Ti sei mai chiesta in estate quando va fatto il cambio lenzuola? Non solo come lavarle? Mia nonna ti svela qualche piccolo trucchetto
Oggi parleremo del cambio e del lavaggio delle lenzuola, come deve essere fatto? Ti sei mai chiesta? Si sa che in estate con l’aumento delle temperature si suda spesso e non si dormono sempre sonni tranquilli, ma lo sai ogni quanto dovresti cambiare le lenzuola e come devi lavarle?
Il lavaggio e il cambio delle lenzuola è una cosa seria e non va di certo sottovalutata, per evitare di commettere errori, vediamo come e quando lavare le lenzuola. Noi di RicettaSprint siamo qui per darti qualche piccolo consiglio così non sbaglierai. Non è poi così difficile sono certa che mi ringrazierai.
Il cambio delle lenzuola è una delle faccende domestiche che andrebbe fatto regolarmente, per evitare di andare incontro a problemi seri. Pensiamo che trascorriamo almeno 6-7 ore a notte sulle lenzuola e non è poco! Senza parlare dell’eventuale riposino pomeridiano.
In estate si suda di più rispetto alle altre stagioni, sarebbe consigliabile cambiare le lenzuola ogni 3-4 giorni in particolar modo se si dorme senza pigiama, se si suda spesso, o si vive in zone abbastanza umide.
Purtroppo l’accumulo di sudore sulle lenzuola fa aumentare la presenza di batteri e acari questo è un problema per la nostra pelle, sai cosa potrebbe accadere? Il calore e il sudore favorisce la proliferazione di funghi e muffe nei tessuti esponendo il nostro corpo ad un pericolo serio. Non bisogna prendere sotto gamba il problema.
Leggi anche: Se metti così l’accappatoio in bagno lo devi buttare dopo 2 giorni, credimi non commettere mai questi errori
Leggi anche: Usa anche tu i detergenti probiotici, dai una svolta decisiva alle pulizie di casa, sono certa che mi ringrazierai
Se si cambiano ogni 3-4 giorni le lenzuola si garantisce la massima igiene e dormiremo anche sonni tranquilli, provare per credere, anche io faccio così e noto solo benefici.
Le lenzuola devono essere lavate ad una temperatura di almeno 40°C, il lavaggio deve essere lungo, evitare lavaggi brevi che durano 15-20 minuti, non si potrebbe garantire un buon lavaggio e igienizzazione e le lenzuola potrebbero addirittura puzzare!
Versare nella vaschetta della lavatrice il detersivo liquido, io preferisco il sapone di Marsiglia, ma aggiungo sempre dell’aceto, un igienizzante naturale. Metterlo nello scomparto dell’ammorbidente e avviare il programma di lavaggio. Per le lenzuola bianche possiamo aggiungere al sapone di Marsiglia il bicarbonato di sodio, uno sbiancante naturale. Ricorda che anche le federe dei cuscini vanno sostituite ogni 2-3 giorni, perché accumulano cellule morte, sebo e pelle secca e forfora. Lasciare asciugare all’esterno le lenzuola a meno che non si usi l’asciugatrice, solo quando saranno asciutte completamente possiamo piegarle e metterle nei cassetti, aggiungere dei sacchetti di riso e lavanda così da rilasciare un bel profumo quando si apre il cassetto.
Chimichurri: la salsa argentina che da alla carne un sapore pazzesco, le grigliate così sono…
Le origini di questo nome così particolare, perché la macedonia si chiama così? Le spiegazioni…
Ecco la ricetta della torta tipo strudel la faccio con i fichi e mandorle, non…
Ormai la servo al posto del pane, con questa torta salata prosciutto e formaggio faccio…
Ormai non facciamo più colazione al bar, a casa mia si preparano ogni due giorni…
Torta tenerina: preparata secondo la ricetta originale si fa in 10 minuti e cuoce in…