In+estate+la+crema+pasticcera+la+preferisco+senza+le+uova%2C+%C3%A8+sicuramente+pi%C3%B9+leggera+e+digeribile+non+ti+dico+al+cucchiaio+%C3%A8+favolosa%21
ricettasprint
/in-estate-la-crema-pasticcera-la-preferisco-senza-le-uova-e-sicuramente-piu-leggera-e-digeribile-non-ti-dico-al-cucchiaio-e-favolosa/amp/
Dolci

In estate la crema pasticcera la preferisco senza le uova, è sicuramente più leggera e digeribile non ti dico al cucchiaio è favolosa!

Crema pasticcera senza uova: lo sai che pure se non sono vegana in estate la preferisco? Non solo è molto buona, ma anche più leggera e digeribile, il perfetto dessert al cucchiaio per i miei ospiti!

In estate, quando le temperature si alzano e si cerca un dessert fresco e leggero da gustare, la crema pasticcera senza uova si rivela un vero e proprio toccasana per il palato. Non solo è più digeribile rispetto alla versione classica, ma anche incredibilmente gustosa e cremosa al punto giusto. La sua consistenza delicata e vellutata la rende perfetta da gustare al cucchiaio, magari accompagnata da frutta fresca di stagione o da un croccante biscottino.

In estate la crema pasticcera la preferisco senza le uova, è sicuramente più leggera e digeribile non ti dico al cucchiaio è favolosa!

Ma cosa rende questa ricetta così speciale? Il segreto sta nell’utilizzo del latte di mandorle, che da un sapore unico e leggermente dolce alla crema pasticcera, e nell’aggiunta di curcuma, che dona un colore intenso e un tocco esotico alla crema. Il fatto poi, che non contiene uova, la rende anche adatta a chi soffre di intolleranze alimentari o segue un’alimentazione vegana. In più come qualunque dessert al cucchiaio, è possibile arricchire ulteriormente la crema, aggiungendo una spolverata di cannella o di cacao amaro per un tocco di gusto in più, oppure, puoi completare il dessert con delle fragole fresche o un delizioso mix di frutti di bosco.

Crema pasticcera senza uova

Insomma, le possibilità sono infinite di arricchire o servire la tua crema come più ti piace, non solo per renderla più come piace a te ma anche per fare bella figura con gli ospiti. Dunque ora basta chiacchiere, non ti resta che preparare gli ingredienti e seguirmi nella facile procedura, vedrai che sarà facilissima da fare e sarà sicuramente molto gradita. Iniziamo subito!

Tempo di preparazione: 15 minuti circa

Tempo di cottura: 15-20 minuti

Ingredienti per la crema vegana

1 litro di latte di mandorle
100 g di amido di mais
1 cucchiaino raso di curcuma
200 g di zucchero

2 baccelli di vaniglia
2 limoni bio, la buccia
1 pizzico di sale

Come si prepara la crema senza uova

In una casseruola, versa il latte di mandorle e portalo a bollore insieme ai baccelli di vaniglia aperti, la buccia grattugiata dei limoni e un pizzico di sale. In una ciotola intanto, mescola l’amido di mais con lo zucchero e la curcuma, quindi incorpora piano piano il composto al latte bollente, mescolando energicamente per evitare la formazione di grumi.

Leggi anche: Faccio una crema al vasetto buonissima, contiene solo 100 kcal: la mangio tutte le sere come dessert, non conosco rimorsi

Continua a cuocere la crema a fuoco medio-basso, mescolando senza fermarti con una frusta a mano, fino a quando non si sarà addensata e avrà raggiunto una consistenza densa e vellutata.

Versa la crema pasticcera senza uova in coppe monoporzione e lascia raffreddare completamente in frigorifero per almeno un’ora prima di servirle con frutta fresca di stagione, un pizzico di cannella o una spolverata di cacao amaro, vedrai che figurone. Buon appetito!

Italia Murolo

Published by
Italia Murolo

Recent Posts

  • Primo piatto

Pasticcio della domenica altro che lasagne di nonna o cannelloni di zia, tempo di preparazione meno di un ora

La domenica italiana è all'insegna dei piatti tipici delle nonne, lasagne, cannelloni pasta asciutta e…

5 ore ago
  • Primo piatto

Pasta al forno della nonna, la devi fare con la crosticina se no non è domenica

Domenica non mi faccio sfuggire l'occasione, mi faccio questa bella pasta al forno della nonna,…

7 ore ago
  • Secondo piatto

La carne di maiale vuole questa salsina, con l’arista fai un’accoppiata vincente: tenerissima e sugosa

Vedi che bontà questa arista di maiale tenerissima e sugosa, la salsina è la vera…

8 ore ago
  • Secondo piatto

La ricetta della vera trippa fiorentina è sorprendente: provala la ripreparerai spesso

Un secondo piatto popolare e delizioso, senza aggiungere nulla per mangiare la trippa alla sua…

9 ore ago
  • Dolci

Anna Zhang dopo MasterChef Italia: perché ha detto no agli stellati

Cosa spinge una giovane promessa della cucina a rifiutare il sogno più ambito da chiunque…

10 ore ago
  • Finger Food

Trasformo un avanzo di patate in uno cena deliziosa, mi bastano pochi ingredienti e solo 10 minuti

Bastano poche scelte per trasformare un purè avanzato in uno sformato goloso e sfizioso: un…

12 ore ago