In+forno+2+ore+ma+ne+bastano+5+minuti+per+farle+sparire%3A+meringhe+leggere%2C+croccanti+e+pazzesche+con+i+trucchi+giusti
ricettasprint
/in-forno-2-ore-ma-ne-bastano-5-minuti-per-farle-sparire-meringhe-leggere-croccanti-e-pazzesche-con-i-trucchi-giusti/amp/
Dolci

In forno 2 ore ma ne bastano 5 minuti per farle sparire: meringhe leggere, croccanti e pazzesche con i trucchi giusti

Meringhe pazzesche e perfette con i trucchi giusti: staranno pure in forno 2 re ma ne bastano 5 per finirle, così leggere e croccanti non mi erano mai venute!

Altro che dolcetto da pasticceria, queste meringhe pazzesche e perfette con i trucchi giusti le fai tu a casa con 3 ingredienti e un pizzico di pazienza ma ti giuro che spariscono in 5 minuti. Croccanti, leggere come una nuvola e con quel gusto delicato che ti fa dire “ne prendo ancora una” senza mai stancarti. Oggi infatti, ti svelo tutti i segreti per ottenere delle meringhe davvero eccezionali, tanto che tutti ti chiederanno la ricetta te lo posso garantire già subito!

Meringhe

Il segreto per ottenere delle meringhe perfette, sta tutto nel montare bene gli albumi, aggiungere lo zucchero al momento giusto e lasciarle cuocere lentamente. Ma non ti preoccupare, ti spiego tutto passo passo e vedrai che le meringhe ti verranno pazzesche e perfette anche meglio che in pasticceria. E sai cosa? Non serve neanche la sac à poche professionale, basta anche un cucchiaino o una bocchetta semplice per dare loro forma, se non ti piace perdere tempo, l’effetto wow è assicurato lo stesso.

Meringhe: perfette con i trucchi giusti, finalmente ho imparato anch’io!

Beh, lo so cosa stai pensando, 2 ore di forno certo sono tante ma se pensi che mentre loro stanno lì buone buone a cuocere, tu puoi rilassarti a fare altro oppure preparare una crema al cioccolato da abbinarci giusto per darle un tocco in più. Insomma fidati che queste meringhe sono davvero pazzesche e si conservano pure a lungo se riesci a non finirle prima. Ora quindi non ti resta che allacciare subito il grembiule e le prepareremo insieme. Iniziamo!

Tempo di preparazione: 20 minuti

Tempo di cottura: 2 ore e 20 minuti in totale, in forno preriscaldato ventilato a 100 gradi

Ingredienti per le Meringhe

Per circa 50 meringhe

120 g di albumi
220 g di zucchero

8 ml di succo di limone

Come si prepara le Meringhe

Prima cosa importantissima, gli albumi devono essere a temperatura ambiente quindi niente fretta. Li metti in una ciotola bella pulita, senza nemmeno un filo di tuorlo mi raccomando e poi inizia a montarli con il frullino a velocità media. Quando cominciano a diventare bianchi e spumosi, aggiungi il succo di limone che serve per stabilizzare, quindi non dimenticartelo.

Leggi anche: Meringhe al limone, il veloce e piacevole modo di concludere la serata

A questo punto inizia a versare lo zucchero poco per volta e continua a montare fino ad ottenere una meringa bella soda e lucida. Sarà pronta quando se rovesci la ciotola, non si muove nulla ma fai attenzione eh! Prendi poi una teglia rivestita con carta forno e con un cucchiaino o una sac à poche forma le tue meringhe, piccole o grandi come ti pare e lascia un pochino di spazio tra una e l’altra.

Leggi anche: Meringhette al caramello mou, un bocconcino super goloso ed irresistibile che si prepara in pochi minuti

Cuocile in forno ventilato preriscaldato a 100 gradi per 10 minuti con lo sportello chiuso, dopodiché mettilo socchiuso inserendo nello sportello il manico di un cucchiaio e dimenticati di loro per 2 ore. Dopo spegni, lascia sempre lo sportello semiaperto e falle raffreddare dentro, così diventano croccanti fuori e leggerissime dentro. Ed ecco fatto, le tue meringhe sono pronte, pazzesche e perfette come se le avessi comprate in pasticceria, forse anche meglio. Buon appetito!

Italia Murolo

Published by
Italia Murolo

Recent Posts

  • Dolci

Ospiti improvvisi per il caffè pomeridiano, preparo dei biscotti degni del tè inglese

Ospiti improvvisi per il caffè pomeridiano, con un po’ di pasta frolla e un po’…

1 ora ago
  • Primo piatto

Gli gnocchi di Halloween, una cena spaventosamente buona

Gli gnocchi di Halloween, una cena spaventosamente buona. Invitiamo chi vogliamo e divertiamoci insieme anche…

8 ore ago
  • Dolci

La crostata di pasta frolla della nonna l’ho impastata così, sembra banale invece è uscita fuori un bomba

Mi è bastato cambiare un solo ingrediente alla ricetta della crostata di pasta frolla della…

10 ore ago
  • Primo piatto

Mettici questo ingrediente ed il risotto alla zucca sarà pazzesco, così cremoso che sembra una vellutata

Un risotto alla zucca strepitoso, cremoso e vellutato con l'aggiunta di un solo ingrediente e…

11 ore ago
  • News

Fulvio Marino senza freni, le scomode verità sul prezzo del pane | Il panificatore non si trattiene

Fulvio Marino ancora una volta apre il suo cuore e parlare della grande passione per…

13 ore ago
  • Primo piatto

Freschi o surgelati non importa, il risotto cremoso con i gamberoni spacca

C'è tutto il sapore del mare in questo risotto, ma anche quello della campagna per…

14 ore ago