente una ricetta che sarà perfetta sia per preparare il Casatiello napoletano, il tortano campano e la pizza rustica. Non avremo molte difficoltà a prepararlo, perché molto semplice ed è estremamente versatile.

Impasto per casatielli, tortani e pizze pasquali, ora dipende da te cosa vuoi preparare. Lasciati ispirare anche tu da mia nonna

Quando avremo imparato perfettamente a preparare quest’impasto, non ci batterà più nessuno a preparare le tipiche ricette pasquali. Ad esse poi dovremmo soltanto aggiungere il ripieno il gioco sarà fatto.

Impasto per casatielli, tortano e pizza rustica

Non abbiate paura di provare, la realizzazione di questo impasto è molto semplice, il segreto è sempre nella lievitazione.

Ingredienti

  • 600 g di farina Manitoba
  • 350 ml di acqua
  • 25 g di lievito di birra
  • 10 g di sale
  • Pepe nero
  • 150 g di strutto o burro

Impasto per casatielli, tortani e pizze pasquali, ora dipende da te cosa vuoi preparare. Lasciati ispirare anche tu da mia nonna. Procedimento

Prendiamo una ciotola capiente e mettiamo all’interno la farina nelle dosi previste e aggiungiamo lo strutto o il burro. Sale e pepe e poi insieme a mescolare. Cominciando ad uniformare questi ingredienti, sarà arrivato il momento di aggiungere l’uso di birra che però avremo sciolto preventivamente all’interno di un un po’ d’acqua a temperatura ambiente. Uniamo il lievito sciolto al composto e continuiamo a mescolare accorpando il tutto e lavorando bene con le mani aggiungendo l’acqua nelle dosi consigliate.

leggi anche:Non ci avevo mai pensato, con l’impasto della colomba ho fatto i muffin, il dolcetto zero sbatti perfetto per il picnic di Pasquetta

Come fare l’impasto adatto per casatielli, tortani e pizza rustica

Lavoriamo energicamente e formiamo un panetto liscio e ben compatto. Mettiamolo all’interno di una ciotola e copriamo con un canovaccio pulito oppure con della pellicola trasparente e lasciamo che lieviti per almeno sei ore. Se abbiamo tempo facciamo lievitare una notte intera. Quando il nostro impasto sarà perfettamente lievitato, allora potremmo procedere con la farcitura. Avete visto, i consigli della nonna sono sempre perfetti e soprattutto molto semplici, adatti alla portata di tutti. Pensate, anche alla mia!

leggi anche:Colomba last minute, in 10 minuti prepari l’impasto e inforni direttamente, se non hai canditi e uva passa poco importa, risolvi così

leggi anche:Al casatiello preferisco il tortano napoletano: soffice e con le uova nell’impasto, diventa tutto più buono

Caterina Laita

Published by
Caterina Laita

Recent Posts

  • Dolci

Provale subito al cioccolato, a colazione vanno a ruba, una tira sempre l’altra

Questa mattina, per la colazione, ho deciso di coccolare tutta la famiglia preparando delle crepes…

14 minuti ago
  • News

Come fare per evitare che il basilico diventi nero? Così non sbagli

C'è un inconveniente che può caratterizzare il basilico che utilizzi in cucina, ovvero il suo…

44 minuti ago
  • Dolci

Per questo plumcake senza uova impazziscono tutti, ho fatto bene a mettere nell’impasto il mix di questi frutti

Lo che per questo plumcake impazziscono tutti, prova la mia ricetta e ti renderai conto…

1 ora ago
  • News

Non mettere questo dolcificante nella tisana, provoca ustioni anche di terzo grado

Si torna a parlare delle tisane e degli errori comuni che vengono commessi, come nel…

2 ore ago
  • Dolci

Invece dello yogurt cremoso ho usato quello in pezzi all’arancia, sfizioso il risultato e poi morbidezza e profumo sono incredibili!

Plumcake di yogurt all'arancia: invece dello yogurt classico ho usato quello in pezzi e credimi…

2 ore ago
  • Dolci

Biancomangiare: classico o light lo scegli tu, con solo latte e amido prepari il dessert piĂą veloce e buono del web!

Il dessert piĂą veloce e buono del web, lo puoi preparare nella versione classica o…

3 ore ago