In+10+minuti+preparo+la+colazione+perfetta%2C+sono+proprio+come+quelli+che+trovi+al+bar%26%238230%3B+ma+pi%C3%B9+buoni
ricettasprint
/in-10-minuti-preparo-la-colazione-perfetta-sono-proprio-come-quelli-che-trovi-al-bar-ma-piu-buoni/amp/

In 10 minuti preparo la colazione perfetta, sono proprio come quelli che trovi al bar… ma più buoni

Dipendesse da me, andrei tutti i giorni al bar per la colazione, ma significherebbe aggiungere un certo costo alla mia vita quotidiana. Ecco perché sono corsa ai ripari con questo dolce da fare in 10 minuti… qualcosa di buono, come se fosse realizzato al bar, ma che mi permette di fare colazione comodamente seduta in casa, in totale tranquillità.

Non si tratta affatto di un’utopia, ma di una nuova abitudine che ho introdotto nel mio quotidiano, ovvero preparare un buon dolce da gustare a colazione nella serenità della mia abitazione, sorseggiando un buon caffè.

Cestini di frolla fatti in casa – RicettaSprint

La quiete prima della tempesta, tra cose da fare, lavoro e quant’altro. Inoltre, la preparazione di questo dolce è così veloce che ti lascerà senza parole e ben presto non ne potrai fare a meno nemmeno tu!

Colazione come al bar con questa ricetta, pronta in 10 minuti

Ebbene sì, non c’è niente di meglio che cominciare un nuovo giorno con i nostri dolci preferiti, proprio come nel caso della ricetta che sto per suggerirti, dato che fa riferimento a un dolce che piace davvero a moltissime persone. Inoltre, si prepara facilmente e reperire gli ingredienti è un gioco da ragazzi. Ecco di seguito la lista e la ricetta di riferimento per i nostri dolcetti, buoni proprio come quelli del bar:

  • 400 g di farina,
  • 200 g di farina,
  • 200 g di burro,
  • 2 uova,
  • un cucchiaino di lievito per dolci.

Per la crema:

  • 500 ml di latte,
  • 3 uova,
  • 130 g di zucchero,
  • 50 g di farina,
  • un cucchiaino di estratto di vaniglia,
  • frutta per decorare a piacere.
Cestini di frolla fatti in casa – RicettaSprint

Prepariamo insieme i nostri cestini da colazione

Cominciamo la preparazione dei cestini dalla pasta frolla. Prendiamo una ciotola abbastanza capiente, mettiamo all’interno il burro freddo da frigorifero, tagliato a cubetti, aggiungiamo anche la farina e lavoriamo insieme gli ingredienti finché non otteniamo un composto sabbioso. Adesso, non resta che aggiungere lo zucchero, le uova, il lievito e il sale per completare la preparazione della frolla. Avvolgiamo il panetto ottenuto nella pellicola e lasciamolo riposare in frigo per mezz’ora.

Durante l’attesa, prendiamo una pentola capiente per preparare la crema. Mettiamo all’interno il latte, le uova e lo zucchero, mescoliamo insieme gli ingredienti aggiungendo anche l’estratto di vaniglia. Infine, aggiungiamo la farina ben setacciata, per evitare la formazione di grumi. Accendiamo il fuoco a fiamma dolce e mescoliamo finché la crema non comincia ad addensarsi. Spostiamo immediatamente dal fuoco, continuando a mescolare finché non si sarà compattata, quindi lasciamo raffreddare completamente a temperatura ambiente.

Riprendiamo la pasta frolla e suddividiamola in diverse porzioni. Aiutandoci con degli stampi appositi per i cestini di frolla, oppure, semplificando ancora di più questo step, utilizziamo la teglia per muffin. In questo caso, è meglio modellare la frolla all’esterno della teglia, con le dovute accortezze, ponendo della carta forno su cui appoggiare l’impasto, e mettiamo tutto in forno preriscaldato a 180 gradi. Lasciamo cuocere per circa 15-20 minuti, fino a completa doratura, poi facciamoli raffreddare completamente.

Cestini di frolla fatti in casa – RicettaSprint

LEGGI ANCHE -> C’è un rimedio contro ansia, raffreddore e stress: è pronto in 5′

Infine, prendiamo la crema pasticcera e riempiamo ogni singolo cestino, ponendo in superficie anche la frutta che abbiamo scelto. E il gioco è fatto… la tua colazione da bar è subito pronta per essere gustata!

Non dimenticare che i cestini preparati vanno conservati in frigorifero; qui rimarranno perfetti per circa 3 giorni.

LEGGI ANCHE -> Si mangiano nel Salento ma da quando li ho sperimentati hanno sostituito i bignè in casa mia

LEGGI ANCHE -> CONAD richiamo alimentare, segnalati con urgenza due lotti FOTO

Francesca Guglielmino

Published by
Francesca Guglielmino

Recent Posts

  • News

Dolcificanti e declino cognitivo, un legame pericoloso: danneggiano il cervello

C'è un nesso tra dolcificanti e declino cognitivo forte e diretto, con uno studio che…

27 minuti ago
  • Primo piatto

Croccantissimo fuori e filante dentro il riso così è una vera delizia

Il riso al pomodoro con provola e polpette lo faccio al forno è croccantissimo fuori…

2 ore ago
  • News

Dieta del riso, dopo l’estate ti fa tornare subito in forma | Perdi subito 7 kg

Per tornare in forma dopo l’estate, la dieta del riso potrebbe rappresentare la tua perfetta…

3 ore ago
  • Finger Food

Una torta salata soffice e veloce? SI  può fare, dammi zucchine e ricotta ed è pronta in tavola

Una torta salata soffice e veloce? SI  può fare, dammi zucchine e ricotta ed è…

5 ore ago
  • Finger Food

Parmigiana di zucchine, la faccio al forno per la dieta, la versione leggera che non ti fa rimpiangere quella classica

Parmigiana di zucchine, la faccio al forno per la dieta, la versione leggera che non…

12 ore ago
  • Dolci

Con la torta Bertolina dimentico tutto il resto: è lei il dolce dell’autunno

La torta Bertolina è l'occasione per celebrare come si deve l'entrata dell'autunno: facilissima, ma piena…

14 ore ago