Durante la stagione estiva, il nostro corpo risente particolarmente dei bagni e delle giornate al mare, come nel caso dei piedi. Ecco perché dovresti fare questo per risparmiare soldi sull’estetista e non solo.
Nel momento in cui facciamo riferimento a rimedi naturali da applicare in casa, dobbiamo tenere conto anche di quelli diretti al nostro corpo. Un esempio pratico lampante è rappresentato dalla cura dei piedi.
Proprio questa parte del corpo durante la stagione estiva è la più colpita dal caldo, dal mare, dalla sabbia e non solo. Indossare scarpe aperte, molto basse e quindi quasi a contatto con pavimento, asfalto e tutto il resto fa diventare la nostra pelle più secca.
In questo modo è più facile imbattersi in duroni, calli, ecc… ecco perché dovresti cominciare subito con questo rimedio naturale al 100%, il quale ti farà dimenticare persino l’appuntamento preso dall’estetista.
In estate, dopo il mare questo è per i tuoi piedi (l’ha detto pure l’estetista)
In diverse occasioni abbiamo parlato di rimedi naturali per il corpo, per eliminare la pelle secca in ogni parte, come nel caso dello scrub che possiamo effettuare poco prima della doccia e che ci aiuterà a rendere la pelle molto più setosa, grazie anche all’impiego dell’olio extravergine d’oliva.
Per quanto riguarda invece i piedi, bisognerebbe agire diversamente, come nel caso dell’aiuto di una pietra pomice oppure di una raspa da tenere in doccia, così da eliminare i residui di pelle dei talloni, ad esempio. Poi dobbiamo anche fare in modo di allontanare eventuali azioni batteriche, contrarre funghi e soprattutto evitare cattivi odori.
Arrivare all’obiettivo sarà molto semplice perché ci servirà solo ed esclusivamente un ingrediente che si trova già nella tua dispensa.
Prova subito questo sui piedi, dopo il mare è un toccasana
Come abbiamo avuto modo di indicare precedentemente, durante la stagione estiva i nostri piedi sono più esposti a vari agenti atmosferici e soprattutto l’utilizzo dei sandali li rende anche più esposti nel quotidiano. Sulla base di tale motivazione, dunque, dovresti utilizzare a tuo favore il bicarbonato per effettuare un pediluvio che ti permetterà di mantenere la pelle idratata e di proteggerla dai danni che possono arrivare dall’acqua salata e non solo. Infatti, se prendiamo i nostri piedi e li immergiamo in acqua tiepida aggiungendo almeno tre cucchiai di bicarbonato riusciremo ad avere un’azione antibatterica, lenitiva e persino deodorante.
Funge persino da scrub se massaggiamo i piedi con il bicarbonato e ti permetterà di rimuovere sul nascere un eventuale fungo che potrebbe portarti pian piano alla micosi. Inoltre, altro dettaglio molto importante da tenere bene in mente, ha un effetto rinfrescante, quindi è veramente il massimo se durante il giorno sei stata molto all’impiedi oppure hai camminato tanto. Infine, ma non meno importante, puoi farlo tranquillamente tutti i giorni a fine giornata.
Forno o friggitrice ad aria, il nuovo e a quanto pare longevo dilemma… se non…
Gnocchi di spinaci all'insalata: non è la solita insalata e nemmeno la classica pasta fredda,…
Franco Berrino torna ad essere nuovamente protagonista della scena, tutto a seguito di un annuncio…
Anna Moroni continua a essere un vero punto di riferimento in cucina, le sue polpette…
Bicchieri salati con crema di formaggio e salmone: l'aperitivo elegante e velocissimo dall'effetto WOW garantito,…
Richiamo alimentare urgente per allarme Escherichia coli nella mozzarella, gli ispettori incaricati hanno tolto dal…