In+soli+10+minuti+sforno+croissant+salati+tutte+le+sere%3A+i+miei+preferiti+sono+quelli+ripieni+cos%C3%AC%2C+non+puoi+farteli+scappare
ricettasprint
/in-soli-10-minuti-sforno-croissant-salati-tutte-le-sere-i-miei-preferiti-sono-quelli-ripieni-cosi-non-puoi-farteli-scappare/amp/
Finger Food

In soli 10 minuti sforno croissant salati tutte le sere: i miei preferiti sono quelli ripieni così, non puoi farteli scappare

Croissant sallati ripieni come quelli delle pasticcerie, ma fatti da noi: e all’interno nascondono una sorpresa tutta da scoprire

Arrivano amici a cena e siamo indecisi su quello che c’è da portare a tavola come antipasto? Nel cassetto delle ricette ce ne sono alcune facili e anche molto veloci. Come questi croissant da vera pasticceria, ma fatti da noi.

croissant salati ricettasprint

Un antipasto, perché in realtà sono salati, con un goloso ripieno all’interno e il sesamo in superficie a dare croccantezza. Questa è solo un’idea, perché dalla base di pasta sfoglia possiamo creare tutto quello che vogliamo. E bastano 10 minuti per accontentare tutti

Croissant salati con prosciutto, formaggio e sesamo, una ricetta salvavita

I cornetti con prosciutto e sesamo ci aiutano a risolvere molte situazioni, perché possiamo anche prepararli con calma alcune ore prima e poi riscaldarli quando serve. Ecco la ricetta passo dopo passo.

Ingredienti (per 4-6 persone):
2 rotoli di pasta sfoglia
150 g prosciutto cotto in fetta unica

220 g crescenza
40 g pecorino grattugiato
1 uovo medio + 2 tuorli
1 rametto di maggiorana
semi di sesamo q.b.
1 noce moscata
sale q.b
pepe nero q.b.

Preparazione: passo passo cornetti salati

croissant salati ricettasprit

Come sempre, la pasta sfoglia possiamo prenderla già pronta, fresca o surgelata, oppure prepararla con le nostre mani che è anche una soddisfazione maggiore.
Ci servono 500 grammi di farina, 400 grammi di burro freddo, 340 grammi di acqua fredda e un cucchiaino di sale. Versiamo la farina sulla spianatoia, formiamo un buco al centro e aggiungiamo il burro ancora freddo di frigo, tagliato a tocchetti. Mescoliamo bene con le mani e uniamo anche l’acqua fredda. Impastiamo fino a formare un panetto.

Leggi anche: Nuggets di merluzzo croccanti e non fritti, i miei figli se li divorano ogni volta: bellissima questa ricetta, non sporco nulla

Poi lo dividiamo in due parti uguali, per comodità, le avvolgiamo nella pellicola e facciamo riposare in frigo per 30 minuti.

croissant salati ricettasprint

Passato il tempo del riposo, tiriamo con il mattarello la pasta sfoglia formando due quadrati spessi circa 6 centimetri. In una ciotola mettiamo la crescenza e due tuorli, il pecorino grattugiato, 1 grattata generosa di noce moscata, un pizzico pepe e le foglie di maggiorana tritate.

Lavoriamo l’impasto con un cucchiaio di legno o una spatola fino a quando diventa una bella crema. Quindi tagliamo il prosciutto cotto a dadini e uniamoli al formaggio, saliamo e amalgamiamo bene gli ingredienti.
Dividiamo a metà in orizzontale ogni pezzo di pasta sfoglia per ricavare due strisce rettangolari. Ritagliamo sette-otto triangoli per ogni striscia e mettiamo un cucchiaio di ripieno alla base di ogni triangolo. Poi li arrotoliamo e curviamo le estremità formando dei cornetti.
A quel punto mettiamo i cornetti su una teglia foderata con carta da forno e li spennelliamo con l’uovo intero, sbattuto. Li ricopriamo con il sesamo e li cuociamo nel forno statico preriscaldato a 200° per 20 minuti, o fino a dorare la superficie. Si servono caldi o tiepidi.
croissant salati ricettasprint
Federico Danesi

Published by
Federico Danesi

Recent Posts

  • Secondo piatto

Mia figlia è vegetariana da quando è così preparo i burger solo in questo modo, se li mangiano tutti per fortuna

Burger vegetariani, li faccio con i ceci e spinaci, facili, proteici e senza carne, sono…

4 ore ago
  • Dolci

Torta soffice di fichi frullati, non vedevo l’ora di rifarla: questa me la godo fino all’ultimo pezzetto

Torta soffice di fichi frullati, una ricetta che ha più di 50 anni ed è…

6 ore ago
  • Primo piatto

Pasta e lenticchie alla napoletana, è questo l’errore delle ricette che circolano sul web

La pasta e lenticchie alla napoletana è un'arte, ci vuole poco a farla, ma guai…

7 ore ago
  • Primo piatto

Tagliatelle al ragù senza glutine: tradizione con un trucco

Rispettare i piatti tradizionali è possibile, avere cura di chi è celiaco anche: basta sostituire…

8 ore ago
  • News

Questa tisana dimagrante è un portento, ti da il doppio dei risultati dopo pochi giorni

Una buona tisana dimagrante deve sciogliere il grasso in profondità… ecco perché questa è considerata…

9 ore ago
  • Primo piatto

Un risotto sostanzioso lo fai anche con niente, guarda che ricettina che ho messo su in un attimo

L'alternativa al classico piatto di pasta per pranzo o per cena esiste e prepari tutto…

11 ore ago