Incredibile come un ortaggio come questo possa diventare un contorno al forno favoloso, ma mai dire mai.
Lavorare e cucinare il porro può sembrare una ricetta alquanto astrusa, invece è veramente buona. E’ una ricetta facilissima e molto veloce, infatti ci impiegheremo circa 15 minuti per preparare questo piatto. Ci basterà sbollentare il porro e poi tenerlo nel limone in modo da facilitare la digeribilità di questo alimento.
Non avevo mai immaginato che questo ortaggio potesse essere preparato in questo modo e devo dire la verità , sono rimasta piacevolmente colpita. Io così come la mia famiglia, abbiamo apprezzato moltissimo questa ricettina. Proprio per questo voglio proporvela e sono certa che vi piacerà moltissimo.
Veramente favoloso. Che buono il porro preparato in questo modo, particolare e facilissimo. La ricetta che vi presento è ottimale per 4 porzioni.
Per prima cosa laviamo i porri e mettiamoli a bollire in acqua per circa 5 minuti. Ricordiamo che i porri andranno tuffati in acqua quando questa avrà iniziato a bollire in pentola. Soliamoli e facciamoli raffreddare e poi iniziamo a tagliarli a metà . Prendiamo una pirofila da forno e mettiamoli adagiati su di essa intingendoli di olio extravergine di oliva e spolverando il sale, pepe nero e parmigiano. Spolveriamo con il pangrattato e accendiamo il forno a 200°.
Prendiamo la pirofila e disponiamola in forno e lasciamo che i nostri porri cuociano per circa 10 minuti. La cottura dovrĂ essere fatta con il grill acceso. Una volta che sarĂ trascorso il tempo previsto, i nostri porri al forno adesso dovranno essere pronti. Posiamo servirli caldi e sono buonissimi, ma possiamo anche lasciarli raffreddare. La crosticina che si formerĂ sopra grazie al parmigiano e pangrattato sarĂ la chicca della ricetta.
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
Un dolce nuvola con soli tre ingredienti, il mio dolce di oggi lo preparo così.…
Mangio il pane in questo modo per evitare che mi si infiammi l'intestino. Senza glutine…
Anche il tramezzino ha finalmente il suo evento dedicato, un Festival come si confĂ alla…
Le polpette come le faccio io sono uno spettacolo e sono senza carne. Guarda che…
I calamari ripieni sono una bontĂ , soprattutto se li fai così: la ricetta siciliana Ă©…
Per la cena di questa sera ho deciso di tenermi leggera, rispettando la dieta, dato…