Budino senza bustine fatto in casa, salvi la dieta e mangi un dolce cremoso che è tutto un programma
Prima della vera prova costume ci servirà ancora qualche settimana e intanto possiamo cercare di eliminare parte di quel fastidioso girovita. Anche con i dolci? Certo, se sono dietetici.
Come questo budino senza bustine fatto in casa, una ricetta che dà moltissime soddisfazioni. Sappiamo quello che mettiamo dentro, richiede pochissimi ingredienti e il risultato finale è buonissimo. In più solo meno di 120 calorie a porzione, un vero toccasana.
In questa versione del budino fatto in casa non ci sono addensanti come la colla di pesce o la gelatina, ma solo quello che serve per dare sapore. Ho scelto cacao amaro e vaniglia, è un’idea di gusti che stanno bene insieme.
Ingredienti:
1 l di latte intero
Cominciamo a preparare la base dei nostri budini senza bustine con vaniglia e cioccolato tagliando il burro a tocchetti. Lo facciamo ammorbidire in una ciotola, poi aggiungiamo lo zucchero semolato e lavoriamo il composto con una frusta a mano. Possiamo anche mescolare quelle elettriche a bassa velocità ma così c’è più gusto, almeno facciamo un po’ di esercizio fisico.
Quando il composto comincia ad amalgamarsi uniamo l’uovo intero e il cacao in polvere setacciato con un colino a maglie strette. Poi anche la fialetta di aroma vaniglia e infine anche la farina setacciata bene
Il composto finale dovrà risultare fluido e compatto al tempo stesso. Per ammorbidirlo aggiungiamo il latte, fatto scaldare in precedenza senza però arrivare al bollore. Lo versiamo a filo e continuiamo a mescolare con la frusta.
Non appena il latte sarà stato assorbito dal composto, versiamo tutto in un tegame con il fondo spesso e accendiamo il fuoco a fiamma bassa. Durante la cottura andiamo avanti a mescolare per non fare attaccare e portiamo ad ebollizione. Da quel momento andiamo avanti così per un massimo di 3 minuti, facendo attenzione che non si formino grumi e che il budino non si attacchi sul fondo del tegame.
Leggi anche: Torta integrale con limone e semi di chia, solo 120 calorie per porzione, una merenda nutriente e golosa
Leggi anche: Panini al latte: per una colazione da leone, farciteli con della nutella!
Il budino alla vaniglia e cioccolato è pronto. Lo versiamo nei singoli stampini monoporzione oppure in uno stampo grande da budino. Copriamo con della pellicola alimentare e lasciamo raffreddare in frigorifero per qualche ora. Al momento di servirlo lo sformiamo e lo portiamo a tavola. In frigo durerà al massimo per 2 giorni.
Si torna a parlare nuovamente di dieta e di come poter trovare la perfetta forma…
Mousse di cioccolato bianco e fragole: ragazzi che combo pazzesca! Così buona che ci ha…
Lascia perdere la solita crostata alla marmellata e falla all'arancia, mentre cuoce già t'innamori, il…
Prepara anche tu la piadina senza strutto, ma con olio, in meno di mezz'ora è…
L'assunzione di cibi diuretici può fare la differenza in positivo, quali sono e come ti…
Crespelle di spinaci con formaggio e bresaola: menomale che non le preparo mai solo per…