Preparare un condimenti veloce per la pasta senza scadere nel solito aglio, olio e peperoncino è fattibile: il sugo finto è una bellezza
Aiuto, è l’unica parola che mi viene in mente. Dovevamo essere solo in quattro a cena e invece mio figlio ha invitato tre compagni di scuola, Sono giovani, sono affamati, come tutti i ragazzi hanno anche fretta.
Allora serve una soluzione, pure in fretta: in 10 minuti metto su un sugo da paura, minimo chiedono il bis e pure il tris.
Quello che ci serve in questo casi è il sugo finto, una ricetta toscana antica ma sempre nuova e che sta bene a tutti. Perché può succedere che ci siano dei vegetariani e allora che fai, gli dai il ragù? Non puoi, ma qui tanto non c’è traccia di carne. Un’invenzione che passa di generazione in generazione e non tramonta mai, è matematico.
Ingredienti:
500 g di passata di pomodoro
1 cucchiaino di concentrato di pomodoro
Partiamo con la pulizia delle verdure. Sbucciamo le cipolle e le tagliamo a pezzi. Con un pelaverdure eliminiamo i filamenti dal sedano, spuntiamo e peliamo le carote, poi laviamo tutto. Tritiamo le verdure grossolanamente, non come nel classico trito alla base di tantissime nostre ricette: nel sugo finto si devono sentire sotto i denti.
Mettiamo suol fuoco un tegame e facciamo scaldare l’olio extravergine insieme al trito di verdure, Aggiungiamo subito anche il rosmarino tritato al coltello insieme al basilico e accendiamo a fiamma bassa. Saliamo e pepiamo a piacere e andiamo avanti.
Lasciamo cuocere tutto insieme, stufando le verdure sempre a fiamma bassa per 20 minuti. Non perdiamo però di vista il tegame per non rischiare di far bruciare le verdure.
Passato questo tempo aggiungiamo il concentrato di pomodoro. Mescoliamo, sfumiamo con il vino rosso e lasciano insaporire tutto bene. Poi uniamo anche la passata di pomodoro, oppure i pelati schiacciati con le dita.
Quando la pasta è quasi cotta la scoliamo direttamente nel tegame con il sugo finto insieme a un po’ della sua acqua. Un paio di minuti, il tempo di amalgamare i sapori e portiamo a tavola. Una pioggia di parmigiano o pecorino grattugiato qui stanno benissimo.
Lo spaghetto poverello, tonno e pomodoro e subito è pranzo. Un primo super leggero e…
Da quando ho scoperto queste tisane, addio gonfiore. Sono diventate la mia arma segreta dopo…
Si sente sempre dire una mela al giorno toglie il medico di torno, ma nessuno…
Il cioccolato ancora una volta è la chiave di tutto, lo puoi mettere davvero anche…
In autunno le spremute sono all'ordine del giorno, perché costano poco e fanno bene: questa…
Le torte alla frutta spesso sono l'unico modo per farla mangiare ai bambini e se…