L%26%238217%3Bimpasto+perfetto+per+preparare+il+casatiello+come+vuole+la+tradizione+partenopea
ricettasprint
/impasto-perfetto-casatiello/amp/
News

L’impasto perfetto per preparare il casatiello come vuole la tradizione partenopea

Ecco come preparare l’impasto perfetto per il casatiello, così come vuole la tradizione partenopea. Vediamo insieme cosa c’è da sapere!

Il casatiello è una torta salata tipica partenopea, che solitamente si prepara per le festività pasquali. Impossibile rinunciare a tanta bontà, ma a Napoli si prepara spesso, durante l’anno lo si trova sempre nelle migliori panetterie.

L’impasto perfetto per preparare il casatiello come vuole la tradizione partenopea Ricettasprint

Spesso il casatiello si prepara anche quando si organizza un pic nic, per una gita fuori porta, diciamocela tutta, a Napoli non manca occasione per poterlo preparare e soprattutto mangiare. Però come tutte le preparazioni è importante conoscere dei trucchi infallibili per non sbagliare. Vediamo insieme come preparare l’impasto per il casatiello.

Casatiello: ecco come preparare l’impasto perfetto

Una delle prelibatezze campane è proprio il casatiello, una torta salata speciale che si prepara senza alcuna difficoltà, ma sarebbe opportuno conoscere dei piccoli trucchi infallibili per non sbagliare.

Casatiello ecco come preparare l’impasto perfetto Ricettasprint

Per la preparazione del casatiello dobbiamo iniziare dall’impasto, che potremmo definirlo simile a quello del pane, ma ha un ripieno speciale, molto saporito, sarà davvero impossibile non lasciarsi tentare. Anche chi è attento alla propria linea, ne approfitta e fa il bis.

L’impasto si prepara con questi ingredienti: farina, acqua, sugna e pepe, poi il ripieno è di formaggi e salumi ed infine non possono mancare le uova, che rendono davvero speciale questa torta rustica.

Vediamo come preparare l’impasto. Innanzitutto si consiglia di scegliere una buona farina, non è consigliabile quella “normale”, che solitamente utilizziamo per la preparazione di torte che hanno una minore quantità di glutine e proteine. Visto che l’impasto del casatiello deve lievitare si rischia che non regge le lunghe lievitazioni.

Leggi anche: Per una pastiera napoletana a regola d’arte devi conoscere questi segreti!

Per un impasto perfetto che lieviti, sarà necessario fare un pre impasto, prendere un po’ di farina e aggiungere poca acqua e lievito e impastiamo così da ottenere un impasto omogeneo e senza grumi, copriamo con la pellicola per alimenti e lasciamo lievitare per 45 minuti, vedrai che l’impasto raddoppierà di volume.

Leggi anche: Non riesci a realizzare le strisce per la crostata? Ti svelo il segreto del pasticciere!

Poi trascorso il tempo, aggiungiamo la restante farina, acqua e impastiamo, uniamo lo strutto morbido a temperatura ambiente, in piccole dosi. Impastiamo con le mani, uniamo il sale e continuiamo a lavorare fino ad ottenere un impasto liscio, realizziamo una palla.

Adesso facciamo lievitare il panetto per un paio di ore, in un posto al caldo lontano di correnti. Riprendiamo l’impasto e mettiamo su un piano di lavoro piuttosto ampio. Allarghiamolo con le dita e pieghiamo a portafoglio prima il lembo destro e sopra il lembo sinistro. Rimuoviamo un po’ di impasto, che ci servirà per realizzare le croci.

Distribuiamo il ripieno di salumi e formaggio, dopo aver distribuito lo strutto. Arrotoliamo, adagiamo il casatiello nello stampo adatto ben oleato, inseriamo le uova, copriamo con le strisce di impasto così da realizzare le croci.

Leggi anche: La pasta frolla per la pastiera napoletana va fatta così!

Lasciamo lievitare per un paio di ore e poi inforniamo in forno caldo a 200° per poi abbassarlo a 180° e cuocete il casatiello per circa 40-45 minuti, mi raccomando la funzione deve essere statica.

Curiosità!

Come vuole la tradizione, si realizzano le croci sulle uova perché simboleggiano la corona di spine del Crocifisso. Inoltre ricorda di non fare pressione con le strisce sulle uova, si rischia di romperle.

Casatiello ecco come preparare l’impasto perfetto Ricettasprint
Virgilia Panariello

Published by
Virgilia Panariello

Recent Posts

  • Secondo piatto

Non è il solito calamaro fritto che trovi in giro, questo fa crunch al primo morso

Le regole sono poche ma molto chiare, perché se la panatura si stacca dal calamaro…

21 minuti ago
  • Ricette per Bambini

Li faccio al latte e senza burro, così i biscotti li mangiano anche i bambini nulla di più sano, buoni anche da inzuppo

Biscotti al latte senza burro perfetti per i bambini nulla di più sano e gustoso,…

1 ora ago
  • Primo piatto

Ho stravolto le lasagne della domenica: con salmone e spinaci diventano cremose, leggere e perfette per l’estate

Lasagne salmone e spinaci: è così che ho stravolto le lasagne della domenica, con questo…

2 ore ago
  • Contorno

Caponata siciliana al pomodoro mia nonna la fa così, profumi semplici che evocano l’infanzia, servila con il pane e facci la scarpetta

La caponata siciliana al pomodoro di mia nonna è una garanzia, quando la mangio mi…

3 ore ago
  • Primo piatto

Non si butta nulla a casa mia apro il frigo e mi invento sempre qualcosa, non immaginavo che questa pizza di pasta sparisse nel nulla

La pizza di pasta l'ho fatta con quello che avevo in frigo, non si butta…

3 ore ago
  • News

Unisco caffè e chiodi di garofano da mettere davanti la finestra, non immagini nemmeno a cosa serve

Esistono diversi rimedi naturali che possiamo adottare giorno dopo giorno, e uno dei più efficaci,…

4 ore ago