Impasto per pizza più leggera, ricetta straordinaria dalla lenta lievitazione a freddo, la giusta leggerezza che vi conquisterà.
La ricetta che vi lascerà a bocca aperta di oggi, é il giusto mix tra morbidezza, leggerezza e croccantezza, un perfetto connubio che vi assicurerà un risultato straordinario e appetitoso, semplice da realizzare e perfetto per numerose varianti, infatti con questa ricetta potrete realizzare tante prelibatezze che vi assicureranno un successone, vediamo subito insieme gli ingredienti e i passaggi per preparare questa soffice bontà.
Potrebbe piacerti anche questa ricetta: Pizza croccante con funghi e patate | Cena perfetta per il sabato sera
Oppure: Cannoli al forno con impasto furbo | un classico semplice da realizzare
Ingredienti
Per realizzare questa bontà sciogliete il lievito in poca acqua, dopodiché aggiungete un cucchiaio di farina, mescolate molto bene, e tenetelo a riposo fino a che si formeranno delle bollicine sulla superficie, quindi sarà pronto per essere usato.
In una ciotola capiente, versate l’acqua fredda, l’olio, e il sale, mescolate un pó, incorporate il composto di lievito preparato e mano a mano incorporate le farine setacciate, unendole poco per volta, terminati gli ingredienti e ottenuto un panetto liscio, coprite la ciotola con della pellicola trasparente e riponetela in frigorifero per tutta la notte.
Il giorno seguente riprendete la scodella e continuate la lievitazione per altre 5/6 ore fuori dal frigo, ancora meglio in forno chiuso con la luce accesa.
Trascorso tutto il tempo di lievitazione, lavorate giusto un minuto il panetto su un ripiano leggermente infarinato e formate la pizza condita come più vi piace, oppure la ricetta che più preferite, buon appetito.
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
Quando ho ospiti a pranzo mi butto sulla pasta saltata in padella, ti servono pochissimi…
Questa mattina, per la colazione, ho deciso di coccolare tutta la famiglia preparando delle crepes…
C'è un inconveniente che può caratterizzare il basilico che utilizzi in cucina, ovvero il suo…
Lo che per questo plumcake impazziscono tutti, prova la mia ricetta e ti renderai conto…
Si torna a parlare delle tisane e degli errori comuni che vengono commessi, come nel…
Plumcake di yogurt all'arancia: invece dello yogurt classico ho usato quello in pezzi e credimi…